Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
11 Jul 2025 09:59
Tumori, cresce l'adesione agli screening ma il Sud è ancora indietro
11 Jul 2025 10:02
Il browser di Microsoft avviserà delle password compromesse
11 Jul 2025 09:45
Oltre 7 milioni di euro per la Birkin di Jane Birkin
10 Jul 2025 12:32
A Città di Castello il 'Caffè Alzheimer' contro l'isolamento
5 Jul 2025 08:47
Il nuovo intruso nel Sistema solare è una cometa VIDEO
E’ stata accolta con grande entusiasmo Vie di Fuga, la tre giorni dedicata al contemporaneo organizzata dal Comune di Vicenza e dalla Regione del Veneto in collaborazione con fuoribiennale che ha registrato un grande successo di pubblico durante tutto il weekend.
Sin dal tardo pomeriggio di venerdì 15 massiccia è stata l’affluenza ai 13 tra incontri e workshop organizzati in varie sedi della città che hanno registrato oltre un centinaio di presenze per appuntamento. Centinaia anche le persone che sono accorse a YOUNG DESIGNER HOME, la mostra mercato del design allestita a Palazzo Valmarana Braga e organizzata da Coscadesign. Migliaia di persone hanno visitato i musei e le gallerie aperte e si sono riversate in centro storico a visitare le installazioni all’aperto e assistere alle performance. Tantissime anche le presenze durante la golden night di sabto 16 organizzata in partnership con la fiera di Vicenza durante la quale ristoranti e negozi sono stati aperti fino a tarda notte.
Esprime viva soddisfazione per la grande affluenza in tutti i luoghi della città l’assessore alla cultura Francesca Lazzari “Sono entusiasta per la partecipazione ai tantissimi eventi culturali e artistici in cartellone e in particolare ai workshop che sono stati frequentati soprattutto dai giovani. Con Vie di Fuga si è scoperta una Vicenza giovane e interessata alla contemporaneità.”
Un'istantanea dell'esposizione di "Young Designer"
Un esperimento andato a buon fine quello di Vie di Fuga. Una sorta di laboratorio sul futuro della città che in tre giorni ha chiamato a raccolta istituzioni, associazioni, commercianti, imprenditori, artisti e i più qualificati attori culturali vicentini e italiani in una pratica metodologica innovativa che ha visto una partecipazione e una condivisione degli obiettivi allargate in nome di una nuova visione di Vicenza in attesa della riapertura del più importante monumento palladiano.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)