Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

I confinandanti

Appuntamento venerdì 19 marzo alla libreria Il Sagittario con lo psichiatra e scrittore Lorenzo Toresini

Pubblicato il 17-03-2010
Visto 3.617 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La libreria "Il Sagittario" ospiterà venerdì 19 marzo alle ore 18 Lorenzo Toresini
per la presentazione del suo nuovo e molto atteso libro “I Confinandanti”, edizioni Merano, Treven books. L'autore, medico, psichiatra e scrittore è conosciuto per i suoi straordinari saggi e racconti e per il suo impegno in prima persona in molte iniziative di cooperazione e sviluppo dei servizi sanitari per il disagio mentale dell'Est. Veneziano, ha studiato Medicina a Padova, si è specializzato in Psichiatria a Parma ed in Igiene a Ferrara. Ha iniziato la sua formazione e la sua attività professionale come medico psichiatra a Trieste nel 1971. Presidente della Società Italo Tedesca per la Salute Mentale Toresini è autore di circa 60 pubblicazioni, tra cui quattro libri, alcuni in collaborazione con Angelo Lallo: “Il lavoro rende liberi?” (Arbeit macht frei) del 1990, “La testa tagliata”, Alpha&Beta edizioni, “Psichiatria e Nazismo”, Edizioni Ediciclo, “Il tunnel di Sarajevo”, Nuovadimensione Editrice. Attualmente dirige il “Centro Studi provinciale per la Salute Mentale e le scienze umana della Provincia Autonoma di Bolzano”. Nel libro Toresini parla di generazioni in movimento, in viaggio tra terre di confine: confini geografici, ma anche mentali, visibili e invisibili. I protagonisti sono personaggi protesi verso limiti materiali e immateriali, alla ricerca di un’identità, una nuova immagine di sé che è tale solo se colta attraverso il groviglio delle contraddizioni e costruita grazie alla memoria di un passato lontano. E così si scopre che i confini sono dappertutto: l’Austria e l’Ungheria, l’Italia e la ex Jugoslavia, l’Alto Adige e il Südtirol, Venezia e la Turchia, la terra e il mare, ma anche il sonno e la veglia, la donna e l’uomo, il restare e il cambiare. I confini siamo noi, dice l’autore, negare i confini significa negare noi stessi, e c’è poi un tema di fondo da comprendere nel libro, che è quello della prigionia di ciascuno di noi dentro le due dimensioni imprescindibili del nostro reale, che sono tempo e spazio. L’incontro è ad ingresso libero. La serata sarà conclusa con un brindisi.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.129 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.160 volte

3

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.950 volte

4

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.946 volte

5

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.512 volte

6

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.454 volte

7

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.382 volte

8

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.304 volte

9

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 2.339 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 999 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.636 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.038 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.676 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.340 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.124 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.245 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.088 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.780 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.188 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.129 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili