Ultimora
29 Sep 2023 18:51
Rimossa la Madonna con una maschera da sub a Venezia
29 Sep 2023 17:51
Firmata la cessione dello stabilimento Safilo a Longarone
29 Sep 2023 15:19
Gran premio internazionale di Venezia, Leone d'oro a Ugo Cilento
29 Sep 2023 14:23
Giappone: consorzio Prosecco, all'insegna della versatilità
29 Sep 2023 13:55
Cifa e Consulenti, sul lavoro cooperazione con il Marocco
29 Sep 2023 13:37
Madonna con una maschera da sub, provocazione artistica a Venezia
29 Sep 2023 19:00
Vertice Med9 a Malta, le dichiarazioni finali dei leader
29 Sep 2023 18:56
New York allagata, metà delle linee della metro sospese
29 Sep 2023 18:41
A scuola di droni con le ragazze ucraine
29 Sep 2023 17:06
Meloni, non si fa solidarietà con i confini degli altri
29 Sep 2023 16:06
Tim dà nuova vita alle cabine,servizi digitali per la città
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Duo Noir a Nordest
Ultimo appuntamento con gli Incontri senza Mistero giovedì 25 marzo alla Bassanese: ospiti Massimo Carlotto e Veit Heinichen
Pubblicato il 23-03-2010
Visto 2.778 volte
Giovedì 25 marzo alle ore 20.45 alla libreria La Bassanese si conclude la rassegna “Incontri senza Mistero” con due maestri del noir italiano: Massimo Carlotto e Veit Heinichen. Massimo Carlotto, scrittore premiato con il Premio Scerbanenco nel 2002 e con il Bancarella nel 2006 è anche autore di saggi teatrali, graphic novel e racconti per ragazzi. Ritorna a Bassano per presentare il suo ultimo libro “L’amore del bandito” Edizioni E/O. L’ultimo episodio della saga dell’Alligatore, alias Marco Buratti, racconta il lato più oscuro del Nordest, quello dei traffici illegali e delle associazioni mafiose che intrecciano le loro ragnatele a tinte fosche nel territorio veneto. Con lui ci sarà Veit Heinichen, uno scrittore tedesco che vive a Trieste e che ha ambientato nella sua terra d’adozione, il Carso, “La calma del più forte”, edizioni E/O, una nuova avventura del commissario Proteo Laurenti, un personaggio che ha ispirato anche una fiction. Il poliziotto salernitano trapiantato a Trieste si trova ad investigare nel campo della speculazione edilizia e a far fronte a gruppi irredentisti proprio mentre la Slovenia sta entrando nell’area Schengen. Nel duetto con Massimo Carlotto i due autori indagheranno il mondo della speculazione finanziaria del Nordest, un territorio dove circolano enormi traffici di denaro di dubbia provenienza, addentrandosi nei labirinti della mafia dell’alta finanza tra politici corrotti, affaristi senza scrupoli, speculazione edilizia, bolle finanziarie e mutui Subprime. L’incontro sarà dunque occasione anche per un approfondimento su molti temi, a conferma del ruolo sociale che assume il romanzo noir d’autore. Modererà il dibattito lo staff di MilanoNera. L’incontro è ad ingresso libero con posti limitati, è consigliata la prenotazione.

Massimo Carlotto
Il 29 settembre
- 29-09-2022Bella Ciao
- 29-09-2022A onor del Viero
- 29-09-2021Saturday Day Fever
- 29-09-2020Una sfida per stare bene
- 29-09-2020C'era una volta Giorgio
- 29-09-2018Ciao Gigi
- 29-09-2017Andate e moltiplicatevi
- 29-09-2016Il Caffè lungo
- 29-09-2014Ricatto alla Diesel
- 29-09-2011Donazzan: “E' ormai certo che a Bassano serve un'altra Amministrazione”
- 29-09-2011“Chiusura dei bar, un clima da caccia alle streghe”
- 29-09-2011Fuochi incrociati
- 29-09-2010Cimatti: “Ringrazio di cuore Giorgio Pegoraro”
- 29-09-2010Si è dimesso il prof. Pegoraro. Rimpasti di deleghe in giunta
- 29-09-2010Mamma li turchi!
- 29-09-2010Un casinò in Quartiere Firenze
- 29-09-2009A Bassanonet piovono libri