Ultimora
16 Oct 2025 11:08
Congresso Forense si apre con omaggio a carabinieri morti
16 Oct 2025 10:11
Mattarella ai funerali di Stato dei tre carabinieri a Padova
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
16 Oct 2025 11:06
Mattarella e Meloni a funerali Stato per i carabinieri morti
16 Oct 2025 10:39
Gaza citta' fantasma, si montano le tende tra le macerie
16 Oct 2025 10:39
Liceo evacuato, scatta il protocollo per le maxi-emergenze
16 Oct 2025 10:32
Istat, a settembre l'inflazione stabile a +1,6%. Decelerano i prezzi del carrello della spesa
16 Oct 2025 10:23
Mattarella: 'Regresso del multilateralismo è inaccettabile'
16 Oct 2025 10:18
Israele: 'Più avanti la data di apertura di Rafah, aiuti non da lì'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Giorgia Lolli presenta l'esito della sua residenza artistica
Venerdì 14 giugno, a cura del CSC “San Bonaventura”, la prova aperta al pubblico di uno spettacolo che debutterà a B.motion
Pubblicato il 13-06-2024
Visto 5.377 volte
Venerdì 14 giugno, il CSC-Centro per la Scena Contemporanea “San Bonaventura”, ospiterà nella sua sede (Chiesa dell’ex ospedale) la prova aperta al pubblico dell’ultimo lavoro della danzatrice e coreografa Giorgia Lolli. Lolli, danzatrice e autrice di Reggio Emilia conosciuta a livello internazionale, attualmente è impegnata in una residenza organizzata per portare avanti la sua nuova creazione, che porta il titolo: Eat me. Collaborano con lei l’artista e creatrice svizzera Sophie Claire Annen e il sound designer Sebastian Kurtén.
Si tratta di un progetto che si interroga sul modo in cui il corpo viene osservato, indagando le dinamiche e le politiche dello sguardo. È stato vincitore del bando “DNAppunti Coregrafici 2023”, promosso da Operaestate Festival Veneto insieme a Romaeuropa Festival, Triennale Milano Teatro, Gender Bender International Festival, L'arboreto-Teatro Dimora e dal Centro Nazionale di Produzione della Danza “Virgilio Sieni”, progetto vincitore anche della residenza Boarding Pass Plus Dance 2023 a Dom Utopii (Cracovia), assegnata da Santarcangelo Festival. Eat me debutterà a Operaestate Festival, nella sezione B.Motion, giovedì 29 agosto, e intende rappresentare una riflessione sulla rappresentazione del femminile nelle arti visive, sull’incessante consumo di immagini nei media tradizionali e sulla sessualizzazione del corpo femminile.
Proseguono dunque le residenze artistiche al CSC “San Bonaventura”, che fino al 20 giugno ospita in residenza anche la compagnia Biancofango, che prosegue la ricerca sul progetto Never Young.

a sx Giorgia Lolli (foto di Cosimo Trimboli)
Nel corso dell’anno, lo spazio accoglie artisti e compagnie di livello nazionale e internazionale che trovano a disposizione un luogo e un tempo per portare avanti la loro ricerca. Il pubblico in queste occasioni ha la possibilità di entrare senza schermi nel processo creativo di un artista, e quest’ultimo, attraverso il dialogo con gli spettatori, può trarre spunti, riflessioni e suggerimenti che andranno ad arricchire o eventualmente a modificare il suo lavoro.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18.30. A seguire ci sarà spazio per una conversazione tra l’artista e il pubblico.
L’ingresso è libero fino all’esaurimento dei posti. Per informazioni e dettagli: ufficio Operaestate/CSC tel. 0424524214 o 0424519803.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci