Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cinema

Un gelido inverno che arriva in primavera

Un film su legami e famiglia, e sui pesi da portare che ci mantengono ancorati

Pubblicato il 25-03-2011
Visto 2.632 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Definire Un gelido inverno un film lento sarebbe sbagliato. Questo per l’accezione negativa che si tende a dare all’aggettivo lento e il suo caratterizzare ritmo, trama o interpretazione. Il film non è invece lento in nessuno di questi elementi, anzi. Il ritmo è continuo e fluido, non sincopato certo, ma di certo non si strascicato. La trama è decisamente ricca di svolte, anche se spesso poco chiare, e di cambi di registro. La recitazione è infine così ben tenuta e emozionale che coinvolge e mantiene viva l’attenzione e ha portato alla ventenne Jennifer Lawrence la nomination come miglior attrice agli ultimi Oscar.
Il fatto è che il film di Debra Granik si immerge completamente nell’ambiente che vuole rappresentare. Quel Missouri così freddo, silenzioso, isolato e dimenticato, popolato famiglie e individui allo sbando, vite precarie. E così è la loro storia a dare ritmo, e se questi lasciano che il tempo scorra inesorabile così sembra fare anche il film.

Un gelido inverno racconta l’epopea di Ree, una diciasettenne che si confronta e affronta quotidianamente problemi molto più grandi della sua età. La madre è malata, il padre spacciatore in prigione, resta lei a badare e a nutrire i fratellini più piccoli. Tutto cambia quando il padre esce su cauzione ipotecando casa e proprietà per poi sparire nel nulla. Se non viene trovato Ree e la sua famiglia perderanno tutto. Inizia così la disperata ricerca porta a porta, fatta di domande scomode a parenti e amici molto più scomodi. Nessuno vuole parlare, nessuno vuole ancora domande.
Questa ricerca non tanto della verità, quanto di aiuto si rivela essere fitta di misteri che solo in parte vengono risolti nel finale. L’importante per Ree non è infatti la verità, l’importante è sopravvivere, continuare anche se precariamente ad andare avanti con la famiglia unita.
Un gelido inverno è quindi un film drammatico, un noir moderno e sommario che scardina i luoghi comuni del genere sia per l’ambiente in cui la vicenda si svolge -un luogo ai margini popolato da apparenti disadattati- sia per la struttura della vicenda. Un inizio pacato, una ricerca mai forsennata, una risoluzione parziale ma efficace. Perché a dare il senso ad una vita tanto discutibile sono i valori, i legami veri, quelli che pesano sulle spalle.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.622 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.729 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.259 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.190 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.865 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.614 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.378 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.360 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 6.215 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.283 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.178 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.622 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.850 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.164 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.064 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.037 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.015 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.915 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.729 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.728 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili