Ultimora
23 Nov 2025 23:44
Regionali: alle 23 in Veneto affluenza al 33,88%, calo del 12,2%
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
23 Nov 2025 23:04
Serie A, Maignan para e Pulisic segna: il derby è del Milan
23 Nov 2025 20:00
Via bimbi della famiglia nel bosco, minacce alla giudice
23 Nov 2025 20:48
Piano dell'Europa per Kiev, gli Usa aprono alle modifiche
23 Nov 2025 20:39
Serie A: in campo Inter-Milan 0-0 DIRETTA
23 Nov 2025 20:08
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
23 Nov 2025 20:03
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L'età indecente
Incontro giovedì 29 aprile al Caffè dei Libri Vicolo Gamba con la scrittrice Marida Lombardo Pijola
Pubblicato il 26-04-2010
Visto 3.401 volte
Giovedì 29 aprile alle ore 18 Vicolo Gamba propone un incontro con Marida Lombardo Pijola, giornalista e scrittrice barese autrice di "Ho dodici anni, faccio la cubista, mi chiamano Principessa - Storie di bulli, lolite e altri bimbi". La Pijola presenterà al Caffè dei Libri il suo ultimo libro "L'età indecente" edizioni Bompiani. - L'inchiesta che ho condotto due anni e mezzo sui preadolescenti, e che ho successivamente approfondito nel primo libro – scrive l’autrice sul Messaggero - lasciava intravedere una specie di mutazione antropologica sommersa, che era sfuggita alla consapevolezza ed al controllo di noi adulti: esibizionismo, sessualizzazione precoce e occasionale, uso distorto dei nuovi media, consumismo sfrenato, cultura dello sballo, mitizzazione dei modelli e delle abitudini peggiori della società occidentale, in una specie di imitazione infantile, ludica, leggera, integralista del mondo degli adulti nei suoi aspetti meno edificanti.- Nulla di nuovo sotto il sole, una semplice evoluzione dei conflitti generazionali o un pericoloso segnale di qualcos’altro, la percezione sottile di una deriva? In equilibrio tra indagine e romanzo, il nuovo viaggio di Marida Lombardo Pijola fa un’ulteriore tappa di approfondimento nel mondo inquieto dei ragazzi, scende in profondità in questo sommerso, e propone di seguire le bracciate controcorrente di una madre, Caterina, e di Niccolò, un figlio. L’autrice documenta la burrasca di difficoltà che investe le famiglie raccontando ciò che le trasforma in “non-luoghi nei quali si convive senza condividere”. Attraverso la narrazione incrociata di due voci che parlano il linguaggio dell’attualità, vengono a galla i percorsi che separano i ragazzi dai loro genitori ed emerge la ricerca di ciò che gli uni degli altri non sanno o non vogliono sapere, seguendo il miraggio di uno sbocco che li porti a ritrovarsi. L’appuntamento è ad ingresso libero.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 11.861 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.119 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.139 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.732 volte




