Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Un Brasile fuori dai luoghi comuni

Terzo appuntamento degli “Incontri senza confine” a La Bassanese giovedì 17 febbraio, ospite Paula Regina Siega

Pubblicato il 16-02-2011
Visto 3.804 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Giovedì 17 febbraio alle 20.45 presso la sala didattica della libreria La Bassanese ci sarà il terzo appuntamento del palinsesto “Incontri senza confine 2011 - Scrittori migranti in città”, rassegna organizzata da Il Quarto Ponte e dall’associazione culturale Bassanese. La rassegna, patrocinata dal Comune di Bassano, vede ospite giovedì l’autrice e giornalista brasiliana Paula Regina Siega. La Siega collabora con riviste italiane e brasiliane su temi di letteratura e di informazione e ha esordito nella narrativa con un racconto pubblicato nella raccolta del concorso letterario Lingua Madre 2010. L’autrice nei suoi scritti racconta un viaggio che vede al centro della riflessione l’anima migrante, il senso d’appartenenza e di identità, la relazione dei rami con le radici, con il luogo d’origine. Nel corso della serata ci sarà ampio spazio anche per i temi caldi dell’attualità, anche per uscire dallo stereotipo del Brasile tutto calcio, belle spiagge e Carnevale: Italia-Brasile è un match controverso di questi tempi in cui i rapporti diplomatici sembrano messi a dura prova dalla negata estradizione di Cesare Battisti. Si analizzeranno inoltre il cambiamento del Brasile del dopo-Lula, lo stato dell’informazione e del progresso nel grande Paese dell’America Latina, l’aspetto socio-economico delle relazioni con l’Italia - e il Veneto ha legami economici potenti e “condizionanti” con il Brasile: il 2 novembre 2010, mentre si attendeva la risposta di Lula sulla domanda di estradizione, l’assessore leghista al commercio estero Marino Finozzi riferiva nella delibera della Giunta Regionale «… è da rilevare, quale fattore importante di sviluppo delle relazioni economiche – e turistiche nella fattispecie – il forte legame del Brasile con l’Italia, e con il Veneto in particolar modo, in virtù della presenza di cittadini di origine veneta… che assommano complessivamente a circa sette milioni, e che sono in grado di costituire da soli una domanda turistica potenziale verso la nostra regione [...] Occorre presentare l’identità culturale più profonda del Veneto, il sistema di valori sociali, lo stile di vita e le radici storiche, partendo dagli elementi di vicinanza con il popolo brasiliano.». La serata sarà moderata dal Direttore di Bassanonet Alessandro Tich. Alla fine dell’incontro sarà disponibile un piccolo buffet con cibi della tradizione brasiliana. L’ingresso è libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.

Paula Regina Siega

Più visti

1

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 10.321 volte

2

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 8.447 volte

3

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 7.976 volte

4

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 7.360 volte

5

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 6.890 volte

6

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 6.662 volte

7

Geopolitica

17-01-2025

La Turchia insegue i BRICS

Visto 4.318 volte

8

Interviste

18-01-2025

40 e una notte de Il Bandito

Visto 3.962 volte

9

Teatro

17-01-2025

Al Vivaldi, Stand up con Marzocca

Visto 3.863 volte

10

Incontri

20-01-2025

Quando la felicità fa paura

Visto 3.769 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.175 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.331 volte

3

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.968 volte

4

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.386 volte

5

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.366 volte

6

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.358 volte

7

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 11.001 volte

8

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.794 volte

9

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.666 volte

10

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.526 volte