Ultimora
16 Mar 2025 19:12
Valanga travolge tre sciatori a Cortina, due sono gravi
16 Mar 2025 18:51
Ghiaccio: mondiali velocità; Ghiotto oro, Lollobrigida bronzo
16 Mar 2025 18:51
In gravi condizioni due dei tre scialpinisti travolti da valanga
16 Mar 2025 16:15
Richard Thompson live in Italia per tre date
16 Mar 2025 15:14
Valanga a Cortina: due sciatori soccorsi, si cerca il terzo
16 Mar 2025 14:53
Il Napoli fallisce il sorpasso all'Inter, 0-0 a Venezia
17 Mar 2025 00:29
Meloni tesse la tela, l'obiettivo è ricompattare la maggioranza
17 Mar 2025 00:02
Trump posta video shock dei 'mostri' venezuelani deportati
16 Mar 2025 23:05
La Juventus di Motta a picco, l'Inter va a +3 sul Napoli
16 Mar 2025 23:08
La crisi della Juventus, Giuntoli: 'Motta? Avanti tutti insieme"
16 Mar 2025 23:11
Fuga scudetto dell'Inter, 2-0 all'Atalanta CRONACA e FOTO
16 Mar 2025 22:51
Serie A: a Bergamo, l'Inter batte l'Atalanta 2-0 CRONACA e FOTO
Quando si è fatto un film come The Blues Brothers è sempre difficile riuscire a bissare il successo. John Landis ne sa qualcosa, perché anche se i suoi film successivi hanno ottenuto notorietà di pubblico e continuano ad imperversare nelle nostri reti televisivi (Il principe cerca moglie e Una poltrona per due, giusto per citarne alcuni) non ha più avuto lo stesso lustro che ebbe nell’ormai lontano 1980.
Con Ladri di cadaveri si percepisce però una certa svolta.

Il film in costume (è infatti ambientato nell’Ottocento) racconta le “eroiche gesta” di Burke e Hare, due sempliciotti alla continua ricerca di denaro che non disdegnano i metodi più truffaldini per ottenerlo. La fortuna sembra sorridergli finalmente quando da una parte i medici della loro cittadina scozzese si ritrovano a corto di cadaveri per le lezioni e gli esperimenti di anatomia, dall’altro il loro coinquilino muore accidentalmente. Iniziano così ad ordire subdoli piani per riuscire a “trovare” altri cadaveri, che vengono poi pagati lautamente dal Dottor Knox. In mezzo a questa spassosa discesa nell’illegalità e nell’immorale vi è ovviamente l’amore, Burke infatti si innamorerà dell’attrice Ginny e deciderà di finanziare la sua trasposizione femminile dell’Amleto con i proventi dei suoi omicidi. E solo l’amore sembra essere il sentimento salvificante.
“Questa storia è ispirata a fatti reali, tranne quelli che non lo sono”. Il film inizia proprio con questa dicitura facendo già capire il tono generale a cui si va incontro. Ladri cadaveri sembra infatti un ritorno all’ironia e all’umorismo nero più puro di Landis. Certo, la coppia Simon Pegg-Andy Serkis non potrà mai superare Dan Aykroyd -John Belushi ma gli espedienti comici, il ritmo e le battute sono formidabili, i personaggi tutti riusciti e ben calibrati.
E se il finale non è un happyend convenzionale, si esce comunque dalla sala sorridendo, persino i titoli di coda infatti riescono a far ridere!
Ladri di cadaveri è quindi un piccolo gioiello mal valutato. La sua distribuzione non è stata delle migliori, e la visione ne ha certamente risentito. Ma guardandolo si respira l’aria di un passato non così lontano in cui era più facile e più puro ridere. Landis riesce infatti a fare ancora commedie vere, il cui scopo è divertire divertendosi.
Il 17 marzo
- 17-03-2024Niente di personale
- 17-03-2024CentrodAstra
- 17-03-2023AsparaBoh
- 17-03-2023Messe e CR7
- 17-03-2022Donpass
- 17-03-2022Andavo a 1000 all’ora
- 17-03-2021Mazzini o non Mazzini?
- 17-03-2021Next Generation (?)
- 17-03-2020Per chi suona la campana
- 17-03-2020All Together Now
- 17-03-2020La cura
- 17-03-2018Il mercato delle pulci
- 17-03-2017L'Illustre Bassanese
- 17-03-2017Chiusura Ponte, ad Angarano arriva il vigile
- 17-03-2016Neonata muore al San Bortolo a poche ore dal parto al San Bassiano
- 17-03-2016Discorsi da Tar
- 17-03-2016IPA IPA Urrà
- 17-03-2016Clochard Café
- 17-03-2016Buchi nell'acqua
- 17-03-2015Andiamo al cinema
- 17-03-2015Precipita dal viadotto, miracolato
- 17-03-2014“Crimea e Veneto, annessioni a confronto”
- 17-03-2014Più No che Sind
- 17-03-2012Commercio e Residenza in centro storico: i due mondi si incontrano
- 17-03-2012Se a darci una lezione sono gli scolari
- 17-03-2012Schiamazzi notturni in via Gamba? Per l'assessore non esistono
- 17-03-2011I padri e i figli della Patria
- 17-03-2011Qui Padania, a voi Italia
- 17-03-2011“Viva l'Italia unita e federale”
- 17-03-2011L'Unità d'Italia? E' una Cinquecento
- 17-03-2010Jacopo 500, i conti in tasca
- 17-03-2009La "Giornata del rene"
- 17-03-2009Tempio Ossario, è scattata l' “ora X”