Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La nuova conquista di Ezzelino
Il Centro Studi Ezzelino da Romano è candidato al Premio Italia Medievale 2010
Pubblicato il 27-06-2010
Visto 2.978 volte
Il Centro Studi Ezzelino da Romano presieduto da Simone Cavallin è candidato alla VII edizione del Premio Italia Medievale 2010. Il Centro è nato da un’idea semplice e forte: ristabilire un equilibrio tra il valore del pedemonte veneto e la percezione che di esso hanno i suoi cittadini, le istituzioni, gli enti pubblici e privati.
Il punto di riferimento storico locale è concorrente al Premio nella categoria "G3" (multimediale: portali, internet, web agency) assieme ad altri 4 candidati:
1) Cucina Medievale, Qualità, Ricercatezza ed Eleganza nella Cucina Medievale

presentazione del concorso letterario dedicato a Ezzelino
2) Il Medioevo in Terra di Lavoro
3) Palermo nel Medioevo, La storia medievale di Palermo e i suoi comuni
4) Italia nell'Arte Medievale, a cura di Mauro Piergigli e Italia Medievale.
Il Premio Italia Medievale è diviso in sette categorie (Editoria, Arte, Spettacolo, Gruppi storici, Istituzioni, Turismo, Multimediale), ed assegna anche un premio speciale ACIM, uno alla memoria, uno alla carriera, uno al progetto che vengono designati dal Consiglio Direttivo dell’associazione. Le votazioni per la prima fase del Premio 2010 si chiuderanno il 31 agosto. Da anni il Premio assegna un riconoscimento a personalità, istituzioni e privati che si sono particolarmente distinti nella promozione e valorizzazione del patrimonio medievale del nostro paese. Con l’iniziativa intende sostenere concretamente l'impegno di tutti coloro che operano per la ri-scoperta e la ri-nascita di un’epoca per nulla buia e barbara, come ancora troppo spesso si vorrebbe far credere e nello stesso tempo contribuisce ad ampliare il già nutrito mondo degli appassionati e offrire, anche ai meno attenti o interessati, l'incontro con un Medioevo più diretto e alla portata di tutti. E il fatto che il Centro Studi Ezzelino da Romano si proponga l’obiettivo chiaro e lungimirante di “creare un rapporto duraturo tra i territori che fecero da sfondo alla vicenda politica e leggendaria di Ezzelino da Romano e di approfondire la reciproca cooperazione affinché la storia del condottiero e la sua leggenda possano diventare elemento unificatore degli aspetti culturali, storici e turistici, in una logica di marketing territoriale”, è un ulteriore elemento di valore che ci fa ben sperare.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole