Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Il primo incontro fra Fabrizio De André e PFM, avvenne nel 1970, all’epoca de’ “La Buona Novella”, quando la band si chiamava ancora “I Quelli”: da allora le loro carriere e le loro vite si sono incrociate e rincorse numerose volte, unite da un file rouge invisibile ma resistente. Naturale per la band interpretare le sue canzoni durante questo concerto che è un omaggio all'amico, all'uomo e al poeta Faber.
Dedica che trova il suo naturale compimento anche nel nuovo album appena pubblicato da PFM: “A.D. 2010 - La Buona Novella” (Aereostella/Edel). A quarant’anni dalla pubblicazione della prima versione di De André, infatti, la band ha deciso di rileggere l’intero disco con nuovi arrangiamenti ed il contributo di musica inedita scritta appositamente per la versione dell’anniversario. Lo fa con l’esperienza e la fantasia visionaria che la contraddistingue, così come merita un’opera pregnante, seguendo il percorso già tracciato dagli arrangiamenti del ’79, per concluderlo con un affresco sonoro di un’opera apocrifa. Un sogno che si avvera per i “ragazzi” maturi: la chiusura del cerchio carmico che li lega a Faber.
Nella seconda parte del concerto, invece, i più grandi successi della band la cui carriera si è contraddistinta per una ricerca costante, sostenuta dalla poliedricità dei linguaggi che li ha spinti a maturare uno stile inconfondibile, capace di far apprezzare la musica italiana in campo internazionale al di là della sua tradizione melodica.

La PFM versione 2010.
Inoltre, nell'anno della biodiversità, PFM sostiene Animals Asia Foundation (www.animalsasia.org), istituzione di assistenza agli animali fondata da Jill Robinson nel 1988, che si batte per salvare gli Orsi della Luna dalle barbarie a cui sono sottoposti nelle fattorie della bile. In Cina, Vietnam e Corea, infatti, migliaia di orsi neri sono torturati per l'estrazione della loro bile, elemento tradizionale della farmacopea asiatica. La fondazione Animals Asia sarà presente durante l'intero tour 2010 di PFM con un corner informativo dedicato. É possibile donare il 5x1000 ad Animals Asia a questo codice: 95125570101.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole