Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Carlo Martinelli al Caffè dei Libri
Incontro-reading-chiacchiere giovedì 27 maggio alla libreria Vicolo Gamba con Carlo Martinelli
Pubblicato il 26-05-2010
Visto 3.332 volte
Giovedì 27 maggio alla libreria Vicolo Gamba, un incontro-reading-chiacchierata con l’autore Carlo Martinelli. Giornalista, ex libraio, Martinelli per vent’anni ha lavorato nei quotidiani di Trento, Bolzano e Belluno del Gruppo Espresso – Repubblica. Attualmente è editorialista e redattore all’Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. Al Caffè dei Libri presenterà “Storie di pallone e bicicletta” e “Un orso sbrana Baricco” entrambi editi da Curcu & Genovese. La prima pubblicazione raccoglie ventotto storie di pallone e bicicletta scritte per raccontare il mistero del calcio e del ciclismo, della pallavolo e del basket e per fissare con immagini e parole emozioni, ricordi, citazioni e sogni, risultati, classifiche, polemiche e discussioni legate agli sport più amati dagli italiani. La raccolta è stata finalista al Premio "Peppino Prisco 2005". In “Un orso sbrana Baricco”, (e Dino qui proprio non centra) nel primo dei 13 racconti il celebre scrittore che nella narrazione è anche regista di un film che si gira nei boschi del Trentino, viene assalito, sbranato e sfigurato da un orso. Un gruppo di ecologisti radicali prepara un comunicato di rivendicazione, un poliziotto telefona al ministro e la vicenda si complica. In bilico tra le urgenze della cronaca e le derive della fantasia, Martinelli coinvolge nei suoi racconti anche Margherita Cagol, Georges Simenon, Stan Laurel, un martellatore di statue e il barista di un’area di servizio lungo l’autostrada del Brennero. L’incontro è ad ingresso libero.

a destra Carlo Martinelli
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole