Ultimora
29 Sep 2023 17:51
Firmata la cessione dello stabilimento Safilo a Longarone
29 Sep 2023 15:19
Gran premio internazionale di Venezia, Leone d'oro a Ugo Cilento
29 Sep 2023 14:23
Giappone: consorzio Prosecco, all'insegna della versatilità
29 Sep 2023 13:55
Cifa e Consulenti, sul lavoro cooperazione con il Marocco
29 Sep 2023 13:37
Madonna con una maschera da sub, provocazione artistica a Venezia
29 Sep 2023 12:05
Braccianti 'in nero' per la vendemmia sulle colline Cartizze
29 Sep 2023 17:06
Meloni, non si fa solidarietà con i confini degli altri
29 Sep 2023 16:06
Tim dà nuova vita alle cabine,servizi digitali per la città
29 Sep 2023 15:35
Chiara Ferragni torna da Parigi per un'emergenza familiare
29 Sep 2023 15:07
Feijòo non sarà premier, il Congresso nega definitamente la fiducia
29 Sep 2023 15:04
Qatargate: Panzeri rilasciato con condizioni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Al Centro la cultura
Inizia il 14 gennaio il programma delle iniziative 2011 al Centro culturale Villa Cappello di Cartigliano
Pubblicato il 08-01-2011
Visto 2.569 volte
Il “Centro di Cultura Villa Cappello” nasce nel lontano 2000, grazie alla volontà e all'impegno di alcuni insegnanti del territorio e al supporto dell'Amministrazione comunale.
Il Centro, promosso dalla Biblioteca comunale e dall'Assessorato alla Cultura di Cartigliano con la collaborazione del C.I.F. e della Parrocchia, si propone di contribuire alla crescita culturale e civile del paese aggiornando e sviluppando conoscenze e competenze e dando vigore alla socializzazione. La sua offerta culturale spazia in vari campi, dalla storia alla musica, dall'arte alle scienze, dalla psicologia alla medicina, e si rivolge a tutti coloro che hanno disponibilità e curiosità di apprendere, le iniziative del Centro hanno nel tempo ottenuto numerosi consensi anche "fuori confine".
Le lezioni 2011, completamente gratuite, sono tenute da insegnanti e professionisti qualificati e si svolgono il venerdì mattina presso la Scuola secondaria di Primo grado di Cartigliano a partire dal 14 gennaio fino al mese di aprile. Si va dalla proposta di un approfondimento tematico dell’opera e del pensiero di grandi personaggi come Machiavelli, Donatello, Foucault, all’analisi di alcuni periodi storici come l’antica Roma e la Prima Guerra mondiale, all’ascolto guidato di opere liriche come “I Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo, a temi riguardanti la salute, la natura e l’attualità. Per informazioni ed iscrizioni è necessario rivolgersi direttamente alla Biblioteca comunale.

biblioteca di Cartigliano
Il 29 settembre
- 29-09-2022Bella Ciao
- 29-09-2022A onor del Viero
- 29-09-2021Saturday Day Fever
- 29-09-2020Una sfida per stare bene
- 29-09-2020C'era una volta Giorgio
- 29-09-2018Ciao Gigi
- 29-09-2017Andate e moltiplicatevi
- 29-09-2016Il Caffè lungo
- 29-09-2014Ricatto alla Diesel
- 29-09-2011Donazzan: “E' ormai certo che a Bassano serve un'altra Amministrazione”
- 29-09-2011“Chiusura dei bar, un clima da caccia alle streghe”
- 29-09-2011Fuochi incrociati
- 29-09-2010Cimatti: “Ringrazio di cuore Giorgio Pegoraro”
- 29-09-2010Si è dimesso il prof. Pegoraro. Rimpasti di deleghe in giunta
- 29-09-2010Mamma li turchi!
- 29-09-2010Un casinò in Quartiere Firenze
- 29-09-2009A Bassanonet piovono libri