Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cinema

American Life

Un viaggio per ritrovarsi.

Pubblicato il 31-12-2010
Visto 2.716 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Sam Mendes non si smentisce.
Dopo American Beauty, Jarhead e Revolutionary Road anche con American Life (“traduzione” italiana del titolo originale Away we go) continua infatti la sua sottile critica alla società americana e alla sua perdita di valori.

La storia racconta di Verona e Burt coppia di trentenni particolari, forse ancora ragazzi, che si ritrovano ad aspettare un figlio. Mancato l’aiuto dei nonni -che decidono di abbandonarli per vivere il loro sogno di vivere ad Anversa- i due partono per un viaggio attraverso l’America che si rivela un viaggio per conoscersi e per cercare il loro posto nel mondo.
Da Phoenix a Tucson, da Wisconsin a Montreal e Miami, ogni tappa sembra però rivelare un Paese malato, incapace di ascoltare i propri figli, le loro pretese, di credi e teorie strampalati (magnifica l’interpretazione di Maggie Gyllenhaal). Pessimismo e mancanza di sentimenti veri sembrano ormai comuni, fino a quando non incontrano, in quella che dovrebbe essere l’ultima tappa del loro viaggio, una famiglia vera, dove sintonia e complicità finalmente regnano, una famiglia che paradossalmente non è una famiglia classica, ma si compone di culture diverse, di storie diverse, di adozioni.
Il viaggio diventa così un viaggio dentro loro stessi, i loro sentimenti, le loro paure e li rende consapevoli di ciò che davvero e solo serve per essere una famiglia: l’amore.

Le tappe che lo stesso Mendes ha affrontato per girare il film portano i segni della sua bravura, la critica è certamente meno mordace rispetto ad American Beauty, il finale sicuramente più rassicurante e positivo di Revolutionary Road.
L’America è messa al vetriolo ma c’è ancora speranza.
Il viaggio attraverso le sue contraddizioni, il viaggio per imparare a scegliere e a conoscere, il viaggio per trovare il proprio posto nel mondo si conclude con il ritorno al proprio passato, alle proprie radici, perché solo grazie a queste possiamo crescere e costruire.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.048 volte

    2

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.093 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.789 volte

    4

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 4.986 volte

    5

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 4.981 volte

    6

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.726 volte

    7

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 3.702 volte

    8

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 1.751 volte

    9

    Hockey

    30-06-2025

    Porta blindata

    Visto 1.240 volte

    10

    Cinema

    01-07-2025

    Al cinema, tra arte e montagne

    Visto 888 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.240 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.817 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.793 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.847 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.362 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.361 volte

    7

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.327 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.301 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.294 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.284 volte