Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Sulla nave di Novecento

Replica questa sera al Remondini per lo spettacolo tratto da Baricco, diretto da Gabriele Vacis

Pubblicato il 25-02-2025
Visto 4.672 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Replica questa sera, martedì 25 febbraio, al Teatro Remondini, per Novecento, tratto dal testo omonimo di Alessandro Baricco e diretto da Gabriele Vacis.
La stagione teatrale della Città di Bassano del Grappa, realizzata in collaborazione con Arteven, ha in cartellone lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale in collaborazione con PoEM Impresa Sociale–Potenziali Evocati Multimediali, proposto in due serate, la prima ieri sera.
Il lavoro torna in scena a trent’anni dal debutto e a due anni di distanza dalla scomparsa di Eugenio Allegri, suo storico interprete, offerto in una versione corale, con protagonisti: Lucia Corna, Pietro Maccabei, Letizia Russo, Lorenzo Tombesi, Gabriele Valchera. La scenofonia e gli ambienti sono di Roberto Tarasco, il suono a cura di Riccardo Di Gianni.

Potenziali Evocati Multimediali in Novecento

«Qualche mese prima di andarsene – dichiara la compagnia – era in scena a Torino, e noi, giovani attori di PoEM, eravamo seduti a guardare uno spettacolo che era anche leggenda, freschi di diploma, felici e completamente ignari del fatto che stessimo assistendo a una delle ultime esibizioni di Eugenio, nostro maestro. Portiamo in scena una lettura corale di Novecento, arricchita di ricordi e racconti di questo spettacolo che ha fatto la storia del teatro italiano».
Al centro, la vicenda di Danny Boodman T.D. Lemon, detto “Novecento”, abbandonato in fasce e poi cresciuto sul transatlantico “Virginian” da cui non scende mai, e dove diventa miracolosamente un leggendario pianista sull’oceano, quello a cui si è ispirato Giuseppe Tornatore per il suo film da premio Oscar con la colonna sonora di Ennio Morricone. Su quella nave il protagonista esercita il suo talento sublime, e attraverso la musica vive le storie della variegata umanità che la nave trasporta.
Potenziali Evocati Multimediali è una impresa sociale nata da una classe della Scuola per Attori del Teatro Stabile di Torino, a cui si sono uniti Roberto Tarasco e Gabriele Vacis.

La compagnia incontrerà il pubblico questa sera, alle ore 19, al Ridotto del Remondini, in uno degli appuntamenti che rientrano nel più ampio programma di coinvolgimento delle giovani generazioni rispetto ai linguaggi teatrali, in un percorso realizzato in collaborazione con Color Cooperativa Sociale.
Per informazioni e prenotazioni dei biglietti: ufficio spettacolo tel. 0424524214.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.736 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.225 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.091 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.968 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.819 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.513 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.328 volte

8

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.215 volte

9

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.215 volte

10

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 6.726 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.458 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.686 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.198 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.142 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.736 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.520 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.496 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.400 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.344 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.265 volte