Ultimora
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
28 Oct 2025 16:31
Si schianta in auto contro dimora storica di Vicenza, illeso
28 Oct 2025 16:01
Al via la 127/ma edizione di Fieracavalli
28 Oct 2025 15:58
Cold case, dopo 27 anni a processo per duplice omicidio
28 Oct 2025 23:12
Favelas di sangue, 64 morti in scontri narcos-polizia a Rio
28 Oct 2025 22:35
Medio Oriente: Netanyahu torna a bombardare Gaza, 'Hamas ci inganna'
28 Oct 2025 22:42
Serie A: Atalanta-Milan 1-1
28 Oct 2025 22:19
Addio al generale Angioni, inaugurò il modello Italia all'estero
28 Oct 2025 21:15
Giamaica, l'uragano Melissa tocca terra con venti a 300 km/h
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Presentato ufficialmente il Piccolo Festival
Palomar propone una settima edizione del festival letterario partecipata e di qualità
Pubblicato il 12-06-2010
Visto 3.141 volte
L'associazione Palomar ha presentato in conferenza stampa il Piccolo Festival della Letteratura di Bassano. Appuntamento dunque con la settima edizione del PFL nel prossimo weekend dal 18, 19 e 20 giugno al Chiostro del Museo Biblioteca Archivio. Come si è potuto leggere nelle anticipazioni fornite sul sito di Palomar e nel nostro portale, il programma della manifestazione è di grande qualità; l’appuntamento letterario di Bassano - che si sta affermando come una tappa fissa a livello nazionale - è con sette scrittori di narrativa italiana fra i più interessanti ed originali del panorama editoriale contemporaneo. Ecco i nomi: Vitaliano Trevisan, Luigi Romolo Carrino, Pietro Grossi, Marco Missiroli, Demetrio Paolin ed Emanuele Tonon, Davide Longo. La scelta di Palomar è ricaduta su autori e testi che danno l’ooprtunità di far riflettere sulla nostra società e su temi di attualità; un'attenzione particolare è stata poi riservata agli autori “editorialmente” giovani. I visitatori del Piccolo Festival potranno godere quest'anno di un'apertura d'eccezione: una lettura di Vitaliano Trevisan, che presenterà il suo nuovissimo lavoro, “Tristissimi giardini”, in uscita per Laterza Contromano a giugno. Il Piccolo Festival grazie alla sua dimensione raccolta e familiare, è un approdo felice per chi condivide la passione per la letteratura. La libreria del festival sarà sempre aperta: venerdì dalle 19.30 alle 23.30; sabato e domenica dalle 17 alle 23.30. Il sabato e la domenica, si potranno anche leggere e sfogliare i libri proposti da Pungilaluna con “Storie in vetrina”. Gli incontri serali saranno accompagnati come di consueto dalla selezione di immagini di AsoloArtFilmFestival; l'incontro del pomeriggio di domenica è frutto della collaborazione con il blog letterario Sul Romanzo. L'Associazione Palomar è decisa a fare di quest'ultimo il primo festival "partecipato" d'Italia; attraverso l'esibizione degli strumenti organizzativi e stimolando chi segue il PFL a dare un proprio contributo, mira a migliorare la qualità dell'evento e a rompere progressivamente la barriera tra organizzatori e fruitori. Da alcuni mesi sono stati attivati alcuni dispositivi, reali e virtuali: sui tavolini di diversi bar della città (Magazzino del Caffè Carraro, Color Cafè, Contrà Granda e Cafè Museum) si possono trovare “consigli di lettura” dei libri che Palomar sta leggendo; tre totem-espositori sono presenti al Museo Biblioteca Archivio, alla libreria La Bassanese e al Color Cafè; infine, c’è il nel nuovo sito, dove i lettori troveranno i dettagli del programma, notizie e recensioni. Il Piccolo Festival 2010 è realizzato da Palomar anche grazie al contributo e la collaborazione con il Comune, il sostegno della Banca San Giorgio e Valle Agno Credito Cooperativo di Fara Vicentino; gli sponsor tecnici VideoEllePi, Bed&Breakfast Bibi e la libreria La Bassanese.
Bassanonet è per il secondo anno consecutivo mediapartner del Piccolo Festival.
"quelli" di Palomar
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.491 volte


