Ultimora
3 Nov 2025 15:48
Murano Illumina il Mondo, 12 lampadari d'artista a San Marco
3 Nov 2025 13:56
Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
3 Nov 2025 13:48
Venice Noir 2025, Ian Rankin ospite d'onore del festival
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
3 Nov 2025 11:48
GdF scopre banda che produceva capi'made in Italy'in Romania
3 Nov 2025 10:49
Festival del Futuro, aperte le iscrizioni per Verona
3 Nov 2025 15:52
Valanghe in Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, in salvo
3 Nov 2025 15:23
++ Altro incidente sulle montagne in Nepal, morto un italiano ++
3 Nov 2025 15:10
Brevetti, l'Italia resta in ritardo su digitale, biotech e IA
3 Nov 2025 14:24
La Torre dei Conti, simbolo del potere papale
3 Nov 2025 14:12
Maduro: 'Nessuno ci toglierà la nostra democrazia'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In viaggio per luoghi e versi
A Treviso la Fondazione Benetton Studi Ricerche propone fino a giugno un ciclo di incontri con i poeti contemporanei
Pubblicato il 09-12-2009
Visto 4.461 volte
La Fondazione Benetton Studi Ricerche dopo il percorso in più tappe negli anni passati dedicato a Ernesto Calzavara e alla mappatura della poesia veneta, propone a Treviso un'altra stagione di viaggio in versi attraverso il paesaggio sempre affascinante della poesia italiana contemporanea. La rassegna curato da Isabella Panfido, “In viaggio per luoghi e versi”, rivela grazie alla “bussola” della parola poetica, orizzonti sconosciuti e sguardi inconsueti su panorami particolari, osservati con la lente creativa e immaginifica dei poeti. Alcune tra le voci più importanti della poesia italiana di oggi quali Milo De Angelis, Antonella Anedda, Umberto Piersanti, Fabio Pusterla, ci sveleranno una nuova, sorprendente, intima geografia. Dei nostri orizzonti più domestici, della terra di questo Nord Est in mutazione ci diranno invece i poeti che da sempre la vivono in prima linea, autori quali Luciano Cecchinel e Fabio Franzin, voci della poesia in dialetto. Dopo l’incontro d’esordio con Milo De Angelis la rassegna prosegue con gli altri appuntamenti in calendario:
giovedì 10 dicembre ore 18.30 ospiti gli autori Fabio Franzin e Serena Dal Borgo
Antonella Anedda
giovedì 21 gennaio ore 18.30 ospite l’autrice Antonella Anedda
giovedì 18 marzo ore 18.30 ospite il poeta Umberto Piersanti
a febbraio e aprile 2010 sono previsti gli altri incontri con i poeti veneti
Il ciclo si concluderà a giugno con la partecipazione di Fabio Pusterla.
Gli incontri sono ad ingresso libero e si svolgeranno presso lo spazio Bomben, gli appuntamenti saranno proposti il giorno successivo alle ore 10 per gli studenti delle scuole.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 3.561 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.626 volte




