Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Presentazione della stagione 2009-2010 al Teatro Comunale di Vicenza

Illustrato dal Presidente della Fondazione Enrico Hüllweck il cartellone degli spettacoli

Pubblicato il 11-07-2009
Visto 3.832 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Sono stati presentati le novità e gli appuntamenti della stagione 2009-2010 del Teatro Comunale di Vicenza. Il Presidente della Fondazione ed ex Sindaco della Città Enrico Hüllweck ha esordito nel foyer ringraziando i partner artistici, la Società del Quartetto di Vicenza per la sezione Cameristica, l’Orchestra del Teatro Olimpico per la sezione Sinfonica, Arteven per la Danza e il Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni per la Prosa, tutti preziosi collaboratori che con il loro contributo hanno consentito alla Fondazione del Teatro Comunale di offrire proposte di altissima qualità. E’ poi intervenuto Remo Schiavo che ha annunciato l’intenzione di dedicare il cartellone della danza al Marchese Giuseppe Roi, un uomo che ha arricchito con la sua competenza il mondo culturale vicentino, Schiavo ha ricordato che di lui restano lasciti e testimonianze importanti anche nel Museo Diocesano di Vicenza e al Museo Civico di Bassano. E’ seguita la presentazione degli spettacoli in cartellone che, in controtendenza rispetto a quanto accade in molti altri teatri italiani, sono aumentati rispetto all’anno scorso: 11 appuntamenti per la stagione cameristica, 8 per quella sinfonica, 7 per la Danza e 6 per la Prosa. I Direttori artistici sono poi passati ad elencare nel dettaglio le proposte in cartellone. Piergiorgio Meneghini nell’illustrare gli appuntamenti della Musica da Camera ha ricordato che in questa stagione ricorrerà il centenario della Società del Quartetto sorta nel 1910. Giancarlo De Lorenzo ha sottolineato l’importante aspetto della produzione da parte dell’Orchestra della Città che curerà gli appuntamenti da ottobre ad aprile ed ha rinnovato l’attenzione al filone della musica lirica, ricordando che in gennaio è previsto un concerto del soprano Inva Mula. Pier Giacomo Cirella per la danza ha presentato proposte che spazieranno dal classico, al moderno, al contemporaneo, una scelta significativa della migliore produzione nazionale ed internazionale. Luca De Fusco nella sezione Prosa ha posto attenzione alla varietà dei generi e dei linguaggi proponendo grandi classici accanto a testi che trattano le problematiche più tormentate della drammaturgia del novecento e di quella contemporanea; il regista ha ricevuto i complimenti di Hüllweck perché tra i finalisti del Premio Eti. Importanti i nomi in cartellone, per tutte le sezioni, una sinergia di intenti che ha dato ottimi frutti. La terza stagione del Teatro Comunale avrà il via ufficiale il 2 ottobre con il concerto del violinista Salvatore Accardo. Numerose ed interessanti le novità anche per quanto riguarda le formule di abbonamento che denotano un’attenzione particolare verso i giovani, le associazioni, gli anziani e le famiglie. I dettagli e le modalità di rinnovo o acquisto di abbonamenti e biglietti sono indicati nel sito del Teatro.

P.Meneghini G.De Lorenzo E.Hüllweck R.Schiavo e P.G. Cirella

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.046 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.092 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.787 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.896 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.890 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.726 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.612 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.656 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.219 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 857 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.325 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte