Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

I confinandanti

Appuntamento venerdì 19 marzo alla libreria Il Sagittario con lo psichiatra e scrittore Lorenzo Toresini

Pubblicato il 17-03-2010
Visto 3.648 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

La libreria "Il Sagittario" ospiterà venerdì 19 marzo alle ore 18 Lorenzo Toresini
per la presentazione del suo nuovo e molto atteso libro “I Confinandanti”, edizioni Merano, Treven books. L'autore, medico, psichiatra e scrittore è conosciuto per i suoi straordinari saggi e racconti e per il suo impegno in prima persona in molte iniziative di cooperazione e sviluppo dei servizi sanitari per il disagio mentale dell'Est. Veneziano, ha studiato Medicina a Padova, si è specializzato in Psichiatria a Parma ed in Igiene a Ferrara. Ha iniziato la sua formazione e la sua attività professionale come medico psichiatra a Trieste nel 1971. Presidente della Società Italo Tedesca per la Salute Mentale Toresini è autore di circa 60 pubblicazioni, tra cui quattro libri, alcuni in collaborazione con Angelo Lallo: “Il lavoro rende liberi?” (Arbeit macht frei) del 1990, “La testa tagliata”, Alpha&Beta edizioni, “Psichiatria e Nazismo”, Edizioni Ediciclo, “Il tunnel di Sarajevo”, Nuovadimensione Editrice. Attualmente dirige il “Centro Studi provinciale per la Salute Mentale e le scienze umana della Provincia Autonoma di Bolzano”. Nel libro Toresini parla di generazioni in movimento, in viaggio tra terre di confine: confini geografici, ma anche mentali, visibili e invisibili. I protagonisti sono personaggi protesi verso limiti materiali e immateriali, alla ricerca di un’identità, una nuova immagine di sé che è tale solo se colta attraverso il groviglio delle contraddizioni e costruita grazie alla memoria di un passato lontano. E così si scopre che i confini sono dappertutto: l’Austria e l’Ungheria, l’Italia e la ex Jugoslavia, l’Alto Adige e il Südtirol, Venezia e la Turchia, la terra e il mare, ma anche il sonno e la veglia, la donna e l’uomo, il restare e il cambiare. I confini siamo noi, dice l’autore, negare i confini significa negare noi stessi, e c’è poi un tema di fondo da comprendere nel libro, che è quello della prigionia di ciascuno di noi dentro le due dimensioni imprescindibili del nostro reale, che sono tempo e spazio. L’incontro è ad ingresso libero. La serata sarà conclusa con un brindisi.

Più visti

1

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.039 volte

2

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.628 volte

3

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.580 volte

4

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.386 volte

5

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.982 volte

6

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.717 volte

7

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 8.173 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 7.027 volte

9

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 6.432 volte

10

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 4.556 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.265 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.069 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.506 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.978 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.432 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.611 volte

7

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.511 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.388 volte

9

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.250 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.122 volte