Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:36
Giudice Usa blocca per ora i licenziamenti di Trump
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La nuova conquista di Ezzelino
Il Centro Studi Ezzelino da Romano è candidato al Premio Italia Medievale 2010
Pubblicato il 28-06-2010
Visto 3.052 volte
Il Centro Studi Ezzelino da Romano presieduto da Simone Cavallin è candidato alla VII edizione del Premio Italia Medievale 2010. Il Centro è nato da un’idea semplice e forte: ristabilire un equilibrio tra il valore del pedemonte veneto e la percezione che di esso hanno i suoi cittadini, le istituzioni, gli enti pubblici e privati.
Il punto di riferimento storico locale è concorrente al Premio nella categoria "G3" (multimediale: portali, internet, web agency) assieme ad altri 4 candidati:
1) Cucina Medievale, Qualità, Ricercatezza ed Eleganza nella Cucina Medievale

presentazione del concorso letterario dedicato a Ezzelino
2) Il Medioevo in Terra di Lavoro
3) Palermo nel Medioevo, La storia medievale di Palermo e i suoi comuni
4) Italia nell'Arte Medievale, a cura di Mauro Piergigli e Italia Medievale.
Il Premio Italia Medievale è diviso in sette categorie (Editoria, Arte, Spettacolo, Gruppi storici, Istituzioni, Turismo, Multimediale), ed assegna anche un premio speciale ACIM, uno alla memoria, uno alla carriera, uno al progetto che vengono designati dal Consiglio Direttivo dell’associazione. Le votazioni per la prima fase del Premio 2010 si chiuderanno il 31 agosto. Da anni il Premio assegna un riconoscimento a personalità, istituzioni e privati che si sono particolarmente distinti nella promozione e valorizzazione del patrimonio medievale del nostro paese. Con l’iniziativa intende sostenere concretamente l'impegno di tutti coloro che operano per la ri-scoperta e la ri-nascita di un’epoca per nulla buia e barbara, come ancora troppo spesso si vorrebbe far credere e nello stesso tempo contribuisce ad ampliare il già nutrito mondo degli appassionati e offrire, anche ai meno attenti o interessati, l'incontro con un Medioevo più diretto e alla portata di tutti. E il fatto che il Centro Studi Ezzelino da Romano si proponga l’obiettivo chiaro e lungimirante di “creare un rapporto duraturo tra i territori che fecero da sfondo alla vicenda politica e leggendaria di Ezzelino da Romano e di approfondire la reciproca cooperazione affinché la storia del condottiero e la sua leggenda possano diventare elemento unificatore degli aspetti culturali, storici e turistici, in una logica di marketing territoriale”, è un ulteriore elemento di valore che ci fa ben sperare.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci