Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Concorsi

Voci Verdi: poeticamente in libertà

Presentata la nuova edizione del premio letterario bassanese, con alcune novità: nel 2026 sarà protagonista la poesia

Pubblicato il 05-10-2025
Visto 3.799 volte

Con l’arrivo dell’autunno, è stata presentata a Villa Ca’ Erizzo Luca la nuova edizione del concorso letterario “Voci Verdi”.
Un appuntamento ormai di rito quello con il premio bassanese, che in tanti anni ha portato alla luce tante voci nuove, espresse da racconti, testi in versi e illustrazioni apprezzati da una giuria di volta in volta allestita con cura e appositamente dall’organizzazione.

presentazione dell'edizione 2026 del premio letterario Voci Verdi

Un’edizione rinnovata nella formula, quella targata 2026 sottotitolata "in libertà", che prevede un’articolazione in tre anni. L’associazione culturale Va’ Pensiero, presieduta con la consueta passione e con energia inesauribile da Maria Nives Stevan, ha infatti organizzato il nuovo premio suddividendo le sezioni tradizionalmente presenti ogni anno in tre annualità: il 2026 sarà dedicato unicamente alla poesia; l’anno successivo sarà la volta dei racconti e il 2028 sarà dedicato alla grafica e all’illustrazione. Rimarranno inalterate le categorie in cui saranno suddivisi i partecipanti, ovvero, partendo dalle categorie più verdi e dai più piccoli: partecipanti delle scuole primarie e delle scuole secondarie, per le quali sono richieste poesie a tema “il Cosmo”; categoria dai 16 anni in su (adulti), a cui è riservata la poesia a tema libero; sezione speciale, riservata a persone in regime di detenzione, sempre poesia a tema libero.
Le opere dovranno essere inviate alla segreteria del premio entro il 24 gennaio prossimo.
La cerimonia di premiazione, che prevede letture e momenti di intrattenimento, sarà ospitata per tre anni consecutivi a Villa Ca’ Erizzo Luca, ed è fissata per sabato 30 maggio. Il bando completo del premio, diventato maggiorenne nella scorsa edizione, con tutti i dettagli per l’invio delle opere, si può trovare sul sito vociverdi.it.
I testi vincitori e premiati saranno come sempre raccolti in un’antologia pubblicata dall’Editrice Artistica Bassano. Attualmente è disponibile una collana di 18 volumi che oltre a contenere le opere prodotte nel tempo da centinaia di partecipanti, a livello nazionale, testimoniano anche la vocazione itinerante e divulgativa del premio, teso a far conoscere le bellezze del territorio.
L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Veneto, dalla Provincia e dalla Città di Vicenza, dalla Città di Bassano e da altri 11 Comuni del Bassanese, ed è sostenuta da un pool di realtà produttive e commerciali legate alla promozione delle attività culturali e sociali.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiAndrea NardinRenzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.221 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 12.542 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 9.085 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.003 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.150 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 5.845 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 4.160 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.679 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.147 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.849 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.020 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.852 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.677 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.463 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.962 volte

8
9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.221 volte

10

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.323 volte