Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Corsi

Al Centro la cultura

Inizia il 14 gennaio il programma delle iniziative 2011 al Centro culturale Villa Cappello di Cartigliano

Pubblicato il 08-01-2011
Visto 2.945 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il “Centro di Cultura Villa Cappello” nasce nel lontano 2000, grazie alla volontà e all'impegno di alcuni insegnanti del territorio e al supporto dell'Amministrazione comunale.
Il Centro, promosso dalla Biblioteca comunale e dall'Assessorato alla Cultura di Cartigliano con la collaborazione del C.I.F. e della Parrocchia, si propone di contribuire alla crescita culturale e civile del paese aggiornando e sviluppando conoscenze e competenze e dando vigore alla socializzazione. La sua offerta culturale spazia in vari campi, dalla storia alla musica, dall'arte alle scienze, dalla psicologia alla medicina, e si rivolge a tutti coloro che hanno disponibilità e curiosità di apprendere, le iniziative del Centro hanno nel tempo ottenuto numerosi consensi anche "fuori confine".
Le lezioni 2011, completamente gratuite, sono tenute da insegnanti e professionisti qualificati e si svolgono il venerdì mattina presso la Scuola secondaria di Primo grado di Cartigliano a partire dal 14 gennaio fino al mese di aprile. Si va dalla proposta di un approfondimento tematico dell’opera e del pensiero di grandi personaggi come Machiavelli, Donatello, Foucault, all’analisi di alcuni periodi storici come l’antica Roma e la Prima Guerra mondiale, all’ascolto guidato di opere liriche come “I Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo, a temi riguardanti la salute, la natura e l’attualità. Per informazioni ed iscrizioni è necessario rivolgersi direttamente alla Biblioteca comunale.

biblioteca di Cartigliano



Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.662 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.564 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.911 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 7.034 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 6.966 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 5.361 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 4.595 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.441 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.676 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.577 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.094 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.093 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.876 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.060 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.647 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.753 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.548 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.453 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.623 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.224 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili