Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Verde settembre a Palazzo Roberti

Un percorso tra i libri intitolato "L'albero": l'omaggio al verde di un mondo di carta dal 4 settembre

Pubblicato il 21-08-2010
Visto 3.259 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alla libreria Palazzo Roberti ritorna la rassegna “Settembre a Palazzo”. Giunta alla 12^ edizione e curata come sempre da Teresa Santini l’iniziativa porterà in città quest’anno un intero bosco di sorprese: letture, appuntamenti, incontri e mostre avranno infatti tutti come filo conduttore “L’albero”. Teresa, illustrando tema e contenuti, ci ha fornito un’anticipazione sul programma e sull’organizzazione della rassegna. Cinque i rami dell’albero cresciuto in libreria: dal 4 settembre saranno disponibili nel Salone degli Affreschi al piano nobile uno Spazio educazione destinato in particolare agli operatori della scuola con le più recenti proposte editoriali riguardanti la formazione e la didattica; ci sarà poi un settore intitolato “Ci vuole un fiore”, un angolo dedicato alle esperienze concrete e riproducibili di coltivazione di orti e giardini; spazio poi a “L’albero racconta”, un’ampia area contenente tutta la parte bibliografica della rassegna, libri, cartonati, opere con particolare attenzione alla grafica che, tra immaginario e realtà, sono state dedicate agli alberi e più in generale ad argomenti riguardanti la natura e l’ambiente; quarto ramo un “luogo” intitolato “Amica terra”, un’area di ragionamento, anche con prospettive a contrasto, sui temi più attuali e controversi riguardanti i temi dell’ecologia, la raccolta differenziata, i problemi dell’ecosostenibilità. L’ultimo spazio, il settore “Orti coltivati”, sarà dedicato alle grandi figure come Rodari e Munari, autori di patrimoni culturali da coltivare come giardini.
- Il tema di questa rassegna mi stava particolarmente a cuore da molti anni - dice Teresa Santini - c’è tanta letteratura sull’albero, una grande quantità di pubblicazioni recenti, anche senza pensare a testi come la Bibbia o a molti altri libri sacri. Abbiamo operato una selezione e offerto in mostra molta produzione di qualità destinata all’infanzia e non solo, basti pensare alla profondità dei contenuti e del messaggio del libro che ha ispirato la nostra rassegna (“L’albero” di Shel Silverstein” Salani editore), una pubblicazione che si trova nelle biblioteche scolastiche dei più piccoli, ma che ha molto da insegnare anche al mondo dei grandi. – Ad arricchire gli angoli “coltivati” in libreria ci saranno tre appuntamenti con gli autori e il teatro: il 15 settembre Nicoletta Costa incontrerà i bambini con Le storie dell’albero Giovanni; il 25 ci sarà Pungilaluna con “Albero, carta, storie”, e sabato 2 ottobre l’associazione Calalatela rappresenterà “L’albero musicale” di Luigi Dal Cin, presente l’autore. Due esposizioni, una di fotografie di Giovanni Viale e una di creazioni di Daniele Marcon arricchiranno ulteriormente il percorso verde in libreria.

Teresa Santini curatrice della rassegna "Settembre a Palazzo"


Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.046 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.091 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.787 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.760 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.754 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.725 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.476 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.521 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.188 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 811 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.323 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte