Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Incontri

Karim Metref ospite alla Libreria La Bassanese

Parteciperà al secondo appuntamento del ciclo culturale “INCONTRI SENZA CONFINE” – Scrittori Migranti.

Pubblicato il 11-02-2010
Visto 4.433 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il secondo appuntamento del ciclo culturale “ INCONTRI SENZA CONFINE” – Scrittori Migranti, sarà per domani giovedì 11 febbraio con la SERATA AFRICANA, presso la sala didattica della libreria La Bassanese, in centro a Bassano del Grappa.
Sarà nostro ospite lo scrittore e giornalista algerino Karim Metref. Dopo studi di scienze dell`educazione ha lavorato come insegnante per circa dieci anni nel suo Paese. Il giornalismo e la scrittura sono gli strumenti per testimoniare il suo impegno a favore dei diritti culturali dei Berberi e per l`accesso ai diritti democratici in Algeria. Oggi i suoi studi l`hanno portato a insegnare, come libero formatore, nuove forme di pedagogia contribuendo a diffondere cultura di educazione alla pace e alla nonviolenza.
Alla fine di ogni incontro con gli autori, La Bassanese e Il Quarto Ponte, organizzatori della 3^ edizione del palinsesto culturale “ Senza Confine”, inviteranno i presenti ad assaggiare un piccolo buffet dal Paese di provenienza dell`ospite della serata.

Karim Metref

Introduce e modera l`incontro Giuseppe Stoppiglia, presidente dell`Associazione Macondo.

Karim Metref, nato in Algeria nel 1967, dopo studi di scienze dell`educazione ha lavorato come insegnante per circa dieci anni in Algeria. Contemporaneamente ha messo il suo massimo impegno nel sostenere i diritti culturali dei Berberi e per l`accesso ai diritti democratici in Algeria. Il giornalismo e la scrittura sono strumenti per veicolare le sue convinzioni politiche e le nuove forme di pedagogia che ha imparato e ha contribuito a diffondere come formatore a partire dal 1998 (anno del suo trasferimento in Italia) dopo varie specializzazioni in educazione alla pace e alla nonviolenza, intercultura e gestione nonviolenta dei conflitti. Vive a Torino dove lavora come formatore libero professionista.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.226 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.204 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.994 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.561 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.435 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.347 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.433 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.832 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.330 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.353 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.808 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.186 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.714 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.142 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.288 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.226 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili