Ultimora
19 Nov 2025 19:46
Schlein, Manildo ha umiltà dell'ascolto, non arroganza già vista
19 Nov 2025 17:52
Carron, 'il Veneto non è estraneo al declino dell'Italia'
19 Nov 2025 16:57
'La grotta del suono', 35.000 anni di note a Caorle
19 Nov 2025 16:33
Consiglio Fenice, solidarietà a Colabianchi e conferma Venezi
19 Nov 2025 15:39
Chirra e Subrizi vincono Concorso Luciano Vincenzoni di Treviso
19 Nov 2025 15:17
A Mestre la prima grande mostra su Sandro Pertini
19 Nov 2025 18:13
Il profilo ideale del veterinario? Empatico e sempre disponibile
19 Nov 2025 19:33
Coppa Davis: Cobolli-Misolic 5-3nel secondo set, l'azzurro ha vinto il primo 6-1 DIRETTA
19 Nov 2025 19:07
Meloni al Colle: 'Nessuno scontro, ma Garofani inopportuno'. Fdi: 'Ora caso chiuso, stima per Mattar
19 Nov 2025 18:57
++ Fdi, dopo colloquio questione chiusa, stima per Mattarella ++
19 Nov 2025 18:57
Sharon Stone sul tappeto rosso del gala 'We Do It Together'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Duo Noir a Nordest
Ultimo appuntamento con gli Incontri senza Mistero giovedì 25 marzo alla Bassanese: ospiti Massimo Carlotto e Veit Heinichen
Pubblicato il 23-03-2010
Visto 3.282 volte
Giovedì 25 marzo alle ore 20.45 alla libreria La Bassanese si conclude la rassegna “Incontri senza Mistero” con due maestri del noir italiano: Massimo Carlotto e Veit Heinichen. Massimo Carlotto, scrittore premiato con il Premio Scerbanenco nel 2002 e con il Bancarella nel 2006 è anche autore di saggi teatrali, graphic novel e racconti per ragazzi. Ritorna a Bassano per presentare il suo ultimo libro “L’amore del bandito” Edizioni E/O. L’ultimo episodio della saga dell’Alligatore, alias Marco Buratti, racconta il lato più oscuro del Nordest, quello dei traffici illegali e delle associazioni mafiose che intrecciano le loro ragnatele a tinte fosche nel territorio veneto. Con lui ci sarà Veit Heinichen, uno scrittore tedesco che vive a Trieste e che ha ambientato nella sua terra d’adozione, il Carso, “La calma del più forte”, edizioni E/O, una nuova avventura del commissario Proteo Laurenti, un personaggio che ha ispirato anche una fiction. Il poliziotto salernitano trapiantato a Trieste si trova ad investigare nel campo della speculazione edilizia e a far fronte a gruppi irredentisti proprio mentre la Slovenia sta entrando nell’area Schengen. Nel duetto con Massimo Carlotto i due autori indagheranno il mondo della speculazione finanziaria del Nordest, un territorio dove circolano enormi traffici di denaro di dubbia provenienza, addentrandosi nei labirinti della mafia dell’alta finanza tra politici corrotti, affaristi senza scrupoli, speculazione edilizia, bolle finanziarie e mutui Subprime. L’incontro sarà dunque occasione anche per un approfondimento su molti temi, a conferma del ruolo sociale che assume il romanzo noir d’autore. Modererà il dibattito lo staff di MilanoNera. L’incontro è ad ingresso libero con posti limitati, è consigliata la prenotazione.
Massimo Carlotto
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 13.988 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 10.077 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.718 volte
Incontri
16-11-2025
L'arte dell'impresa: due viaggiatori, due epoche, lo stesso spirito
Visto 3.339 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.006 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 13.988 volte




