Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Nebbia su Enego

Di recente dichiarazioni illustri e pubblicazioni editoriali gettano un'ombra sulla cartolina del paese dell'Altopiano

Pubblicato il 12-08-2010
Visto 4.668 volte

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo Masolo

"Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra, c'è qualcosa di tuo e che anche quando non ci sei resta ad aspettarti" C. Pavese da La luna e i falò. E’ questa la bella massima che troneggia nel sito del Comune di Enego, il Comune più orientale dell’Altopiano, un paese che affonda lunghe radici nell’antichità e che tutti conosciamo per le sue bellezze naturali e paesaggistiche: tra le altre la piana di Marcesina, la contrada di Godeluna, Valmaron, i sentieri tra i boschi... Si insinua un dubbio in questi giorni, un’ombra sulla cartolina: Diego Dalla Palma ha dichiarato di avere preso la decisione di volersene andare da Enego, e non per un legittimo desiderio di internazionalità maturato negli anni sull’albero delle mille luci della sua brillante carriera ma anche per allontanarsi dalla meschinità, dalla cattiveria delle malelingue e dalla maldicenza che intossicano l’esistenza e che popolano Enego. Contemporaneamente sorge all’orizzonte un'altra neoautrice, Antonietta Zugno, che pubblica un “diario sofferto” dal titolo “Ho acquistato una casa, ho perso la felicità”: il paese dove l’ha acquistata è lo stesso, l’infelicità a suo dire è stata causata dall’ostilità diffusa di tanti abitanti del luogo. Solo terreno da mobbing d’alta quota, o la spiacevole coincidenza di un’esperienza comune? Certo, il binomio gente di montagna-gente chiusa e riservata esiste, ma è esperienza di tutti che superato l’impatto del nuovo approdato all’isola, il paragone col porto è improprio ma calzante, e accordata la fiducia, i legami creati con chi vive tra i monti sono veri, profondi, seguono il respiro ampio comune a chi vive da vicino e con quotidianità la natura. Le tinte fosche nel quadro ci saranno certamente, come talvolta oscurano i labirinti di scale dei nostri condomini o imbrattano i portici delle piazze cittadine, e ciò rammarica, il dedalo dei rapporti umani peraltro è sempre intricato e irto di rovi se non è inclusivo, ma il far salire la nebbia su un intero paese...

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 17.521 volte

2

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.643 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 6.492 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 5.949 volte

5

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 4.269 volte

6

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.567 volte

8

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 3.333 volte

9

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.625 volte

10

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.608 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.399 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.342 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.324 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.675 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.661 volte

6

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 17.521 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.643 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.961 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.392 volte