Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Presentazione della stagione 2009-2010 al Teatro Comunale di Vicenza
Illustrato dal Presidente della Fondazione Enrico Hüllweck il cartellone degli spettacoli
Pubblicato il 11-07-2009
Visto 3.832 volte
Sono stati presentati le novità e gli appuntamenti della stagione 2009-2010 del Teatro Comunale di Vicenza. Il Presidente della Fondazione ed ex Sindaco della Città Enrico Hüllweck ha esordito nel foyer ringraziando i partner artistici, la Società del Quartetto di Vicenza per la sezione Cameristica, l’Orchestra del Teatro Olimpico per la sezione Sinfonica, Arteven per la Danza e il Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni per la Prosa, tutti preziosi collaboratori che con il loro contributo hanno consentito alla Fondazione del Teatro Comunale di offrire proposte di altissima qualità. E’ poi intervenuto Remo Schiavo che ha annunciato l’intenzione di dedicare il cartellone della danza al Marchese Giuseppe Roi, un uomo che ha arricchito con la sua competenza il mondo culturale vicentino, Schiavo ha ricordato che di lui restano lasciti e testimonianze importanti anche nel Museo Diocesano di Vicenza e al Museo Civico di Bassano. E’ seguita la presentazione degli spettacoli in cartellone che, in controtendenza rispetto a quanto accade in molti altri teatri italiani, sono aumentati rispetto all’anno scorso: 11 appuntamenti per la stagione cameristica, 8 per quella sinfonica, 7 per la Danza e 6 per la Prosa. I Direttori artistici sono poi passati ad elencare nel dettaglio le proposte in cartellone. Piergiorgio Meneghini nell’illustrare gli appuntamenti della Musica da Camera ha ricordato che in questa stagione ricorrerà il centenario della Società del Quartetto sorta nel 1910. Giancarlo De Lorenzo ha sottolineato l’importante aspetto della produzione da parte dell’Orchestra della Città che curerà gli appuntamenti da ottobre ad aprile ed ha rinnovato l’attenzione al filone della musica lirica, ricordando che in gennaio è previsto un concerto del soprano Inva Mula. Pier Giacomo Cirella per la danza ha presentato proposte che spazieranno dal classico, al moderno, al contemporaneo, una scelta significativa della migliore produzione nazionale ed internazionale. Luca De Fusco nella sezione Prosa ha posto attenzione alla varietà dei generi e dei linguaggi proponendo grandi classici accanto a testi che trattano le problematiche più tormentate della drammaturgia del novecento e di quella contemporanea; il regista ha ricevuto i complimenti di Hüllweck perché tra i finalisti del Premio Eti. Importanti i nomi in cartellone, per tutte le sezioni, una sinergia di intenti che ha dato ottimi frutti. La terza stagione del Teatro Comunale avrà il via ufficiale il 2 ottobre con il concerto del violinista Salvatore Accardo. Numerose ed interessanti le novità anche per quanto riguarda le formule di abbonamento che denotano un’attenzione particolare verso i giovani, le associazioni, gli anziani e le famiglie. I dettagli e le modalità di rinnovo o acquisto di abbonamenti e biglietti sono indicati nel sito del Teatro.

P.Meneghini G.De Lorenzo E.Hüllweck R.Schiavo e P.G. Cirella
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale