Ultimora
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 13:53
Auto sfonda pareti azienda, rubate bobine d'oro e argento
5 Nov 2025 18:30
++ Fonti governo,sapevamo mandato cattura Almasri da gennaio ++
5 Nov 2025 17:46
++ Firmato rinnovo contratto scuola, aumenti medi di 150 euro ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Gnanca omo
Incontro a Palazzo Roberti sabato 17 aprile con Paolo Perini e la sua Bassano di qualche anno fa
Pubblicato il 14-04-2010
Visto 4.001 volte
Sabato 17 aprile, alle ore 17.30, presso la Libreria Palazzo Roberti, Paolo Perini presenterà il suo ultimo libro “Gnanca omo” edito da Inveneto, l’associazione di cui è presidente. L’autore è noto per la sua passione di naturalista e per le molte iniziative, anche editoriali, di cultura e di promozione del territorio che ha intrapreso con la sua associazione. Il titolo del suo libro rimanda ad una simpatica espressione dialettale che non si sente pronunciare quasi più e che definisce la volontà nei gesti di appartenere al mondo dei grandi, una condizione non ancora raggiunta nella realtà. Perini, pescando nei suoi ricordi, che sono quelli di una generazione cresciuta negli anni sessanta a Bassano, racconta la sua infanzia e la sua adolescenza, ma parla anche di luoghi, di profumi e di suoni patrimonio di una memoria comune a chi ha la sua età. Lo fa con parole e suggestioni che evocano briciole di passato e che riportano alla mente immagini di una città “un po’meno città”, molto diversa da oggi eppure distante temporalmente solo qualche decina di anni. Nel libro Perini parte dai ricordi per ricostruire un’epoca e fare i conti con un cambiamento profondo dei modi di fare e di pensare. Tra le pagine si riscopre una Bassano luogo di giochi, relazioni, prime esperienze da adolescente, una città che si stenta a riconoscere eppur presente nei ricordi di molti, inglobata in quella attuale. A introdurre l’incontro e a dialogare con lui sarà il giornalista Cristiano Baggio. L’appuntamento è ad ingresso libero.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.926 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.659 volte




