Ultimora
28 May 2022 18:19
Salone nautico: Venezia, inaugurazione show sotto la pioggia
28 May 2022 17:36
Frana blocca provinciale nel Bellunese, nessun ferito
28 May 2022 16:33
Frana blocca provinciale nel Bellunese, nessun ferito
28 May 2022 16:30
Operazione contro Isis su dark web,due indagati nel veronese
28 May 2022 15:55
Rallista accusa malore in auto e muore, gara annullata
28 May 2022 15:38
Rallista accusa malore in auto e muore, gara annullata
28 May 2022 22:30
Neonato con cordone ombelicale lasciato in cesta a Catania
28 May 2022 22:30
A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
28 May 2022 22:20
Cannes 2022: premio giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo
28 May 2022 22:14
Cannes 2022: premio giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo
28 May 2022 22:04
Cannes 2022: premio giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo
28 May 2022 21:54
Cannes 2022: ecco tutti i premi
Silvia Pizzato
Bassanonet.it
Gimme Five: imperdibile Back to Africa
Si rinnova quest’anno l’appuntamento con musica e sapori del Continente africano, in una ricerca continua di formati nuovi
Pubblicato il 17-07-2010
Visto 3.428 volte
Una due giorni di divertimento, cultura e solidarietà, un weekend all’insegna dei sapori e suoni africani: questo e molto altro ancora è Back toAfrica, l’evento internazionale e interculturale con finalità benefica, che si terrà sabato 17 e domenica 18 nella splendida cornice di Villa Cà Cornaro a Romano D’Ezzelino.
La manifestazione, giunta quest’anno al 5° compleanno, cercherà di ripetere e superare il grandioso successo di pubblico registrato nelle passate edizioni, che si spiega proprio nell'intreccio fitto di intrattenimento, arte, comunicazione fatti di frammenti di cultura africana sparsi nel mondo, riproposti attraverso una ricerca di formati nuovi.
Back2Africa nasce nel 2006 per volontà di un gruppo di persone, mosse dal desiderio di realizzare un evento in grado di coniugare divertimento, cultura e sostegno al futuro del Continente Nero. Il gruppo conta oggi più di 80 collaboratori volontari e collabora in questo progetto a fianco di UTA Onlus.

Apertura dei cancelli alle 18 di sabato, con aperitivo al tramonto, accompagnato da sonorità black, seguite da percussioni live fino a mezzanotte. La domenica si replica a partire dal pranzo in villa (su prenotazione), laboratori di musica nel parco per grandi e piccini, una serata reggae, funky, R&B con emergenti gruppi live e DJ set.
Il 29 maggio
- 29-05-2021Chiuditi Sesamo
- 29-05-2021Toy Story
- 29-05-2020Santa (poco) Chiara
- 29-05-2020Albania Connection
- 29-05-2019Gli occhiali rotti
- 29-05-2019Signora Sindaco
- 29-05-2018Muri privati, pubbliche virtù
- 29-05-2018Asta la vista
- 29-05-2017Tutte le strade portano a Rosà
- 29-05-2017Il signor antifurto
- 29-05-2017Il Ponte di carte
- 29-05-2016Verde Bianco e Rosso
- 29-05-2014Federica Finco: “Niente apparentamenti”
- 29-05-2013Nasce l'Esercito di Silvio. Ed è già boom di “arruolati”
- 29-05-2012Terremoto: sopralluoghi negli istituti superiori vicentini
- 29-05-2012Nuova forte scossa di terremoto tra Emilia e Veneto
- 29-05-2011Nel nome di Eluana
- 29-05-2011Habemus deficit
- 29-05-2010Ripensare il cibo quotidiano
- 29-05-2009Grandine: annullata a Marostica la "Mostra delle Ciliegie"
- 29-05-2009Serata nucleare...Senza Censura