Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

La Sindone: la verità della Scienza

Un seminario sulla Sindone venerdì 12 novembre al Caffè dei Libri

Pubblicato il 09-11-2010
Visto 2.851 volte

Venerdì 12 novembre il Caffè dei Libri propone un seminario sulla storia della Sindone. Durante l’incontro verrà analizzato lo stato attuale delle scoperte scientifiche e delle ipotesi sull’origine del sudario e dell’immagine che vi è impressa. Il relatore ospitato a Vicolo Gamba è il professor Paolo Rossi, docente di Fisica Applicata a beni culturali, ambientali, biologia e medicina dell’Università di Padova, professore associato alla ricerca per vari anni presso il laboratorio Cern a Ginevra e in laboratori nazionali nel Nuovo Messico. La complessità della Sindone obbliga i ricercatori e la Scienza ad accostarsi all’oggetto attraverso discipline e specializzazioni assai diverse. Il coinvolgimento di archeologi, storici, medici, fisici, chimici, informatici, per citare solo alcuni tra i più importanti settori interessati, ha nel tempo creato una comunità di ricercatori riuniti da una nuova disciplina per la quale è stato coniato negli anni ’50 il termine “sindonologia”. La Scienza cerca di dare delle risposte, l’interrogativo percorre anche le correnti della Fede, le immagini della folla di persone provenienti da tutto il mondo alla recente Ostensione a Torino rinnovano la curiosità e l’impegno della ricerca. L’appuntamento è ad ingresso libero.



Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.472 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.745 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.286 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.476 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.432 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.410 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.353 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.679 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.472 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.058 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.911 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.125 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.098 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili