Ultimora
21 May 2022 17:33
Covid: Veneto, 2.010 nuovi casi e 9 morti in 24 ore
21 May 2022 17:32
Operaio investito e ucciso su A31, automobilista ai domiciliari
21 May 2022 14:45
Strage per un sorpasso, 4 morti e 2 feriti in Veneto
21 May 2022 13:57
Operaio investito e ucciso su A31, automobilista ai domiciliari
21 May 2022 10:44
Covid: Veneto, 2.010 nuovi casi e 9 morti in 24 ore
21 May 2022 10:45
Operaio investito e ucciso su A31, arrestato giovane
21 May 2022 20:03
Giorgio Napolitano, una vita in politica
21 May 2022 20:06
Giro, 14/a tappa: a Torino vince Simon Yates, Carapaz è in rosa
21 May 2022 20:01
Playoff di Serie B: 1-0 al Benevento, il Pisa vola in finale
21 May 2022 19:55
F1: Spagna; Leclerc show è pole position, terzo Sainz
21 May 2022 19:06
Giorgio Napolitano, una vita in politica
21 May 2022 19:00
Giorgio Napolitano, una vita in politica

Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Al Centro la cultura
Inizia il 14 gennaio il programma delle iniziative 2011 al Centro culturale Villa Cappello di Cartigliano
Pubblicato il 08-01-2011
Visto 2.361 volte

Il “Centro di Cultura Villa Cappello” nasce nel lontano 2000, grazie alla volontà e all'impegno di alcuni insegnanti del territorio e al supporto dell'Amministrazione comunale.
Il Centro, promosso dalla Biblioteca comunale e dall'Assessorato alla Cultura di Cartigliano con la collaborazione del C.I.F. e della Parrocchia, si propone di contribuire alla crescita culturale e civile del paese aggiornando e sviluppando conoscenze e competenze e dando vigore alla socializzazione. La sua offerta culturale spazia in vari campi, dalla storia alla musica, dall'arte alle scienze, dalla psicologia alla medicina, e si rivolge a tutti coloro che hanno disponibilità e curiosità di apprendere, le iniziative del Centro hanno nel tempo ottenuto numerosi consensi anche "fuori confine".
Le lezioni 2011, completamente gratuite, sono tenute da insegnanti e professionisti qualificati e si svolgono il venerdì mattina presso la Scuola secondaria di Primo grado di Cartigliano a partire dal 14 gennaio fino al mese di aprile. Si va dalla proposta di un approfondimento tematico dell’opera e del pensiero di grandi personaggi come Machiavelli, Donatello, Foucault, all’analisi di alcuni periodi storici come l’antica Roma e la Prima Guerra mondiale, all’ascolto guidato di opere liriche come “I Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo, a temi riguardanti la salute, la natura e l’attualità. Per informazioni ed iscrizioni è necessario rivolgersi direttamente alla Biblioteca comunale.

biblioteca di Cartigliano
Il 21 maggio
- 21-05-2021Sandra e le altre
- 21-05-2020Pala avvelenata
- 21-05-2019Give me five
- 21-05-2019Oro benon
- 21-05-2018Smonta e Rimonta Tour
- 21-05-2016Asparabook
- 21-05-2015Operazione Movida
- 21-05-2015“Agricoltura di prossimità”: tavola rotonda con Antonella Corradin
- 21-05-2015START, o della rinascita culturale del territorio bassanese
- 21-05-2015Bassano Street Shop & Lounge
- 21-05-20151200 papaveri rossi al Tempio Ossario
- 21-05-2015Donazzan: “Avanti col Tribunale della Pedemontana”
- 21-05-2015Incontro sul benessere con Antonella Corradin
- 21-05-2014Aldo Maroso: “Si confondono i ruoli di chi offende e di chi è offeso”
- 21-05-2014La città in Officina
- 21-05-2014Nicola Finco: “L'attacco di Cimatti assume i connotati della barzelletta”
- 21-05-2014Tempio Ossario: salta l'incontro di Cimatti col ministro
- 21-05-2014Donazzan: “A Stefano Cimatti chiedo di non scadere nella polemica personale”
- 21-05-2014Cimatti a raffica
- 21-05-2014Zaia for Finco
- 21-05-2012Servizio (?) ferroviario
- 21-05-2011E la Provincia di Vicenza si oppose al ritiro estivo del Bassano in Altipiano
- 21-05-2010Una messa a Bassano per i due alpini caduti in Afghanistan
- 21-05-2010Inaugurata a Pove la palestra “ecologica”
- 21-05-2010Il verde, il bianco e il rosso
- 21-05-2010Francesco Guccini si racconta
- 21-05-2009Operaestate Festival 2009, una nuova grande edizione
- 21-05-2009La verità sull'acqua...Senza Censura