Ultimora
3 Oct 2025 23:04
Il Sassuolo fa festa a Verona, decide Pinamonti
3 Oct 2025 17:56
Protesta animalista in chiesa Verona, interviene la Polizia
3 Oct 2025 17:18
Ferita con 3 colpi pistola e lasciata fuori ospedale, morta
3 Oct 2025 15:48
Previsioni positive per vendemmia Conegliano Valdobbiadene
3 Oct 2025 15:25
ArtIs, a Vicenza l'arte si fa festival
3 Oct 2025 14:01
Bus Mestre, una cerimonia religiosa a 2 anni dalla tragedia
4 Oct 2025 10:30
Trump: "E' un giorno speciale, forse senza precedenti'
4 Oct 2025 09:18
Primo test sull'uomo dell'enzima antirigetto per i trapianti
4 Oct 2025 10:12
Dal formato Polaroid agli influencer, Instagram compie 15 anni
4 Oct 2025 10:07
Tajani: '26 italiani della Flotilla stanno per lasciare Israele'
4 Oct 2025 10:11
Media ucraini, 'colpita maxiraffineria in regione Leningrado'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La Pimpa compie 50 anni in musical
Domenica 5 ottobre, il Teatro Remondini inaugurerà la sua stagione con il primo di due appuntamenti dedicati ai più piccoli
Pubblicato il 04-10-2025
Visto 253 volte
Il Teatro Remondini apre la stagione con due appuntamenti rivolti alle famiglie e soprattutto ai più piccoli, trasformando il palcoscenico nel regno della fantasia.
Si comincerà domenica 5 ottobre, alle ore 16, con un compleanno speciale: i cinquant’anni della Pimpa, la cagnolina a pois rossi nata dal genio di Altan. Creata nel 1975 per le pagine del Corriere dei Piccoli, Pimpa è diventata in poco tempo un’icona dell’infanzia italiana, protagonista di albi illustrati, cartoni animati e perfino di un museo a lei dedicato. Il suo mondo semplice e poetico, fatto di domande ingenue e di scoperte curiose, ha accompagnato generazioni di bambini, restando sempre attuale e sempre capace di guardare la realtà con stupore.
Per l’occasione, sul palco del Remondini arriverà “Pimpa. Il Musical a pois”, un viaggio tra canzoni originali, coreografie, pupazzi e situazioni buffe in cui l’immaginazione diventa teatro e il teatro si trasforma in gioco.

da Pimpa. Il Musical a pois, al Teatro Remondini (foto di Daniel Bertacche)
Al fianco di Pimpa e del suo inseparabile Armando, comparirà persino William Shakespeare, pronto a insegnare l’arte della scena con un tocco di poesia e leggerezza.
Sessanta minuti in cui piccoli e grandi saranno invitati a cantare, ridere e, soprattutto, a sognare.
Il secondo appuntamento è in calendario sabato 8 novembre, sempre alle ore 16, e sarà dedicato a un altro personaggio che non ha bisogno di presentazioni: il Gruffalò.
Nato dalla penna di Julia Donaldson e dalle illustrazioni di Axel Scheffler, il mostro con le zanne e gli artigli affilati è ormai un classico intramontabile della letteratura per l’infanzia.
Sul palco del Remondini andrà in scena un adattamento musicale firmato Fondazione Aida, fedele alle rime e alle immagini originali ma arricchito da nuove canzoni, scene comiche e momenti di pura teatralità.
Tutto prende avvio da un gruppo di amici che si accampa nel bosco, pronti a raccontarsi storie attorno al fuoco: la più avvincente è quella del topolino che, per salvarsi da predatori ben più grandi di lui, inventa la creatura più temuta della foresta.
Con costumi che richiamano fedelmente l’iconografia di Scheffler, coreografie vivaci e una regia tesa a far respirare al pubblico il profumo del bosco, “Il Gruffalò” promette di conquistare i bambini, mantenendo intatto il fascino della favola e aggiungendo la potenza del linguaggio musicale.
Due titoli diversi ma uniti da un filo comune: il desiderio incantare i più piccoli con la magia del teatro, un luogo dove le storie prendono corpo e si condividono come un gioco senza tempo.
Gli spettacoli sono consigliati per un pubblico dai 3 ai 10 anni.
I biglietti sono disponibili online su www.teatroremondini.it/eventi, oppure in biglietteria il giorno stesso (tel. 375 5406366 – info@teatroremondini.it).
Il 04 ottobre
- 04-10-2024La collanina di Giada
- 04-10-2024Astra Nostra
- 04-10-2024Perdinci e Perfluoro
- 04-10-2023Pensieri a mezz’asta
- 04-10-2023Nessuno For President
- 04-10-2022Egermeister
- 04-10-2020La Santa Alleanza
- 04-10-2019L'Ilaria che tira
- 04-10-2017Ricomincio da 38
- 04-10-2016Fifa blu
- 04-10-2016La parola alla difesa
- 04-10-2016Furbetti by night
- 04-10-2014Wolfgang Amadeus Paolo
- 04-10-2013Lo salverà un referendum?
- 04-10-2012Sette domande in attesa di risposta
- 04-10-2012Il muggito della crisi
- 04-10-2012Bassano, all'asta l'ex essicatoio Manardi
- 04-10-2012Consorzio di Bonifica: “Il tributo non è un doppione”
- 04-10-2012Funghi: migliorano le condizioni dei coniugi avvelenati
- 04-10-2012I “furbetti” in mezzo a noi
- 04-10-2011Figli di uno sport minore
- 04-10-2011Treno al traino
- 04-10-2011Dino, il buono
- 04-10-2011Fuoco, fuochino, acqua
- 04-10-2010W l'alpina
- 04-10-2010La “Madonna del Rosario” fa 131
- 04-10-2009Bassano aderisce alla Giornata Nazionale dell’Energia Elettrica