Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Sulla nave di Novecento
Replica questa sera al Remondini per lo spettacolo tratto da Baricco, diretto da Gabriele Vacis
Pubblicato il 25-02-2025
Visto 4.672 volte
Replica questa sera, martedì 25 febbraio, al Teatro Remondini, per Novecento, tratto dal testo omonimo di Alessandro Baricco e diretto da Gabriele Vacis.
La stagione teatrale della Città di Bassano del Grappa, realizzata in collaborazione con Arteven, ha in cartellone lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale in collaborazione con PoEM Impresa Sociale–Potenziali Evocati Multimediali, proposto in due serate, la prima ieri sera.
Il lavoro torna in scena a trent’anni dal debutto e a due anni di distanza dalla scomparsa di Eugenio Allegri, suo storico interprete, offerto in una versione corale, con protagonisti: Lucia Corna, Pietro Maccabei, Letizia Russo, Lorenzo Tombesi, Gabriele Valchera. La scenofonia e gli ambienti sono di Roberto Tarasco, il suono a cura di Riccardo Di Gianni.

Potenziali Evocati Multimediali in Novecento
«Qualche mese prima di andarsene – dichiara la compagnia – era in scena a Torino, e noi, giovani attori di PoEM, eravamo seduti a guardare uno spettacolo che era anche leggenda, freschi di diploma, felici e completamente ignari del fatto che stessimo assistendo a una delle ultime esibizioni di Eugenio, nostro maestro. Portiamo in scena una lettura corale di Novecento, arricchita di ricordi e racconti di questo spettacolo che ha fatto la storia del teatro italiano».
Al centro, la vicenda di Danny Boodman T.D. Lemon, detto “Novecento”, abbandonato in fasce e poi cresciuto sul transatlantico “Virginian” da cui non scende mai, e dove diventa miracolosamente un leggendario pianista sull’oceano, quello a cui si è ispirato Giuseppe Tornatore per il suo film da premio Oscar con la colonna sonora di Ennio Morricone. Su quella nave il protagonista esercita il suo talento sublime, e attraverso la musica vive le storie della variegata umanità che la nave trasporta.
Potenziali Evocati Multimediali è una impresa sociale nata da una classe della Scuola per Attori del Teatro Stabile di Torino, a cui si sono uniti Roberto Tarasco e Gabriele Vacis.
La compagnia incontrerà il pubblico questa sera, alle ore 19, al Ridotto del Remondini, in uno degli appuntamenti che rientrano nel più ampio programma di coinvolgimento delle giovani generazioni rispetto ai linguaggi teatrali, in un percorso realizzato in collaborazione con Color Cooperativa Sociale.
Per informazioni e prenotazioni dei biglietti: ufficio spettacolo tel. 0424524214.
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo