Ultimora
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
14 Oct 2025 16:45
Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 12:02
Carabinieri morti, Zaia decreta il lutto regionale in Veneto
14 Oct 2025 18:30
++ In manovra 3,5 miliardi per famiglia e contrasto povertà ++
14 Oct 2025 18:30
Manovra in Cdm, Mef: 'Interventi per 18 miliardi'. Verso un contributo di 4,5 miliardi da banche e a
14 Oct 2025 18:13
Manovra: Finito il Cdm, venerdì nuovo esame. Verso un contributo di 4,5 miliardi da banche e assicur
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Al Caffè con Barbara Alberti
Ospiti a Vicolo Gamba giovedì 24 marzo Barbara Alberti e l’Ottocento russo
Pubblicato il 21-03-2011
Visto 3.721 volte
Giovedì 24 marzo dalle ore 21 sarà ospite al Caffè dei Libri Barbara Alberti. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Le Colline, vedrà la nota giornalista, scrittrice e opinionista televisiva di ritorno a Bassano e ospite gradita in città. Nel corso della serata l’autrice presenterà il suo ultimo libro Sonata a Tolstoj, Baldini Castoldi Dalai editore. Personaggio eclettico, ironico e pungente, Barbara Alberti è scrittrice e autrice anche di testi teatrali, di famose sceneggiature – di recente ha collaborato alla scrittura di “Io sono l’amore” il film diretto da Luca Guadagnino presentato a settembre a Venezia – e di racconti umoristici. Nelle sue pubblicazioni ha sempre spaziato dalla provocazione a temi letterari, alla profonda attualità: ha dato alle stampe tra i tanti romanzi anche biografie, Gianna Nannini da Siena e Gelosa di Majakovsij; ritratti personali, uno dei quali coraggiosamente dedicato a Vittorio Sgarbi che per lei è Il promesso sposo; prove meditative, come Vangelo secondo Maria. Di Sonata a Tolstoj ha scritto che è un intimo, impertinente, rispettosissimo dialogo con i morti. Straniera nel mondo letterario italiano, la Alberti si considera di casa in quello dell’Ottocento russo dove il servo Gheràsim rincorre Tolstoj per tutta la vita, il suo carrozzone umano. Nel suo sito scrive che i protagonisti dei suoi libri sono tutti alla ricerca di una sola cosa: la più invisibile delle felicità. L’appuntamento a Vicolo Gamba è a ingresso libero.

Barbara Alberti
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto