Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Ottobre: e anche a Bassano "piovono libri"

Una settimana intensa dedicata ai libri e agli autori nel bassanese: le proposte delle librerie del territorio, gli appuntamenti dal 14 al 16 ottobre

Pubblicato il 12-10-2010
Visto 2.996 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E' ottobre il mese dedicato istituzionalmente al Libro e alla Lettura www.cepell.it, e Bassano, adesione formale al database delle iniziative a parte, dà il suo contributo soprattuto grazie all'iniziativa dei privati, dei librai. Sono molti questa settimana gli appuntamenti dedicati dalle librerie del territorio ai libri e agli autori:

inizia La Bassanese giovedì 14 con un appuntamento della rassegna Incontri senza Censura dedicato a "I peccati del Vaticano" e "L'oro della Santa Sede", entrambi pubblicati per Newton Compton Editori, libri che seguono il successo e il filone di "La Santa Casta della Chiesa". Ospite l'autore, il giornalista, storiografo e scrittore Claudio Rendina. Introduce e modera la serata il professor Riccardo Poletto. L'appuntamento è per ore 20.45 nella Sala conferenze La Bassanese, presso Galleria Corona d`Italia, ingresso con tessera, è consigliata la prenotazione;


Palazzo Roberti venerdì 15 alle ore 17.30 propone la presentazione del nuovo libro di Paola Favero, scrittrice, alpinista e funzionario forestale, intitolato "Il mistero dei suoni scomparsi" edito da Cierre Edizioni. Oltre alla favola il libro vuole essere una riflessione sul paesaggio sonoro e i suoi mutamenti, intende offrire uno spunto educativo e stimolare la riflessione sul mondo di suoni che stanno scomparendo, turbati da un progresso troppo rapido e dalla poca propensione delle persone all'ascolto.L'incontro sarà accompagnato dai suoni, dalle parole e dalle immagini di Paola Favero, Luisa Rota Sperti, Marco Tonon, Nelso Salton e Primo Zancan, l'ingresso è libero;

sempre venerdì in serata alle ore 21 al Caffè dei Libri si parlerà di "Agguati", un libro edito da Incontri, ospite l'autore e artista modenese Fabrizio Loschi, "scultore, pittore e operatore dell’inutile", l'ingresso è libero;

sabato 16 alle ore 17.30 sempre il Caffè dei Libri di Vicolo Gamba propone un incontro con il Direttore artistico di Libriamo, Marco Cavalli, che presenterà il suo libro "Sette note sulla lettura", Angelo Colla Editore, cultura.bassanonet.it/interviste/6310.html, l'appuntamento è ad ingresso libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.159 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.641 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 8.429 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 7.779 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 5.429 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 5.345 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 3.681 volte

8

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.659 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.560 volte

10

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 3.354 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.071 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.075 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.794 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.043 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.625 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.371 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.732 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.535 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.437 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.599 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili