Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
La tragedia del terremoto di Haiti ha visto in prima linea nel soccorso anche i Lions , associazione non governativa da sempre impegnata nell’aiuto agli altri per soddisfare il proprio motto “We Serve”.
Ma all'urgenza di una prima fase di aiuti seguirà l'esigenza di una difficile ricostruzione.
Come in occasione del terremoto in Abruzzo, dove i Lions hanno portato avanti un progetto (originale, chiaro e ben definito nella tempistica, nei costi e nella destinazione) di costruzione di un centro-sociosanitario a Navelli, così per Haiti si pensa alla realizzazione di una struttura di aiuto rivolta soprattutto ai bambini di quel paese.
Cheryl Porter.
Per questo, è in atto una raccolta fondi che possa contribuire al progetto, e passo fondamentale sarà il concerto di Venerdi 14 maggio al Teatro Remondini, organizzato dal Lions Club J. Da Ponte, con protagoniste le voci talentuose di Cheryl Porter e di Benedetta Carretta.
Quella di Cheryl Porter è una voce unica, che riesce ad arrivare dentro l'anima di chi ascolta lasciando un'emozione difficile da dimenticare. Il motto di Cheryl Porter recita: “Canterò ogni volta che il Signore mi dirà di cantare, obbedendo alla volontà di Dio”. Ed è da dieci anni che Cheryl ha dedicato la sua carriera ad una missione in musica: quella di portare un messaggio di unità ad un mondo diviso, di fraternità ai popoli in guerra, e di pace interiore a chi ascolta la sua musica. Grazie allora all’ampio spettro di capacità vocali ed alla sofisticata miscela di Spirituals, Classica, Jazz e Gospel, Cheryl ha avuto modo di collaborare e condividere il palco con molti artisti, alcuni dei quali veramente leggendari: si possono citare Paolo Conte, Katia Ricciarelli, Tito Puente, Mariah Carey, Take 6, The Blues Brothers, e altri grandi del pop e del jazz internazionale. Ha inoltre all'attivo più di 20 CD di Spirituals, Jazz, e Gospel, e più di 40 singoli.
Benedetta Carretta, invece, è la piccola e potente voce che ha riscosso successo e consensi nella trasmissione mediaset “Io canto”. Appassionata di musica fin da bambina, dal 2007 studia pianoforte e dallo stesso anno frequenta lezioni di canto individuale con l'insegnante Floriana Fornelli presso la Filarmonica Cittadellese. E' stata proprio Floriana ad indirizzarla ai provini della trasmissione Mediaset. Da circa due anni è seguita anche dalla stessa Cheryl Porter, che ha preso Benedetta sotto la sua ala protettrice dandole consigli preziosi ed avviandola a fare i suoi primi cd. Nel corso di “Io canto”, Benedetta ha avuto il piacere e l'onore di duettare, fuori concorso, con alcuni "Big" della canzone Italiana ed Internazionale, come Karima, Ron, Raffaella Carrà, David Foster, Elisa. Attualmente Benedetta sta proseguendo gli studi di canto con l'insegnante Floriana Fornelli presso la Filarmonica Cittadellese, e con Luca Pitteri, Vocal Coach di "Io Canto".
La serata al Remondini è dunque un evento unico per scopi e protagonisti: ascoltando le splendide voci della veterana Cheryl Porter e della giovanissima Benedetta Carretta, si avrà la possibilità immediata e concreta di donare un aiuto alla popolazione di Haiti. È il magico potere della musica.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.413 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.529 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.289 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.200 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.829 volte
