Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Quando si è fatto un film come The Blues Brothers è sempre difficile riuscire a bissare il successo. John Landis ne sa qualcosa, perché anche se i suoi film successivi hanno ottenuto notorietà di pubblico e continuano ad imperversare nelle nostri reti televisivi (Il principe cerca moglie e Una poltrona per due, giusto per citarne alcuni) non ha più avuto lo stesso lustro che ebbe nell’ormai lontano 1980.
Con Ladri di cadaveri si percepisce però una certa svolta.
Il film in costume (è infatti ambientato nell’Ottocento) racconta le “eroiche gesta” di Burke e Hare, due sempliciotti alla continua ricerca di denaro che non disdegnano i metodi più truffaldini per ottenerlo. La fortuna sembra sorridergli finalmente quando da una parte i medici della loro cittadina scozzese si ritrovano a corto di cadaveri per le lezioni e gli esperimenti di anatomia, dall’altro il loro coinquilino muore accidentalmente. Iniziano così ad ordire subdoli piani per riuscire a “trovare” altri cadaveri, che vengono poi pagati lautamente dal Dottor Knox. In mezzo a questa spassosa discesa nell’illegalità e nell’immorale vi è ovviamente l’amore, Burke infatti si innamorerà dell’attrice Ginny e deciderà di finanziare la sua trasposizione femminile dell’Amleto con i proventi dei suoi omicidi. E solo l’amore sembra essere il sentimento salvificante.
“Questa storia è ispirata a fatti reali, tranne quelli che non lo sono”. Il film inizia proprio con questa dicitura facendo già capire il tono generale a cui si va incontro. Ladri cadaveri sembra infatti un ritorno all’ironia e all’umorismo nero più puro di Landis. Certo, la coppia Simon Pegg-Andy Serkis non potrà mai superare Dan Aykroyd -John Belushi ma gli espedienti comici, il ritmo e le battute sono formidabili, i personaggi tutti riusciti e ben calibrati.
E se il finale non è un happyend convenzionale, si esce comunque dalla sala sorridendo, persino i titoli di coda infatti riescono a far ridere!
Ladri di cadaveri è quindi un piccolo gioiello mal valutato. La sua distribuzione non è stata delle migliori, e la visione ne ha certamente risentito. Ma guardandolo si respira l’aria di un passato non così lontano in cui era più facile e più puro ridere. Landis riesce infatti a fare ancora commedie vere, il cui scopo è divertire divertendosi.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.395 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.371 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.968 volte
