Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Il secondo appuntamento del ciclo culturale “ INCONTRI SENZA CONFINE” – Scrittori Migranti, sarà per domani giovedì 11 febbraio con la SERATA AFRICANA, presso la sala didattica della libreria La Bassanese, in centro a Bassano del Grappa.
Sarà nostro ospite lo scrittore e giornalista algerino Karim Metref. Dopo studi di scienze dell`educazione ha lavorato come insegnante per circa dieci anni nel suo Paese. Il giornalismo e la scrittura sono gli strumenti per testimoniare il suo impegno a favore dei diritti culturali dei Berberi e per l`accesso ai diritti democratici in Algeria. Oggi i suoi studi l`hanno portato a insegnare, come libero formatore, nuove forme di pedagogia contribuendo a diffondere cultura di educazione alla pace e alla nonviolenza.
Alla fine di ogni incontro con gli autori, La Bassanese e Il Quarto Ponte, organizzatori della 3^ edizione del palinsesto culturale “ Senza Confine”, inviteranno i presenti ad assaggiare un piccolo buffet dal Paese di provenienza dell`ospite della serata.

Karim Metref
Introduce e modera l`incontro Giuseppe Stoppiglia, presidente dell`Associazione Macondo.
Karim Metref, nato in Algeria nel 1967, dopo studi di scienze dell`educazione ha lavorato come insegnante per circa dieci anni in Algeria. Contemporaneamente ha messo il suo massimo impegno nel sostenere i diritti culturali dei Berberi e per l`accesso ai diritti democratici in Algeria. Il giornalismo e la scrittura sono strumenti per veicolare le sue convinzioni politiche e le nuove forme di pedagogia che ha imparato e ha contribuito a diffondere come formatore a partire dal 1998 (anno del suo trasferimento in Italia) dopo varie specializzazioni in educazione alla pace e alla nonviolenza, intercultura e gestione nonviolenta dei conflitti. Vive a Torino dove lavora come formatore libero professionista.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole