Ultimora
31 Jan 2023 09:15
Serie A: Udinese-Verona 1-1
30 Jan 2023 19:55
Pausini triplica Venezia e raddoppia a Siviglia
30 Jan 2023 18:08
Università Padova, dottorato ad honorem al Nobel Parisi
30 Jan 2023 18:07
Sport invernali: Armani firma divise da gara degli azzurri
30 Jan 2023 18:07
Crollo in Arena Verona:anfiteatro riaprirà il primo febbraio
31 Jan 2023 17:35
Ricerca: 2 mln da Erc per progetto Università Padova
31 Jan 2023 21:10
Sì delle Commissioni al dl Ong, giovedì in Aula
31 Jan 2023 21:08
Sì dselle Commissioni al dl Ong, giovedì in Aula
31 Jan 2023 20:44
Le carte di identità di Messina Denaro forse sono state rubate al Comune
31 Jan 2023 20:45
Ultimo giorno di tesseramento al Pd, Giarrusso è fuori
31 Jan 2023 20:31
Calcio: chiuso il mercato, giornata frenetica a Milano senza colpi
31 Jan 2023 20:14
Count down al ricorso, Juve affina strategia difesa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In viaggio per luoghi e versi
A Treviso la Fondazione Benetton Studi Ricerche propone fino a giugno un ciclo di incontri con i poeti contemporanei
Pubblicato il 09-12-2009
Visto 3.890 volte
La Fondazione Benetton Studi Ricerche dopo il percorso in più tappe negli anni passati dedicato a Ernesto Calzavara e alla mappatura della poesia veneta, propone a Treviso un'altra stagione di viaggio in versi attraverso il paesaggio sempre affascinante della poesia italiana contemporanea. La rassegna curato da Isabella Panfido, “In viaggio per luoghi e versi”, rivela grazie alla “bussola” della parola poetica, orizzonti sconosciuti e sguardi inconsueti su panorami particolari, osservati con la lente creativa e immaginifica dei poeti. Alcune tra le voci più importanti della poesia italiana di oggi quali Milo De Angelis, Antonella Anedda, Umberto Piersanti, Fabio Pusterla, ci sveleranno una nuova, sorprendente, intima geografia. Dei nostri orizzonti più domestici, della terra di questo Nord Est in mutazione ci diranno invece i poeti che da sempre la vivono in prima linea, autori quali Luciano Cecchinel e Fabio Franzin, voci della poesia in dialetto. Dopo l’incontro d’esordio con Milo De Angelis la rassegna prosegue con gli altri appuntamenti in calendario:
giovedì 10 dicembre ore 18.30 ospiti gli autori Fabio Franzin e Serena Dal Borgo

Antonella Anedda
giovedì 21 gennaio ore 18.30 ospite l’autrice Antonella Anedda
giovedì 18 marzo ore 18.30 ospite il poeta Umberto Piersanti
a febbraio e aprile 2010 sono previsti gli altri incontri con i poeti veneti
Il ciclo si concluderà a giugno con la partecipazione di Fabio Pusterla.
Gli incontri sono ad ingresso libero e si svolgeranno presso lo spazio Bomben, gli appuntamenti saranno proposti il giorno successivo alle ore 10 per gli studenti delle scuole.
Il 31 gennaio
- 31-01-2021A.A.A. territorio cercasi
- 31-01-2020Brexit Poll
- 31-01-2020Film Commission con ospiti
- 31-01-2019Impegno per il sindaco
- 31-01-2018Tiro al piattellum
- 31-01-2018Braccobaldo Show
- 31-01-2015Minoranza silenziosa
- 31-01-2015M5S: “Fuori dall'euro perché?”. Serata a Bassano
- 31-01-2015Elezione di Mattarella, la Filippin esulta
- 31-01-2013FLI: “La nostra è una destra moderna e riformista”
- 31-01-2013Assemblea annuale dei pescatori
- 31-01-2013Ulss 3: nominati i nuovi manager
- 31-01-2012Sarà Francesca la “star” del Carnevale di Bassano
- 31-01-2012Tribunale temporaneamente salvo? Sì, no, forse
- 31-01-2012Viabilità in Margnan: si cambia
- 31-01-2012Lorenzato: “Romano d'Ezzelino, la farsa continua”
- 31-01-2012Via col vento
- 31-01-2011Faraoni “off-limits” per i turisti
- 31-01-2011“Ero al Cairo nei primi giorni della sommossa”
- 31-01-2011La toilette bloccata e l'acqua minerale
- 31-01-2011Serve superalcolici a due quattordicenni: denunciata cameriera
- 31-01-2010Ancora neve in città
- 31-01-2010Cinque sindaci per tre vigili
- 31-01-2009Stagnola e scotch per eludere i controlli: arrestati