Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cinema

Wall Street. Il denaro non dorme mai.

Gordon Gekko torna a colpire.

Pubblicato il 05-11-2010
Visto 2.632 volte

Sembra sia ormai un obbligo ad Hollywood produrre e realizzare film che sforino le due ore di durata se non di più.
Il rischio però è quello di annoiare o di voler trattare così tanti argomenti finendo però per non approfondirne veramente nessuno.
E questo è ciò che succede a Wall Street con i suoi 133 minuti.


Tornando ad analizzare il mondo intricato e perfido della borsa, Oliver Stone cerca di mostrarne infatti tutte le sue sfaccettature: l'aggiotaggio, le energie ecosostenibili, il conflitto morale, la speculazione edilizia.... troppo, insomma.
Ma ciò che il film tenta di fare è portare la luce su questo mondo, sulle sue leggi e sui suoi errori.
E per farlo, l'eccesso è necessario.
Così cifre allucinanti scorrono di mano in mano, voltafaccia e inganni, calcolate freddezze.
Il ritorno di Gordon Gekko non può avvenire dunque che alle porte della grande crisi che nel 2008 ha colpito Wall Street (e di cui tuttora continuano le conseguenze) cercando di rifarsi un nome, un conto in banca e -forse- una famiglia.
Sua spalla questa volta è il giovane idealista Jake Moore interpretato da Shia LeBeouf, volto sempre più presente nelle grandi produzioni hollywoodiane.
I due assieme regalano momenti di grande recitazione, entrambi perfetti per i loro ruoli.

Al di là della retorica di molti dei dialoghi e delle frasi ad effetto -incisive e tristemente vere gridate da Douglas- di repentini salti nel passato e di un finale frettoloso e scontato, Wall Street rimane in piedi grazie soprattutto alle interpretazioni e alla mano sempre ferma e sapiente del grande Stone.
Il regista riesce nello scopo di far conoscere il lato marcio dell'America che rimane però ancora difficile da comprendere e da giustificare.

    Messaggi Elettorali

    Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 18.631 volte

    2

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.035 volte

    3

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 11.356 volte

    4

    Politica

    05-11-2025

    Pedemontana, voce in regione

    Visto 10.199 volte

    5

    Attualità

    08-11-2025

    Emergenza ambientale in Veneto

    Visto 3.691 volte

    6

    Musica

    03-11-2025

    Sting torna a Bassano del Grappa

    Visto 3.396 volte

    7

    Arte

    03-11-2025

    Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

    Visto 3.351 volte

    8

    Incontri

    06-11-2025

    Incontri a Palazzo

    Visto 3.219 volte

    9

    Incontri

    04-11-2025

    L'Aperilibro riparte in noir

    Visto 3.163 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.724 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.467 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.428 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.658 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 18.631 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.766 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.831 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.109 volte

    9

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.035 volte

    10

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.831 volte