Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Ottobre: e anche a Bassano "piovono libri"

Una settimana intensa dedicata ai libri e agli autori nel bassanese: le proposte delle librerie del territorio, gli appuntamenti dal 14 al 16 ottobre

Pubblicato il 12-10-2010
Visto 3.059 volte

E' ottobre il mese dedicato istituzionalmente al Libro e alla Lettura www.cepell.it, e Bassano, adesione formale al database delle iniziative a parte, dà il suo contributo soprattuto grazie all'iniziativa dei privati, dei librai. Sono molti questa settimana gli appuntamenti dedicati dalle librerie del territorio ai libri e agli autori:

inizia La Bassanese giovedì 14 con un appuntamento della rassegna Incontri senza Censura dedicato a "I peccati del Vaticano" e "L'oro della Santa Sede", entrambi pubblicati per Newton Compton Editori, libri che seguono il successo e il filone di "La Santa Casta della Chiesa". Ospite l'autore, il giornalista, storiografo e scrittore Claudio Rendina. Introduce e modera la serata il professor Riccardo Poletto. L'appuntamento è per ore 20.45 nella Sala conferenze La Bassanese, presso Galleria Corona d`Italia, ingresso con tessera, è consigliata la prenotazione;


Palazzo Roberti venerdì 15 alle ore 17.30 propone la presentazione del nuovo libro di Paola Favero, scrittrice, alpinista e funzionario forestale, intitolato "Il mistero dei suoni scomparsi" edito da Cierre Edizioni. Oltre alla favola il libro vuole essere una riflessione sul paesaggio sonoro e i suoi mutamenti, intende offrire uno spunto educativo e stimolare la riflessione sul mondo di suoni che stanno scomparendo, turbati da un progresso troppo rapido e dalla poca propensione delle persone all'ascolto.L'incontro sarà accompagnato dai suoni, dalle parole e dalle immagini di Paola Favero, Luisa Rota Sperti, Marco Tonon, Nelso Salton e Primo Zancan, l'ingresso è libero;

sempre venerdì in serata alle ore 21 al Caffè dei Libri si parlerà di "Agguati", un libro edito da Incontri, ospite l'autore e artista modenese Fabrizio Loschi, "scultore, pittore e operatore dell’inutile", l'ingresso è libero;

sabato 16 alle ore 17.30 sempre il Caffè dei Libri di Vicolo Gamba propone un incontro con il Direttore artistico di Libriamo, Marco Cavalli, che presenterà il suo libro "Sette note sulla lettura", Angelo Colla Editore, cultura.bassanonet.it/interviste/6310.html, l'appuntamento è ad ingresso libero.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloRoberto CiambettiAndrea NardinElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 13.486 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 11.175 volte

5

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 7.689 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 7.632 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 6.770 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 4.444 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.673 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.135 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.842 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.010 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.836 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.671 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.443 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.957 volte

8
9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 13.486 volte

10

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.313 volte