Ultimora
5 Oct 2025 09:52
Rubano merce da furgoni dei corrieri, due arrestati a Bologna
5 Oct 2025 09:06
Prima alta marea della stagione a Venezia, attivato il Mose
4 Oct 2025 16:23
Donna uccisa e scaricata, video marito 'riportatemi mia figlia'
4 Oct 2025 15:15
Squadra Repubblica Ceca vince la 'Dolomiti Rescue Race'
4 Oct 2025 15:05
Rettrice Padova, da Gaza giunti una studentessa e un ricercatore
4 Oct 2025 15:02
Premio Comisso 2025 a Marco Balzano e Tommaso Tovaglieri
4 Oct 2025 18:43
Filosofia e surrealtà, il mondo parallelo di Rodney Smith
5 Oct 2025 10:14
'Task', Mark Ruffalo a caccia di criminali e redenzione
5 Oct 2025 10:04
Flotilla, arrivati a Roma 18 italiani liberati in Israele
5 Oct 2025 10:03
Ok di Trump a 300 membri della Guardia nazionale a Chicago
5 Oct 2025 10:05
MotoGP: Indonesia, Aldeguer coglie la prima vittoria
5 Oct 2025 09:42
Crollo di una scuola in Indonesia, il bilancio è di 37 vittime
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Voci Verdi: poeticamente in libertà
Presentata la nuova edizione del premio letterario bassanese, con alcune novità: nel 2026 sarà protagonista la poesia
Pubblicato il 05-10-2025
Visto 213 volte
Con l’arrivo dell’autunno, è stata presentata a Villa Ca’ Erizzo Luca la nuova edizione del concorso letterario “Voci Verdi”.
Un appuntamento ormai di rito quello con il premio bassanese, che in tanti anni ha portato alla luce tante voci nuove, espresse da racconti, testi in versi e illustrazioni apprezzati da una giuria di volta in volta allestita con cura e appositamente dall’organizzazione.

presentazione dell'edizione 2026 del premio letterario Voci Verdi
Un’edizione rinnovata nella formula, quella targata 2026 sottotitolata "in libertà", che prevede un’articolazione in tre anni. L’associazione culturale Va’ Pensiero, presieduta con la consueta passione e con energia inesauribile da Maria Nives Stevan, ha infatti organizzato il nuovo premio suddividendo le sezioni tradizionalmente presenti ogni anno in tre annualità: il 2026 sarà dedicato unicamente alla poesia; l’anno successivo sarà la volta dei racconti e il 2028 sarà dedicato alla grafica e all’illustrazione. Rimarranno inalterate le categorie in cui saranno suddivisi i partecipanti, ovvero, partendo dalle categorie più verdi e dai più piccoli: partecipanti delle scuole primarie e delle scuole secondarie, per le quali sono richieste poesie a tema “il Cosmo”; categoria dai 16 anni in su (adulti), a cui è riservata la poesia a tema libero; sezione speciale, riservata a persone in regime di detenzione, sempre poesia a tema libero.
Le opere dovranno essere inviate alla segreteria del premio entro il 24 gennaio prossimo.
La cerimonia di premiazione, che prevede letture e momenti di intrattenimento, sarà ospitata per tre anni consecutivi a Villa Ca’ Erizzo Luca, ed è fissata per sabato 30 maggio. Il bando completo del premio, diventato maggiorenne nella scorsa edizione, con tutti i dettagli per l’invio delle opere, si può trovare sul sito vociverdi.it.
I testi vincitori e premiati saranno come sempre raccolti in un’antologia pubblicata dall’Editrice Artistica Bassano. Attualmente è disponibile una collana di 18 volumi che oltre a contenere le opere prodotte nel tempo da centinaia di partecipanti, a livello nazionale, testimoniano anche la vocazione itinerante e divulgativa del premio, teso a far conoscere le bellezze del territorio.
L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Veneto, dalla Provincia e dalla Città di Vicenza, dalla Città di Bassano e da altri 11 Comuni del Bassanese, ed è sostenuta da un pool di realtà produttive e commerciali legate alla promozione delle attività culturali e sociali.
Il 05 ottobre
- 05-10-2024Finkbräu
- 05-10-2023Povera, ma Fiera
- 05-10-2022Senza se e senza MaB
- 05-10-2022A Norma di regolamento
- 05-10-2021È successo un 48
- 05-10-2021Ventimila leghe sotto il Brenta
- 05-10-2020Elementare, Watson
- 05-10-2020Effetti collaterali
- 05-10-2019Il mio nome è Franca
- 05-10-2019Voglio essere Chiaro
- 05-10-2018Bassano Kaputt
- 05-10-2017Urban Cowboys
- 05-10-2016Bassano: “sì” all’Ulss Pedemontana
- 05-10-2016Quando i Sassi parlano
- 05-10-2015Chiedo asilo
- 05-10-2011Bassano chiede giustizia
- 05-10-2011La Regione ci succhia l'acqua
- 05-10-2010Nuovo segretario per la Lega spaccata in due
- 05-10-2010Primo vagito per l'Urban Center
- 05-10-2009Energia pulita: tra opportunità e intoppi burocratici
- 05-10-2008Fiera Franca, un mondo di colori e di curiosità
- 05-10-2008Rinnovato il patto di gemellaggio con Mühlacker e Voiron