Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tre lunedì tra i libri
Da lunedì 24 giugno, a Romano d'Ezzelino, un ciclo di tre appuntamenti con l'autore
Pubblicato il 24-06-2024
Visto 4.977 volte
Esordio questa sera, lunedì 24 giugno, a Romano d’Ezzelino, per una mini rassegna di tre incontri con l’autore.
Organizzato dalla Biblioteca di Romano in collaborazione con il Comune, la Rete Biblioteche Vicentine e la Libreria Giunti al Punto di Asiago, alla sua seconda edizione estiva, il ciclo di appuntamenti sarà ospitato in Villa Negri e accoglierà come ospiti Marco Pozza, Eliana Liotta e Matteo Bussola.
Ad aprire il programma in serata sarà don Marco Pozza (in caso di pioggia l’incontro avrà luogo al Teatro di Sacro Cuore). L’autore, parroco del carcere Due Palazzi di Padova e volto noto in tv, è fra i conduttori della rubrica “Le ragioni della speranza” su Rai1, ha al suo attivo una ventina tra saggi e romanzi. A Romano presenterà il suo nuovo libro, che porta il titolo Lupa di mare. La ragazza di Nazareth che sfidò Dio, dove immagina la vita di Maria, madre di Gesù, facendone emergere gli aspetti più umani (Il Pellegrino Editore).

un momento della rassegna 2023, a Villa Negri
Lunedì 3 luglio sarà la volta di Eliana Liotta, giornalista, autrice e comunicatrice scientifica che presenterà La vita non è una corsa (La Nave di Teseo Editore), pubblicazione nata da un progetto realizzato in collaborazione con gli specialisti dell’università e l’ospedale “San Raffaele” di Milano che guarda al ritmo frenetico della vita quotidiana e ai suoi effetti deleteri sulla salute fisica e sulla nostra serenità.
Lunedì 10 luglio, chiuderà la rassegna Matteo Bussola, scrittore veronese autore dei successi editoriali Il rosmarino non capisce l'inverno e Un buon posto in cui fermarsi. Bussola parlerà del suo nuovo romanzo, intitolato La neve in fondo al mare (Einaudi Stile Libero Big) dove affronta il tema della fragilità adolescenziale e del territorio minato dove si intrecciano i rapporti tra padri e figli.
Le serate avranno inizio alle ore 20.30 (gli incontri di luglio in caso di pioggia saranno spostati in Chiesetta Torre, a San Giacomo).
Per dettagli e informazioni: biblioteca@comune.romano.vi.it.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto