Ultimora
24 Oct 2025 12:13
Al via le candidature per il 13/o Premio Impresa Ambiente
24 Oct 2025 12:04
Aveva avuto malore alla Piccola Sanremo, morto giovane ciclista
24 Oct 2025 11:39
A Treviso innovativo programma monitoraggio cardiaco per atleti
24 Oct 2025 11:15
Milano Cortina: Fontana, non creeremo cattedrali nel deserto
24 Oct 2025 11:09
'Domani, forse...' mostra di Davide Pegoraro a Padova
24 Oct 2025 10:47
Braccialetti anti-aggressione nei Pronto soccorso veronesi
24 Oct 2025 13:03
Ue, TikTok e Meta violano le regole digitali sulla trasparenza
24 Oct 2025 13:03
Re Carlo riceve Zelensky al castello di Windsor
24 Oct 2025 12:45
È Pistoia la Capitale italiana del libro 2026
24 Oct 2025 12:48
Francis Ford Coppola in bolletta, vende orologi
24 Oct 2025 12:26
Sale il consumo del suolo, ogni ora 10mila metri quadrati
Redazione
Bassanonet.it
La fantascienza in tasca
Google Goggles, e l'incredibile diventa realtà.
Pubblicato il 07-05-2010
Visto 4.115 volte
Da qualche tempo sono un felice possessore di uno smartphone basato sul sistema operativo creato da Google per la telefonia, Android. Non passa giorno che non mi stupisca delle possibilità che questo gadget elettronico offra.
Una delle funzioni più stupefacenti è l'uso di un software scaricabile gratuitamente dall'Android Market che si chiama Google Goggles. Il concetto è molto caro a Google. La ricerca di informazioni. Solo che invece di usare la tastiera per richiedere informazioni, si usa la fotocamera.
quello che potete cercare per immagini col vostro telefonino
In pratica posso fotografare un monumento, la copertina di un libro o di un cd, un quadro ad un museo, una bottiglia di vino e lui magicamente mi farà vedere tutte le informazioni che riguardano l'oggetto o il posto fotografato.
L'ultima versione del software ha aggiunto però una funzione fantascientifica.
Immaginate di essere a Monaco di Baviera in una bella birreria, affamati, con davanti il menù scritto totalmente in tedesco e di non conoscere una singola parola della Lingua teutonica. Estraete il vostro telefonino, fotografate il menù e dopo pochi secondi il programma convertirà la foto in testo e lo tradurrà automaticamente nella vostra lingua. L'ho provato. Funziona molto bene! Stupefacente. Migliaia le possibili applicazioni pratiche del programma.
P.S. Se veramente siete a Monaco, ordinate una Wiener Schnitzel, che andate sul sicuro.
Il 24 ottobre
- 24-10-2024Vern-illo tempore
- 24-10-2024Frecciate per Tutti
- 24-10-2023Cortina fumogena
- 24-10-2022A.RI.A. di guerra
- 24-10-2021Tempo di bora
- 24-10-2020Ci risiamo
- 24-10-2020Constatazione amichevole
- 24-10-2019Prendiamoci in Giro
- 24-10-2018Para bailar la Rampa
- 24-10-2015Io, Chiara e lo Scuro
- 24-10-2014Marostica, Südtirol
- 24-10-2013E.R. - Scintille in prima linea
- 24-10-2011Centro Commerciale Unicomm, è scontro con Rosà
- 24-10-2011“Chiusura del Tribunale, spreco di denaro pubblico”
- 24-10-2010Tutti insieme appassionatamente
- 24-10-2009Al banco degli imputati: il vino
- 24-10-2009Teatro Astra: il Comune modifica l'accordo
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 10.195 volte


