Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Concorsi

Vicenza in finale a “Per un pugno di libri”

Domenica 4 aprile il Liceo Lioy di Vicenza alla finale nazionale di "Per un pugno di libri" la trasmissione che ha visto protagonisti anche gli studenti del Brocchi

Pubblicato il 31-03-2010
Visto 4.767 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Domenica 4 aprile alle ore 18 un gruppo di studenti di classe quinta del Liceo “P. Lioy” di Vicenza tornerà in TV su RAI3 per la finale nazionale della trasmissione televisiva "Per un pugno di libri". A questa tredicesima edizione del popolare format dedicato alla letteratura ha recentemente partecipato anche il liceo Classico Brocchi di Bassano che si è cimentato in una sfida su "Il mercante di Venezia" di Shakespeare contro i ragazzi del liceo Classico “Foscolo” di Teano. Per gli alunni di Vicenza giunti in finale, la battaglia a “suon di letture” sarà contro i ragazzi di un liceo di Savigliano. La prova verterà su Gomorra, di Roberto Saviano. In onda su Rai Tre da tredici anni la domenica dalle 18 alle 19 “Per un pugno di libri” è condotto da Neri Marcorè, che ha raccolto la difficile eredità di Patrizio Roversi, e da Piero Dorfles, giornalista e critico competente, ironico, capace di stare in cattedra e di rivolgersi ai ragazzi senza alcuna spocchia, anche di fronte ad “ignoranze” piuttosto preoccupanti. Protagonisti assoluti della trasmissione oltre agli studenti, oggetto dei giochi e premio per i vincitori, sono i libri, quelli che si studiano a scuola e tanti altri, patrimonio di letture personali. Si tratta di una delle rare trasmissioni capaci di riunire davanti alla tivù tre, quattro generazioni e che promuove una televisione sana, dove si parla di letteratura giocando e in maniera non seriosa. Antonio di Bella, nuovo direttore di Rai Tre, a proposito di una serie di rinnovamenti nel palinsesto della rete ha giustappunto annunciato che “Per un pugno di libri” è a rischio chiusura, o che verrà notevolmente modificata. Sono state molte le reazioni in difesa della trasmissione e immediata la protesta del popolo di Facebook che si è mobilitato attraverso la creazione di un gruppo di salvaguardia del format. Intanto, in attesa degli eventi, un in bocca al lupo per domenica ai ragazzi del Lioy.

Neri Marcorè

Più visti

1

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.418 volte

2

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.080 volte

3

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 9.727 volte

4

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 9.181 volte

5

Attualità

15-01-2025

Bravi in lettura

Visto 8.829 volte

6

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 7.508 volte

7

Teatro

15-01-2025

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Visto 3.610 volte

8

Teatro

14-01-2025

Corre sui social, la fame di fame

Visto 3.582 volte

9

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 2.941 volte

10

Calcio

15-01-2025

Visinoni wow!

Visto 2.411 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.987 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.108 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.868 volte

4

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.800 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.782 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.202 volte

7

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.184 volte

8

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.169 volte

9

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.770 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.485 volte