Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Una fiaccola per non dimenticare

Ad Asolo giovedì 29 luglio una manifestazione alpina dedicata alla memoria

Pubblicato il 26-07-2010
Visto 2.911 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Giovedì 29 luglio l’Amministrazione di Asolo e i Gruppi Alpini del Comune ospiteranno la manifestazione "Una fiaccola per non dimenticare". Si tratta di un’occasione rivolta a tutta la cittadinanza per rievocare e richiamare alla memoria i fatti della Grande Guerra.
Il programma:
ore 18.30 arrivo fiaccola portata dai tedofori da Altivole, all’incrocio di via Montegrappa e via Moraron

ore 19 sosta al monumento ai Caduti di Casella D’Asolo e deposizione mazzo di fiori
ore 19.20 partenza in corteo a piedi verso il Centro storico di Asolo
ore 20.10 arrivo al Palazzo Municipale di Asolo, Cerimonia commemorativa al Monumento ai Caduti e accensione del braciere
ore 20.30 consegna della fiaccola ai tedofori di Monfumo località Ponte Stracchin
ore 20.45 presso il Teatro Eleonora Duse:
- Storia, immagini e ricordi della Grande Guerra
- Narrazione: La ritirata di Russia
Questo tipo di tuffo nel passato ha la funzione civile di non far perdere la memoria di ciò che è stato, consapevoli che la natura umana e il passaggio generazionale automaticamente rimuovono, cancellano anche drammi immensi. Qualche giorno fa si è celebrato a Srebrenica, a meno di mille chilometri dalle nostre zone, l’anniversario del più grande genocidio perpetrato in Europa dopo la seconda guerra mondiale accaduto solo quindici anni fa, così vicino nel tempo e nello spazio. Eppure gli echi di guerra sono arrivati confusi, le voci sui massacri attutite. I commentatori dell’evento hanno cercato di fare alcune riflessioni su questa forma di inazione, di non partecipazione che coglie chi vive accanto a questi drammi ma che non li sente come veri, come propri, come è accaduto a tante persone che abitavano accanto ai campi di battaglia o a quelli di concentramento: si dice che la giustificazione comune sia il senso di impossibilità che si attribuisce agli eventi, troppo drammatici per essere con-presi.
Ben vengano allora le fiaccolate per non dimenticare, anche se a qualcuno possono apparire un “fuori stagione”.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.046 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.091 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.787 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.778 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.773 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.725 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.495 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.539 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.192 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 817 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.323 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte