Ultimora
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
22 Oct 2025 16:26
Flotilla, la Procura di Roma indaga per sequestro di persona
22 Oct 2025 15:55
Vance: 'Abbiamo un compito arduo, ma sono ottimista'
22 Oct 2025 15:13
Arte e ricerca sul cancro a Candiolo con le Gallerie d'Italia
22 Oct 2025 15:12
Fastweb, risolto il disservizio, rete pienamente operativa
22 Oct 2025 14:40
Fiorello manda in onda jingle di Mina per La Pennicanza
22 Oct 2025 14:47
Sangiuliano: 'Sono in aspettativa come prevede la legge'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Vicenza in finale a “Per un pugno di libri”
Domenica 4 aprile il Liceo Lioy di Vicenza alla finale nazionale di "Per un pugno di libri" la trasmissione che ha visto protagonisti anche gli studenti del Brocchi
Pubblicato il 31-03-2010
Visto 4.923 volte
Domenica 4 aprile alle ore 18 un gruppo di studenti di classe quinta del Liceo “P. Lioy” di Vicenza tornerà in TV su RAI3 per la finale nazionale della trasmissione televisiva "Per un pugno di libri". A questa tredicesima edizione del popolare format dedicato alla letteratura ha recentemente partecipato anche il liceo Classico Brocchi di Bassano che si è cimentato in una sfida su "Il mercante di Venezia" di Shakespeare contro i ragazzi del liceo Classico “Foscolo” di Teano. Per gli alunni di Vicenza giunti in finale, la battaglia a “suon di letture” sarà contro i ragazzi di un liceo di Savigliano. La prova verterà su Gomorra, di Roberto Saviano. In onda su Rai Tre da tredici anni la domenica dalle 18 alle 19 “Per un pugno di libri” è condotto da Neri Marcorè, che ha raccolto la difficile eredità di Patrizio Roversi, e da Piero Dorfles, giornalista e critico competente, ironico, capace di stare in cattedra e di rivolgersi ai ragazzi senza alcuna spocchia, anche di fronte ad “ignoranze” piuttosto preoccupanti. Protagonisti assoluti della trasmissione oltre agli studenti, oggetto dei giochi e premio per i vincitori, sono i libri, quelli che si studiano a scuola e tanti altri, patrimonio di letture personali. Si tratta di una delle rare trasmissioni capaci di riunire davanti alla tivù tre, quattro generazioni e che promuove una televisione sana, dove si parla di letteratura giocando e in maniera non seriosa. Antonio di Bella, nuovo direttore di Rai Tre, a proposito di una serie di rinnovamenti nel palinsesto della rete ha giustappunto annunciato che “Per un pugno di libri” è a rischio chiusura, o che verrà notevolmente modificata. Sono state molte le reazioni in difesa della trasmissione e immediata la protesta del popolo di Facebook che si è mobilitato attraverso la creazione di un gruppo di salvaguardia del format. Intanto, in attesa degli eventi, un in bocca al lupo per domenica ai ragazzi del Lioy.

Neri Marcorè
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”