Ultimora
27 Oct 2025 20:06
Attivisti pro Pal impediscono incontro Fiano a Ca' Foscari
27 Oct 2025 19:06
Il Made in Italy "prende casa" in Fiera a Verona
27 Oct 2025 15:39
Sciopero alla Benetton, è il primo da più di 30 anni
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
28 Oct 2025 00:54
Rapina a portavalori in A14, due arrestati dai Carabinieri
27 Oct 2025 20:49
'I saluti romani paramilitari sono un pericolo per la democrazia'
27 Oct 2025 22:28
Terremoto di magnitudo 6.1 nella Turchia occidentale
27 Oct 2025 06:58
Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
27 Oct 2025 21:08
'Fuori i sioinisti dalluniversità', i Pro Pal zittiscono Fiano a Venezia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Mario Pozza il mio colore
In mostra fino al 20 marzo al Castello inferiore di Marostica un’antologica dell’artista
Pubblicato il 09-03-2011
Visto 4.180 volte
La vita, la pittura e la poesia di Mario Pozza, l’artista marosticense scomparso nel 2009, sono un caleidoscopio in mostra fino al 20 marzo nelle Sale del Castello inferiore di Marostica. Presentata da Mario Guderzo, l’antologica costituisce un vero e proprio corpus artistico che è racchiuso anche in un catalogo disponibile in mostra. Il libro contiene anche un ampio corredo di testi che accompagna il ventaglio di opere scelte con cura, un carotaggio significativo di una vita e di un percorso artistico. Pozza era molto amato a Marostica. I suoi amici ricordano che la sua è sempre stata una presenza continua e preziosa all’interno di Gruppi presenti in città e facenti parte della Consulta delle Attività Culturali: ha fatto parte del Gruppo Grafico Marosticese, del Gruppo Filatelico, di Cultura e vita, e ha spesso coadiuvato le attività dell’Assessorato alla Cultura facendo parte di commissioni e comitati. Pozza ha organizzato numerose mostre, l’ultima a cavallo delle festività natalizie 2008-2009 era intitolata “La libertà del colore”, un inno al suo colore. Percorrendo le stanze e scorrendo la sua biografia si ha la percezione di una molteplicità di interessi e di esperienze nel campo dell'arte, Pozza ha abbracciato un ampio ventaglio di attività creative, dall’arte pittorica con le sue evoluzioni personali, a quella materica - era maestro ceramista - alla poesia. Nell’esposizione sono presenti olii, acquerelli, incisioni, ceramiche, disegni, bozzetti che testimoniamo il suo amore per Marostica, stilizzata in manifesti, strizzata in francobolli eppure com-presa attraverso i suoi simboli: la collina, il castello, il cavallo e la torre, gli scacchi. Mario Pozza è stato anche poeta, ha pubblicato delle raccolte in versi che hanno meritato attenzione e riconoscimenti anche nel mondo letterario. Le sue parole in poesia sono presenti in vari aspetti in mostra: parole scritte, parole incise, parole modellate, parole disegnate, parole a colori.
Le sue Calligrafie:
Ricordo le processioni
nei luoghi della memoria,
svaghi, bagliori colorati di ottimismo
che proponevano prototipi di gioia.
Osservo fioriture di sentimenti
mentre si muovono aliti
di calligrafie ritrovate,
incantesimi in duplice copia
percuotono le pareti dell’anima.
Tra cielo e terra
temporali e contrapposizioni
elencano le divergenze cercando
soluzioni ottimali e affettuosità
nel riassunto del vivere.
L’ingresso all’esposizione è libero e gratuito.
Il 28 ottobre
- 28-10-2024Io ti spiazzo in due
- 28-10-2023U.S.A. e scatta
- 28-10-2023Bassano für alle
- 28-10-2022Canova scolpisce ancora
- 28-10-2022Andreotti visto da vicino
- 28-10-2021Nel mezzo del cammin di nostro Ponte
- 28-10-2021Figli dei fiori
- 28-10-2020L'Assessore e il Podestà
- 28-10-2020Capolinea Covid
- 28-10-2018Acqua da tutte le parti
- 28-10-2018#ponteadessochiuso
- 28-10-2017Perché non parli?
- 28-10-2015Nessun Norma
- 28-10-2013Zaia: “Tar accoglie sospensiva sul Tribunale di Bassano”
- 28-10-2013La vita di Fabio
- 28-10-2011Destra Brenta, pronto il parcheggio del cimitero
- 28-10-2011Divorzio alla misquilese
- 28-10-2010Carlo Vanzina: “Bassano è una città di italiani perbene”
- 28-10-2010Shopping tra le supercar del cinema
- 28-10-2009"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"
- 28-10-2008Torri di Portoghesi: il Consiglio Comunale dice “sì”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.471 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.471 volte


