Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Pietro Grossi al Piccolo Festival

Un altro autore ospite di Palomar al Piccolo Festival della Letteratura sarà Pietro Grossi

Pubblicato il 17-05-2010
Visto 3.365 volte

Palomar e il Piccolo Festival della Letteratura incontreranno a giugno nel Chiostro del Museo Pietro Grossi. L’autore è un giovane scrittore toscano molto apprezzato in Italia e all’estero, con “Pugni”, una raccolta di tre racconti pubblicata da Sellerio, ha vinto nel 2006 il Premio Cocito Montà d'Alba, il Premio Chiara, il Premio Fiesole e l’edizione nel 2010 del Premio Campiello Europa. Il 3 giugno uscirà il suo nuovo romanzo “Martini”, a Bassano presenterà quello precedente, “L'acchito”. Nel suo libro Grossi parla di Dino, pavimentatore di strade e giocatore di biliardo, e attraverso la narrazione delle sue vicende racconta la storia di un collasso, l’irruzione dell’imprevisto in un’esistenza che sperimenta la fragilità di ogni costruzione protettiva. Dino insegue e agisce il miraggio dell’ordine, delle eterne geometrie, lo fa nell’arte dell’acciottolato e nella passione dello sport. L’entrata in campo nella sua vita di un elemento che spezza, di eventi per lui immensi come possono essere l’arrivo di un figlio, l’apparizione luminosa di una cometa insperata, e, in contemporanea, l’arrivo dell’ondata nero abisso dell’asfalto, è tradotta dall’autore utilizzando la metafora del biliardo: sul panno verde l’ “acchito”, la posizione d’inizio della palla, sembra essere efficace se sei bravo, e non se sei fortunato, se sai quello che fai allora puoi avere la pretesa illusione di sapere come si svolgerà nel futuro prossimo il gioco, dove andrà a colpire la palla e dove si fermerà. Ma la vita non è un tavolo da biliardo, la palla non torna mai nello stesso punto. L’ipotesi della convinzione ferma che esista, da qualche parte, la formula della possibilità di un controllo geometrico sull’esistenza, la ricerca di “linee” precise e trasparenti da applicare e da governare è un mito moderno. Il romanzo di Grossi affronta questo mito con un esercito popolato di eroi quotidiani che sanno di provincia malinconica e insieme di epica avventurosa, di mestiere di vivere e di prova fatale, truppe di persone-popolo che si muovono nel mondo dell’artigianato e in quello dello sport, luoghi dove le storie dello scrittore vivono con una potenza davvero particolare.

Pietro Grossi

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.680 volte

2

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.640 volte

3

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.101 volte

4

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 8.430 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 7.377 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.673 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.666 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.645 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.556 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.626 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.355 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.339 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.689 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.676 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.680 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.982 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.480 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.351 volte