Ultimora
29 Oct 2025 20:41
Serie A: Como-Verona 3-1
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
30 Oct 2025 03:19
L'incontro Trump-Xi cominciato con una stretta di mano
30 Oct 2025 02:15
Trump: 'Gli Usa inizieranno a testare le armi nucleari'
30 Oct 2025 01:28
Cuba al buio dopo il passaggio devastante di Melissa
29 Oct 2025 22:54
Serie A: Si sblocca la Juve, la Roma riaggancia il Napoli
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Settimana pedagogica della scuola veneta: un mosaico di esperienze
Si stanno raccogliendo le iscrizioni alla settimana dedicata alla formazione e allo scambio di "buone pratiche" realizzate sul territorio
Pubblicato il 03-07-2010
Visto 5.024 volte
La Settimana Pedagogica della scuola veneta che interesserà dal 6 all'11 settembre i docenti a Bassano e Asiago, prevede laboratori, convegni e momenti di dibattito e di riflessione sul futuro della scuola. L'iniziativa è promossa dal CTF (Centro Territoriale di Formazione) di Bassano del Grappa - Asiago e dal Collegio dei Dirigenti Scolastici del territorio e nasce come sinergia tra le Scuole venete, l'USR per il Veneto, gli USP e l’Assessorato Regionale all’Istruzione e Formazione del Veneto. Emergono oggi più che mai la necessità del confronto, la disponibilità allo scambio delle "buone pratiche" attuate nel territorio, l’esigenza di valorizzare il sapere professionale degli insegnanti e quello gestionale dei dirigenti. Con tali premesse e motivazioni è stato attivato il progetto di offrire a tutta la scuola veneta un momento di riflessione, di confronto e di formazione calata nello specifico contesto veneto.
Molteplici e vari i laboratori proposti attivati da docenti per docenti, da dirigenti per dirigenti, gruppi a cui molte persone della scuola stanno effettuando l'iscrizione in questi giorni, si parla fin ora di oltre 1700 iscritti, tutti laboratori ispirati alla filosofia della peer education (l'educazione tra pari, questa volta effettuata tra adulti) una sorta di guardarsi intorno orizzontale per sapere cosa avviene nell'aula/ufficio a fianco.
A settembre, accanto a brevi approfondimenti riguardanti le discipline tradizionali, tematiche riguardanti l'apprendimento e la leadership, partiranno laboratori dedicati all'introduzione all'arte del mosaico, alla proposta di recupero di danze popolari (tra i titoli compare anche un mini corso di approccio al massaggio thailandese), a lezioni flash sul teatro, a prime applicazioni di "nuove" tecnologie.
La Settimana Pedagogica verrà inaugurata da un convegno intitolato "Scenari della Scuola Italiana nel III Millennio - Interpretare e accettare le sfide educative", all'appuntamento oltre a quella dei rappresentanti territoriali è prevista la partecipazione del Ministro Maria Stella Gelmini. La chiusura sarà invece affidata a un convegno finale dal tema "Valutare la scuola, valutare la scuola veneta" e ad una serata teatrale che avrà luogo presso l'Auditorium Vivaldi di Cassola dove verrà proposto lo spettacolo "Un cretino per Onorevole" a cura del gruppo "Gli insoliti noti", la precisazione "il riferimento a persone o fatti realmente accaduti è puramente casuale" pare un doveroso inciso... pedagogico.
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.526 volte


