Ultimora
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
1 Nov 2025 07:24
Tanzania, la presidente Hassan vince con 97,66% dei voti
1 Nov 2025 05:17
Poliziotto muore nel Napoletano in incidente con volante
1 Nov 2025 00:09
Allerta droni all'aeroporto di Berlino, voli sospesi per due ore
31 Oct 2025 23:31
++ Allerta droni ad aeroporto Berlino, voli sospesi per 2 ore ++
31 Oct 2025 23:39
Sinner in semifinale a Parigi contro Zverev: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 22:05
Sinner in semifinale a Parigi: 'Ma non penso al n.1'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Ornella Muti a teatro
La stagione teatrale di Thiene nelle serate dall’11 al 13 novembre propone“L’ebreo” il debutto teatrale dell’attrice
Pubblicato il 06-11-2010
Visto 4.198 volte
In attesa dell’inizio della stagione teatrale bassanese “I tanti volti del teatro” Thiene offre in cartellone giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 novembre una tragicommedia che vede il debutto assoluto in teatro di Ornella Muti. Lo spettacolo si intitola “L’ebreo” ed è stato scritto da Gianni Clementi, drammaturgo e maestro nell'uso del romanesco, testo premiato con il SIAE-ETI-AGIS, la regia è di Enrico Maria Lamanna. In scena con l’attrice Emilio Bonucci e Pino Quartullo. La Muti, (Francesca Rivelli il suo vero nome) è stata un’icona italiana della bellezza dall'età di quindici anni, da quando Damiano Damiani la scelse come protagonista del film "La moglie più bella". Nel suo sito trent’anni di filmografia, film leggeri e film d’autore, pagine di cinema italiano. Nel suo esordio sul palcoscenico l’attrice impersona Immacolata, una bella donna che a dispetto del nome è in realtà cinica, avida e calcolatrice. I fatti sono ambientati durante il periodo delle leggi razziali emanate dal regime fascista, ma il testo è attuale, indaga le miserie sempre uguali dell'animo umano.
Ornella Muti
Il 01 novembre
- 01-11-2024Quartetto o Scherzetto
- 01-11-2024Centro(sinistra) Storico
- 01-11-2024Il Pietro dello scandalo
- 01-11-2023Dolcetto o Scherzetto
- 01-11-2021Te lo do io l’UNESCO
- 01-11-2021Ciak, Azione
- 01-11-2015Finanzieri...per fiction
- 01-11-2010Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
- 01-11-2010Maltempo, il Brenta fa paura
- 01-11-2009Multe. Cimatti: “Da Monegato affermazioni false e di enorme gravità”
- 01-11-2008Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.577 volte



