Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

In arrivo a Vicenza l’onda di LIBRIAMO

In programma dal 27 al 29 agosto la quinta edizione dell’importante festival letterario

Pubblicato il 06-08-2010
Visto 3.663 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

LIBRIAMO è il festival letterario di Vicenza e il più importante del Veneto. Promosso dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza, organizzato dall’Associazione culturale bassanese Zoing! e patrocinato dalla Regione e dalla Provincia, il festival si tiene l’ultimo weekend di agosto nei suggestivi chiostri di Santa Corona e in altri luoghi della città carichi di fascino. Il programma di LIBRIAMO 2010, oltre agli incontri con gli scrittori, prevede una tavola rotonda, un incontro monografico dedicato all’autore trevigiano Giovanni Comisso moderato da Marco Cavalli, la 3^ edizione di un concorso letterario nazionale, un’esposizione dei piccoli e medi editori di qualità, letture ad alta voce nel centro storico e nelle librerie, un trivial letterario, itinerari letterari, mostre come quella di carnet da viaggio presso lo spazio espositivo LAMeC, reading e spettacoli teatrali, un workshop di scrittura che si terrà sabato 28 e domenica 29 agosto e che avrà per docente Andrea di Gregorio, laboratori del gusto, spritz letterari, anche in versione “bianco” e cene tematiche.
Un’onda lunga tutta dedicata ai libri e alla lettura, come simboleggia il manifesto di questa nuova edizione, una cavalcata lunga un weekend su pagine e parole. Ospiti degli incontri 2010 saranno Petros Markaris, Stefano Bartezzaghi, Andrea Vitali, Pia Pera e Giulio Casale. Da quest’anno uno spazio è destinato anche ad autori vicentini emergenti: Luigi Borgo, Silvia Calamati e Cristina Obber. Tutti gli incontri, tranne i laboratori e il workshop, sono ad ingresso gratuito.
Il concorso letterario nazionale correlato alla manifestazione invita alla produzione di racconti ispirati all’opera di Giovanni Comisso, scrittore a cui sono dedicate molte delle iniziative della rassegna.

Giulio Casale ospite di LIBRIAMO 2010


Il bando di Partecipazione al concorso:
Art. 1 Possono partecipare al concorso autori italiani e stranieri, ovunque residenti.
I testi devono essere redatti in lingua italiana.
Art. 2 Ogni concorrente può partecipare con un solo racconto inedito di massimo 5.000 caratteri, spazi inclusi.
Art. 3 Il tema dei racconti è “Bestiale! La mia vita con gli animali”. Il concorso è ispirato all’opera di Giovanni Comisso che in molte opere, specialmente nei racconti, si ispirò al rapporto fra uomini e mondo animale.
Art. 4 Gli elaborati devono pervenire con un unico invio all’indirizzo e-mail:
concorso@libriamo-vicenza.com. Termine ultimo di consegna: 20 settembre 2010.
Art. 5 La partecipazione al concorso non richiede quota d’iscrizione e autorizza gli organizzatori a utilizzare i testi senza che alcun compenso sia dovuto all’autore.
Art. 6 Gli elaborati devono riportare nome, cognome, indirizzo, numero telefonico e recapito e-mail dell’autore. I dati saranno trattati secondo la legge sulla privacy e ai soli fini del concorso. Titolare del trattamento è l’Associazione culturale Zoing!.
Art. 7 I racconti ammessi al concorso verranno esaminati da una giuria che, a suo insindacabile giudizio, sceglierà i 10 finalisti. L’esito del concorso sarà comunicato sul sito www.libriamo-vicenza.com entro il 15 ottobre 2010. La proclamazione dei vincitori avverrà a Vicenza durante le serate di OTTOBRE PIOVONO LIBRI (fine ottobre 2010) in data che sarà comunicata a tutti i partecipanti al concorso.
Art. 8 I 10 autori finalisti saranno premiati con la pubblicazione dei loro testi in un unico volume. È facoltà della giuria stabilire la pubblicazione di ulteriori testi segnalati.
Art. 9 Ai 3 primi classificati verranno consegnate 5 copie della pubblicazione, agli altri 7 finalisti 3 copie della pubblicazione.


Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.606 volte

2

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.599 volte

3

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.402 volte

4

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.393 volte

5

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 8.862 volte

6

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 8.246 volte

7

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.095 volte

8

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 5.763 volte

9

Attualità

02-09-2025

NY. È tutto qui

Visto 5.737 volte

10

Politica

02-09-2025

Raggio taser

Visto 5.370 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.331 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.317 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.652 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.178 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.893 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.652 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.755 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.563 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.416 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.385 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili