Ultimora
20 Nov 2025 19:37
Sindacati, per l'ennesima volta negata lettura in Teatro Fenice
20 Nov 2025 19:10
Lavoratori La Fenice, 'scelte devono essere condivise'
20 Nov 2025 17:50
Verona: Zanetti valuta Al-Musrati e un tridente d'attacco
20 Nov 2025 17:50
Ipzs, nuove fascette anticontraffazione su bottiglie di Prosecco
20 Nov 2025 17:28
Europei 2032: Abodi, impensabile non ci sia uno stadio al sud
20 Nov 2025 16:21
Imprenditore padovano in canale con l'auto, 32enne lo salva
20 Nov 2025 22:39
Ucraina: il piano Usa spiazza Kiev. Zelensky chiede una 'pace dignitosa'
20 Nov 2025 22:43
Shalabayeva, confermata la condanna dei 5 poliziotti
20 Nov 2025 21:42
Cresce la tensione per Virtus-Maccabi, Bologna blindata
20 Nov 2025 21:21
Pressing del centrodestra su Garofani, 'inopportuno'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Amleto inaugura la stagione Centorizzonti 2011
Al Teatro Duse di Asolo venerdì 8 aprile la tragedia shakespeariana nella lettura del Teatro del Lemming
Pubblicato il 07-04-2011
Visto 3.174 volte
E’ Amleto a inaugurare Asolo Centorizzonti 2011. A misurarsi con la tragedia shakespeariana la compagnia Teatro del Lemming che prosegue il suo percorso di ricerca e di innovazione. In scena dieci artisti diretti da Massimo Munaro che ha curato anche la drammaturgia del testo. Lo spettacolo indaga il personaggio e il mito di Amleto, “essere” e “non essere” smarrito e tormentato dalla contesa fra il nome del padre e il richiamo affettivo della madre, fra passato aureo e presente decadente, fra ragione e follia. Condannato a vivere in un mondo rovesciato, dove ogni valore è sostituito da una copia e dove ciò che è considerato sacro si riduce a farsa, l’eroe reagisce giocando a rovesciare ogni paradosso. “In Amleto ritroviamo la nostra solitudine ancor prima che di spettatori, di cittadini - affermano gli artisti del Lemming - e se è vero che in una democrazia la regalità dovrebbe appartenere a ciascun cittadino, allora davvero ci sentiamo tutti soli e impotenti come questo principe che non conta nulla. Se Amleto principe lo è, lo è come noi, soltanto in quanto erede di una potenza nobile che ora appare irrimediabilmente corrotta”. In teatro dunque lo spettacolo - quindi l’inganno - che ha ormai completamente invaso insieme al regno di Danimarca il mondo contemporaneo. “E’ proprio quando una crisi si manifesta che il teatro deve rivelarsi nella sua natura destabilizzante di specchio critico del mondo” è scritto nella lettera di un teatro ai teatri italiani nel sito della compagnia www.teatrodellemming.com. I biglietti per il primo spettacolo della stagione sono disponibili in biblioteca di Asolo, ai 30 sportelli del Credito Trevigiano e al Teatro Duse la sera stessa dello spettacolo.
compagnia Teatro del Lemming
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.573 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 13.689 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.735 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.024 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.573 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 13.689 volte




