Ultimora
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
4 Nov 2025 22:16
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
4 Nov 2025 21:48
Riaperto lo spazio aereo dello scalo di Bruxelles
4 Nov 2025 21:07
David Beckham nominato cavaliere da re Carlo
4 Nov 2025 21:01
Merz vuole mandare via i siriani, il governo si divide
4 Nov 2025 21:01
Champions League: in campo Juventus-Sporting 0-0 DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La Sindone: la verità della Scienza
Un seminario sulla Sindone venerdì 12 novembre al Caffè dei Libri
Pubblicato il 09-11-2010
Visto 2.872 volte
Venerdì 12 novembre il Caffè dei Libri propone un seminario sulla storia della Sindone. Durante l’incontro verrà analizzato lo stato attuale delle scoperte scientifiche e delle ipotesi sull’origine del sudario e dell’immagine che vi è impressa. Il relatore ospitato a Vicolo Gamba è il professor Paolo Rossi, docente di Fisica Applicata a beni culturali, ambientali, biologia e medicina dell’Università di Padova, professore associato alla ricerca per vari anni presso il laboratorio Cern a Ginevra e in laboratori nazionali nel Nuovo Messico. La complessità della Sindone obbliga i ricercatori e la Scienza ad accostarsi all’oggetto attraverso discipline e specializzazioni assai diverse. Il coinvolgimento di archeologi, storici, medici, fisici, chimici, informatici, per citare solo alcuni tra i più importanti settori interessati, ha nel tempo creato una comunità di ricercatori riuniti da una nuova disciplina per la quale è stato coniato negli anni ’50 il termine “sindonologia”. La Scienza cerca di dare delle risposte, l’interrogativo percorre anche le correnti della Fede, le immagini della folla di persone provenienti da tutto il mondo alla recente Ostensione a Torino rinnovano la curiosità e l’impegno della ricerca. L’appuntamento è ad ingresso libero.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.808 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.648 volte




