Ultimora
30 Jul 2025 21:12
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
30 Jul 2025 15:56
Scuola, Veneto, procedono immissioni in ruolo in Veneto
30 Jul 2025 14:21
Test in Veneto permette non fermare il dono del sangue per West Nile
30 Jul 2025 14:00
Contro l'emergenza granchio blu altri fondi per 3,7 milioni
30 Jul 2025 13:33
Su un bambino di 7 anni con encefalite Deep brain stimulation
30 Jul 2025 11:24
Venezia, premio Cartier alla carriera a Julian Schnabel
30 Jul 2025 21:36
Ue congela i controdazi per 6 mesi. Macron: 'Non è finita'
30 Jul 2025 21:18
Mattarella duro su Gaza, 'c'è ostinazione ad uccidere'
30 Jul 2025 21:12
Iveco a Tata, la difesa a Leonardo. A Exor 1,5 miliardi
30 Jul 2025 21:05
La Fed lascia i tassi invariati. Trump: 'li abbasserà a settembre'
30 Jul 2025 20:56
Medio Oriente: Witkoff vola in Israele. Ribera: 'Gaza come Auschwitz'
30 Jul 2025 20:56
Nove le vittime del West Nile in Italia, stimate 10mila infezioni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Nebbia su Enego
Di recente dichiarazioni illustri e pubblicazioni editoriali gettano un'ombra sulla cartolina del paese dell'Altopiano
Pubblicato il 12-08-2010
Visto 4.616 volte
"Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra, c'è qualcosa di tuo e che anche quando non ci sei resta ad aspettarti" C. Pavese da La luna e i falò. E’ questa la bella massima che troneggia nel sito del Comune di Enego, il Comune più orientale dell’Altopiano, un paese che affonda lunghe radici nell’antichità e che tutti conosciamo per le sue bellezze naturali e paesaggistiche: tra le altre la piana di Marcesina, la contrada di Godeluna, Valmaron, i sentieri tra i boschi... Si insinua un dubbio in questi giorni, un’ombra sulla cartolina: Diego Dalla Palma ha dichiarato di avere preso la decisione di volersene andare da Enego, e non per un legittimo desiderio di internazionalità maturato negli anni sull’albero delle mille luci della sua brillante carriera ma anche per allontanarsi dalla meschinità, dalla cattiveria delle malelingue e dalla maldicenza che intossicano l’esistenza e che popolano Enego. Contemporaneamente sorge all’orizzonte un'altra neoautrice, Antonietta Zugno, che pubblica un “diario sofferto” dal titolo “Ho acquistato una casa, ho perso la felicità”: il paese dove l’ha acquistata è lo stesso, l’infelicità a suo dire è stata causata dall’ostilità diffusa di tanti abitanti del luogo. Solo terreno da mobbing d’alta quota, o la spiacevole coincidenza di un’esperienza comune? Certo, il binomio gente di montagna-gente chiusa e riservata esiste, ma è esperienza di tutti che superato l’impatto del nuovo approdato all’isola, il paragone col porto è improprio ma calzante, e accordata la fiducia, i legami creati con chi vive tra i monti sono veri, profondi, seguono il respiro ampio comune a chi vive da vicino e con quotidianità la natura. Le tinte fosche nel quadro ci saranno certamente, come talvolta oscurano i labirinti di scale dei nostri condomini o imbrattano i portici delle piazze cittadine, e ciò rammarica, il dedalo dei rapporti umani peraltro è sempre intricato e irto di rovi se non è inclusivo, ma il far salire la nebbia su un intero paese...

Il 31 luglio
- 31-07-2024Pitura Freska
- 31-07-2024Ciao Cadore Ciao
- 31-07-2023Terrae motus
- 31-07-2023Nomi e Cognomi
- 31-07-2023Pasta scotta
- 31-07-2020Avanti il proximo
- 31-07-2020Lockmotion
- 31-07-2020Andamento lento
- 31-07-2017Acusticamente
- 31-07-2016Il Ballo di San Vito
- 31-07-2014Jawohl, è Volksbank
- 31-07-2013Il paesaggio commestibile
- 31-07-2013Le Pizzette e i Leoni
- 31-07-2013ZTL News: edizione straordinaria
- 31-07-2012Conte (FLI): “Bene il mantenimento del Tribunale di Bassano del Grappa”
- 31-07-2012La Commissione Giustizia del Senato: “Il Tribunale di Bassano è salvo”
- 31-07-2012Area Parolini: ecco la nuova “città nella città”
- 31-07-2012Tribunale, superate le 10mila firme
- 31-07-2010Bassano: sì alla Bretella Ovest ma con riserva
- 31-07-2009“Bassano è una città fotogenica”
- 31-07-2009"Incontri Senza Censura"...si ricomincia!