Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Concorsi

Vicenza in finale a “Per un pugno di libri”

Domenica 4 aprile il Liceo Lioy di Vicenza alla finale nazionale di "Per un pugno di libri" la trasmissione che ha visto protagonisti anche gli studenti del Brocchi

Pubblicato il 31-03-2010
Visto 4.945 volte

Domenica 4 aprile alle ore 18 un gruppo di studenti di classe quinta del Liceo “P. Lioy” di Vicenza tornerà in TV su RAI3 per la finale nazionale della trasmissione televisiva "Per un pugno di libri". A questa tredicesima edizione del popolare format dedicato alla letteratura ha recentemente partecipato anche il liceo Classico Brocchi di Bassano che si è cimentato in una sfida su "Il mercante di Venezia" di Shakespeare contro i ragazzi del liceo Classico “Foscolo” di Teano. Per gli alunni di Vicenza giunti in finale, la battaglia a “suon di letture” sarà contro i ragazzi di un liceo di Savigliano. La prova verterà su Gomorra, di Roberto Saviano. In onda su Rai Tre da tredici anni la domenica dalle 18 alle 19 “Per un pugno di libri” è condotto da Neri Marcorè, che ha raccolto la difficile eredità di Patrizio Roversi, e da Piero Dorfles, giornalista e critico competente, ironico, capace di stare in cattedra e di rivolgersi ai ragazzi senza alcuna spocchia, anche di fronte ad “ignoranze” piuttosto preoccupanti. Protagonisti assoluti della trasmissione oltre agli studenti, oggetto dei giochi e premio per i vincitori, sono i libri, quelli che si studiano a scuola e tanti altri, patrimonio di letture personali. Si tratta di una delle rare trasmissioni capaci di riunire davanti alla tivù tre, quattro generazioni e che promuove una televisione sana, dove si parla di letteratura giocando e in maniera non seriosa. Antonio di Bella, nuovo direttore di Rai Tre, a proposito di una serie di rinnovamenti nel palinsesto della rete ha giustappunto annunciato che “Per un pugno di libri” è a rischio chiusura, o che verrà notevolmente modificata. Sono state molte le reazioni in difesa della trasmissione e immediata la protesta del popolo di Facebook che si è mobilitato attraverso la creazione di un gruppo di salvaguardia del format. Intanto, in attesa degli eventi, un in bocca al lupo per domenica ai ragazzi del Lioy.

Neri Marcorè

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiRenzo MasoloAndrea NardinElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 17.774 volte

2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.484 volte

3

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 14.242 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 11.013 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.612 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 9.390 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.741 volte

9

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.160 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 7.968 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.173 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.870 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.063 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.919 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.694 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.540 volte

8

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 17.774 volte

9

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.982 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.484 volte