Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Cineforum

Viaggio a Lampedusa

Martedì 19 aprile il coordinamento GPL propone presso il Ridotto Remondini la proiezione di un documentario che racconta il mondo in migrazione

Pubblicato il 14-04-2011
Visto 5.077 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il gruppo bassanese GPL www.percorsigpl.it propone martedì 19 aprile presso il Ridotto Remondini la proiezione del documentario Viaggio a Lampedusa. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Coordinamento Cittadino per la Pace e Per una Città Positiva. Qui il trailer del film www.youtube.com/watch?v=9jI17GGfYXA.
Il documentario di Giuseppe Di Bernardo, Federico Tsucalas, Christian Foersch e Giandomenico Pumilia racconta la vicenda di quattro persone che, con la scusa di un viaggio di piacere, vanno alla ricerca di risposte sul fenomeno delle migrazioni partendo proprio dalla piccola isola delle Pelagie, dalla “terra adjacente alla Sicilia” come è definita nella descrizione di un celebre viaggio scientifico d’altri tempi. “L’isola di Lampedusa è oggi invasa da persone che non vogliono restare. I Lampedusani, ospiti esemplari quanto alla prima accoglienza, hanno già dato fondo a ciò ch’è sensato dare in un regime che non è di calamità naturale, né di guerra… Essa è, prima di tutto, isola al quadrato. Speranzosa al quadrato, quand’ha speranza. Disperata al quadrato, quand’è disperata. I buoni, sono buoni al quadrato; i cattivi, cattivi al quadrato” scrive Di Bernardo nel suo blog. E i Veneti, storicamente un popolo di migranti, quale immagine della nostra comunità sta prendendo forma, spesso nonostante noi, nell’immaginario collettivo nazionale? Siamo sicuri che quel logo-emblema che campeggia a tinte forti sui media non appaia deformato, anche poco ad arte? Vale per tutti l’esempio del Presidente della Giunta regionale del Veneto: quando dichiara per noi che “siamo disponibili ad accogliere profughi e non clandestini” cosa vuole dire? I clandestini passano le frontiere di nascosto, sono in etimologia “coloro che si nascondono di giorno, che s’intrufolano e stanno in agguato, gli occulti”, la parola ha un’accezione fortemente negativa, è associata in automatico a comportamenti criminosi. Vuole dire che non vogliamo accogliere criminali? Se è questo siamo tutti d’accordo con lui. Ma ampliando il discorso, chiamare impropriamente e generalizzando clandestino chi arriva sfidando il mare aperto a bordo di barconi stracolmi, rimorchiato dalla nostra Marina, e approda alla luce del sole e delle telecamere, accolto dai saluti di altri clandestini, è un’altra cosa: si tratta di un immigrato irregolare, di un “sans papiers” o di un "non-documented migrant worker" come indica la Nato, o di un profugo, o di un rifugiato politico, o di qualcos’altro da accertare. Alla proiezione in teatro seguirà un interessante dibattito sul tema, saranno presenti gli autori. L’ingresso al Ridotto Remondini è gratuito con prenotazione obbligatoria, vista la capienza limitata della sala farà fede l'ordine di iscrizione da inviare all’indirizzo mail indicato entro il 16 aprile.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.665 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.571 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.928 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 7.705 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 7.642 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 6.057 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 5.274 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.910 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.683 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.585 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.103 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.101 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.963 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.065 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.652 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.758 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.556 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.456 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.631 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.264 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili