Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
3 Sep 2025 21:47
3 Sep 2025 18:56
3 Sep 2025 16:26
3 Sep 2025 16:04
3 Sep 2025 15:48
3 Sep 2025 15:09
3 Sep 2025 21:41
3 Sep 2025 21:22
3 Sep 2025 21:19
3 Sep 2025 21:09
3 Sep 2025 21:06
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 26-05-2010
Visto 3.396 volte
Giovedì 27 maggio alla libreria Vicolo Gamba, un incontro-reading-chiacchierata con l’autore Carlo Martinelli. Giornalista, ex libraio, Martinelli per vent’anni ha lavorato nei quotidiani di Trento, Bolzano e Belluno del Gruppo Espresso – Repubblica. Attualmente è editorialista e redattore all’Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. Al Caffè dei Libri presenterà “Storie di pallone e bicicletta” e “Un orso sbrana Baricco” entrambi editi da Curcu & Genovese. La prima pubblicazione raccoglie ventotto storie di pallone e bicicletta scritte per raccontare il mistero del calcio e del ciclismo, della pallavolo e del basket e per fissare con immagini e parole emozioni, ricordi, citazioni e sogni, risultati, classifiche, polemiche e discussioni legate agli sport più amati dagli italiani. La raccolta è stata finalista al Premio "Peppino Prisco 2005". In “Un orso sbrana Baricco”, (e Dino qui proprio non centra) nel primo dei 13 racconti il celebre scrittore che nella narrazione è anche regista di un film che si gira nei boschi del Trentino, viene assalito, sbranato e sfigurato da un orso. Un gruppo di ecologisti radicali prepara un comunicato di rivendicazione, un poliziotto telefona al ministro e la vicenda si complica. In bilico tra le urgenze della cronaca e le derive della fantasia, Martinelli coinvolge nei suoi racconti anche Margherita Cagol, Georges Simenon, Stan Laurel, un martellatore di statue e il barista di un’area di servizio lungo l’autostrada del Brennero. L’incontro è ad ingresso libero.
a destra Carlo Martinelli