Ultimora
9 May 2025 18:23
Giuli, 'grande ricerca sottostante al Padiglione Italia'
9 May 2025 16:13
Alla Biennale il 'cantiere di comunità' della Santa Sede
9 May 2025 15:39
Schwazer torna in gara, riparte da 10km di marcia in Veneto
9 May 2025 14:52
Lavazza racconta in Biennale la nascita del suo head quarter
9 May 2025 14:28
Ovs scommette sulla bellezza, negozi indipendenti per Shaka
9 May 2025 14:27
Cani donatori di sangue, accordo Zooprofilattico Venezie-Enpa
9 May 2025 18:44
Papa Leone XIV, padre Cormio: "Sembra timido, ma non e' cosi'"
9 May 2025 18:48
Papa Leone XIV, un invito a pranzo da San Severino Marche
9 May 2025 18:38
L'urrà di Putin e dei soldati sulla Piazza Rossa
9 May 2025 18:49
Il Giro al via da Durazzo, prima tappa e rosa a Pedersen
9 May 2025 18:17
È morto il sub che stava lavorando al recupero del Bayesian
Definire Un gelido inverno un film lento sarebbe sbagliato. Questo per l’accezione negativa che si tende a dare all’aggettivo lento e il suo caratterizzare ritmo, trama o interpretazione. Il film non è invece lento in nessuno di questi elementi, anzi. Il ritmo è continuo e fluido, non sincopato certo, ma di certo non si strascicato. La trama è decisamente ricca di svolte, anche se spesso poco chiare, e di cambi di registro. La recitazione è infine così ben tenuta e emozionale che coinvolge e mantiene viva l’attenzione e ha portato alla ventenne Jennifer Lawrence la nomination come miglior attrice agli ultimi Oscar.
Il fatto è che il film di Debra Granik si immerge completamente nell’ambiente che vuole rappresentare. Quel Missouri così freddo, silenzioso, isolato e dimenticato, popolato famiglie e individui allo sbando, vite precarie. E così è la loro storia a dare ritmo, e se questi lasciano che il tempo scorra inesorabile così sembra fare anche il film.

Un gelido inverno racconta l’epopea di Ree, una diciasettenne che si confronta e affronta quotidianamente problemi molto più grandi della sua età. La madre è malata, il padre spacciatore in prigione, resta lei a badare e a nutrire i fratellini più piccoli. Tutto cambia quando il padre esce su cauzione ipotecando casa e proprietà per poi sparire nel nulla. Se non viene trovato Ree e la sua famiglia perderanno tutto. Inizia così la disperata ricerca porta a porta, fatta di domande scomode a parenti e amici molto più scomodi. Nessuno vuole parlare, nessuno vuole ancora domande.
Questa ricerca non tanto della verità, quanto di aiuto si rivela essere fitta di misteri che solo in parte vengono risolti nel finale. L’importante per Ree non è infatti la verità, l’importante è sopravvivere, continuare anche se precariamente ad andare avanti con la famiglia unita.
Un gelido inverno è quindi un film drammatico, un noir moderno e sommario che scardina i luoghi comuni del genere sia per l’ambiente in cui la vicenda si svolge -un luogo ai margini popolato da apparenti disadattati- sia per la struttura della vicenda. Un inizio pacato, una ricerca mai forsennata, una risoluzione parziale ma efficace. Perché a dare il senso ad una vita tanto discutibile sono i valori, i legami veri, quelli che pesano sulle spalle.
Il 09 maggio
- 09-05-2023Sarà un’impresa
- 09-05-2023Patto con l’Angelo
- 09-05-2022La Cosa
- 09-05-2021Ponte di Legno
- 09-05-2019Bar Aonda
- 09-05-2018Prego, accomodatevi
- 09-05-2016Sanguinosa rissa davanti al Liv a San Michele, 12 arresti e 4 denunce
- 09-05-2015Finco al futuro
- 09-05-2015Querela archiviata, parla il Comitato
- 09-05-2014Arresto di Enrico Maltauro. Gruppo Maltauro: “Assoluta estraneità dell'impresa”
- 09-05-2014Poletto, la Caserma e la Città trasparente
- 09-05-2014No TAB
- 09-05-2014Finco: “Da Chenet critiche scomposte e stonate”
- 09-05-2014SPV: il Co.Ve.PA chiede a Renzi la “testa” di Vernizzi
- 09-05-2014“Vivere Cassola” si presenta ai cittadini
- 09-05-2013Gimme Five
- 09-05-2013Quando l'acqua scappa
- 09-05-2012Gassificatore. Schneck: “Chiediamo ad Arpav un parere più approfondito”
- 09-05-2012Alfio Piotto: “Faremo un'opposizione propositiva e determinata”
- 09-05-2011“Pugno di ferro”: chiuse le indagini
- 09-05-2011Il più “vecio” di tutti