Ultimora
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
24 Oct 2025 17:25
Milano-Cortina: Saldini, 'opere Cortina in fase di consegna'
24 Oct 2025 16:37
In Veneto campeggi e villaggi turistici più sostenibili d'Italia
24 Oct 2025 14:55
Cagliari: Pisacane, 'a Verona una nuova finale'
24 Oct 2025 13:58
Si cerca anche a Padova l'erede di un uomo morto per Covid
24 Oct 2025 23:15
Serie A: il Pisa frena il Milan sul 2-2, niente fuga per Allegri
24 Oct 2025 22:47
Serie A: Milan-Pisa 2-2
24 Oct 2025 21:10
Canada sospende lo spot con Reagan contro i dazi
24 Oct 2025 21:19
Meloni pronta a nuovi aiuti a Kiev. Giallo sulla fornitura dei Samp-T
24 Oct 2025 21:15
Svolta sull'omicidio Mattarella, arrestato l'ex prefetto Piritore
24 Oct 2025 21:02
Rubio in Israele, 'non c'è un piano B, Hamas disarmi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Verde settembre a Palazzo Roberti
Un percorso tra i libri intitolato "L'albero": l'omaggio al verde di un mondo di carta dal 4 settembre
Pubblicato il 21-08-2010
Visto 3.327 volte
Alla libreria Palazzo Roberti ritorna la rassegna “Settembre a Palazzo”. Giunta alla 12^ edizione e curata come sempre da Teresa Santini l’iniziativa porterà in città quest’anno un intero bosco di sorprese: letture, appuntamenti, incontri e mostre avranno infatti tutti come filo conduttore “L’albero”. Teresa, illustrando tema e contenuti, ci ha fornito un’anticipazione sul programma e sull’organizzazione della rassegna. Cinque i rami dell’albero cresciuto in libreria: dal 4 settembre saranno disponibili nel Salone degli Affreschi al piano nobile uno Spazio educazione destinato in particolare agli operatori della scuola con le più recenti proposte editoriali riguardanti la formazione e la didattica; ci sarà poi un settore intitolato “Ci vuole un fiore”, un angolo dedicato alle esperienze concrete e riproducibili di coltivazione di orti e giardini; spazio poi a “L’albero racconta”, un’ampia area contenente tutta la parte bibliografica della rassegna, libri, cartonati, opere con particolare attenzione alla grafica che, tra immaginario e realtà, sono state dedicate agli alberi e più in generale ad argomenti riguardanti la natura e l’ambiente; quarto ramo un “luogo” intitolato “Amica terra”, un’area di ragionamento, anche con prospettive a contrasto, sui temi più attuali e controversi riguardanti i temi dell’ecologia, la raccolta differenziata, i problemi dell’ecosostenibilità. L’ultimo spazio, il settore “Orti coltivati”, sarà dedicato alle grandi figure come Rodari e Munari, autori di patrimoni culturali da coltivare come giardini.
- Il tema di questa rassegna mi stava particolarmente a cuore da molti anni - dice Teresa Santini - c’è tanta letteratura sull’albero, una grande quantità di pubblicazioni recenti, anche senza pensare a testi come la Bibbia o a molti altri libri sacri. Abbiamo operato una selezione e offerto in mostra molta produzione di qualità destinata all’infanzia e non solo, basti pensare alla profondità dei contenuti e del messaggio del libro che ha ispirato la nostra rassegna (“L’albero” di Shel Silverstein” Salani editore), una pubblicazione che si trova nelle biblioteche scolastiche dei più piccoli, ma che ha molto da insegnare anche al mondo dei grandi. – Ad arricchire gli angoli “coltivati” in libreria ci saranno tre appuntamenti con gli autori e il teatro: il 15 settembre Nicoletta Costa incontrerà i bambini con Le storie dell’albero Giovanni; il 25 ci sarà Pungilaluna con “Albero, carta, storie”, e sabato 2 ottobre l’associazione Calalatela rappresenterà “L’albero musicale” di Luigi Dal Cin, presente l’autore. Due esposizioni, una di fotografie di Giovanni Viale e una di creazioni di Daniele Marcon arricchiranno ulteriormente il percorso verde in libreria.
Teresa Santini curatrice della rassegna "Settembre a Palazzo"
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.330 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.330 volte
