Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Verde settembre a Palazzo Roberti
Un percorso tra i libri intitolato "L'albero": l'omaggio al verde di un mondo di carta dal 4 settembre
Pubblicato il 21-08-2010
Visto 3.259 volte
Alla libreria Palazzo Roberti ritorna la rassegna “Settembre a Palazzo”. Giunta alla 12^ edizione e curata come sempre da Teresa Santini l’iniziativa porterà in città quest’anno un intero bosco di sorprese: letture, appuntamenti, incontri e mostre avranno infatti tutti come filo conduttore “L’albero”. Teresa, illustrando tema e contenuti, ci ha fornito un’anticipazione sul programma e sull’organizzazione della rassegna. Cinque i rami dell’albero cresciuto in libreria: dal 4 settembre saranno disponibili nel Salone degli Affreschi al piano nobile uno Spazio educazione destinato in particolare agli operatori della scuola con le più recenti proposte editoriali riguardanti la formazione e la didattica; ci sarà poi un settore intitolato “Ci vuole un fiore”, un angolo dedicato alle esperienze concrete e riproducibili di coltivazione di orti e giardini; spazio poi a “L’albero racconta”, un’ampia area contenente tutta la parte bibliografica della rassegna, libri, cartonati, opere con particolare attenzione alla grafica che, tra immaginario e realtà, sono state dedicate agli alberi e più in generale ad argomenti riguardanti la natura e l’ambiente; quarto ramo un “luogo” intitolato “Amica terra”, un’area di ragionamento, anche con prospettive a contrasto, sui temi più attuali e controversi riguardanti i temi dell’ecologia, la raccolta differenziata, i problemi dell’ecosostenibilità. L’ultimo spazio, il settore “Orti coltivati”, sarà dedicato alle grandi figure come Rodari e Munari, autori di patrimoni culturali da coltivare come giardini.
- Il tema di questa rassegna mi stava particolarmente a cuore da molti anni - dice Teresa Santini - c’è tanta letteratura sull’albero, una grande quantità di pubblicazioni recenti, anche senza pensare a testi come la Bibbia o a molti altri libri sacri. Abbiamo operato una selezione e offerto in mostra molta produzione di qualità destinata all’infanzia e non solo, basti pensare alla profondità dei contenuti e del messaggio del libro che ha ispirato la nostra rassegna (“L’albero” di Shel Silverstein” Salani editore), una pubblicazione che si trova nelle biblioteche scolastiche dei più piccoli, ma che ha molto da insegnare anche al mondo dei grandi. – Ad arricchire gli angoli “coltivati” in libreria ci saranno tre appuntamenti con gli autori e il teatro: il 15 settembre Nicoletta Costa incontrerà i bambini con Le storie dell’albero Giovanni; il 25 ci sarà Pungilaluna con “Albero, carta, storie”, e sabato 2 ottobre l’associazione Calalatela rappresenterà “L’albero musicale” di Luigi Dal Cin, presente l’autore. Due esposizioni, una di fotografie di Giovanni Viale e una di creazioni di Daniele Marcon arricchiranno ulteriormente il percorso verde in libreria.

Teresa Santini curatrice della rassegna "Settembre a Palazzo"
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale