Ultimora
23 Nov 2025 13:00
Atto vandalico alla sede FdI Veneto a Mestre
23 Nov 2025 11:38
Regionali, Manildo ha votato a Treviso
23 Nov 2025 11:22
Regionali, Stefani ha votato a Borgoricco (Padova)
23 Nov 2025 10:18
Incidente stradale a Vicenza, grave un motociclista
23 Nov 2025 10:04
Regionali, Zaia ha votato al seggio di San Vendemiano (Treviso)
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
23 Nov 2025 12:54
Il vertice Ue-Usa-Ucraina sul piano Trump. Delegazione Kiev incontra rappresentanti europei
23 Nov 2025 10:51
Trovato e arrestato l'uomo che ha accoltellato la ex compagna a Genova
23 Nov 2025 12:22
Il dramma di Caroline Kennedy, la figlia ha solo un anno di vita
23 Nov 2025 12:26
Coppa Davis: l'Italia sogna il tris, dc'è la Spagna
23 Nov 2025 12:24
Morto Maurizio Sella, ha guidato la banca per sessant'anni
23 Nov 2025 12:15
19enne ucciso a Napoli, fermato un 15enne
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Euromeccanica fa scuola
Venerdì 31 maggio, a Rosà, la presentazione di un libro di Alessandro Zaltron ispirato al mondo del lavoro destinato alle scuole
Pubblicato il 28-05-2024
Visto 5.237 volte
La sera di venerdì 31 maggio, nella sala consiliare del municipio di Rosà ci sarà la presentazione di un libro ispirato al mondo del lavoro destinato alle scuole.
L’appuntamento chiuderà la rassegna Se leggi ti lib(e)ri e ha come finalità educativa quella di fornire, in una narrazione d’autore, l’esempio di vita e professionale di alcuni imprenditori, in modo che possa diventare spunto formativo e stimolo motivazionale per gli studenti.
La pubblicazione, che porta il titolo di Ogni cosa al suo posto, è firmata da Alessandro Zaltron, ideatore del genere letterario “romanzi d’impresa”. Si tratta del primo volume della collana “Accademia”, che l’editore veneto Manuzio dedica agli istituti superiori, in particolare come testo adottabile nei progetti di alternanza scuola-lavoro. Insieme a Zaltron sarà presente l’imprenditore Giorgio Venezian, fondatore di Euromeccanica, dalla cui esperienza sono state tratte le trenta storie esemplari racchiuse nel libro.
Giorgio Venezian e Alessandro Zaltron
La forma narrativa permette di trasmettere alle giovani generazioni, in modo non astratto e pedante, quel “saper fare” tipico dell’imprenditoria del Nordest che può offrire tanti spunti di apprendimento, sia su temi-cardine come la sicurezza sul lavoro e l’educazione civica, sia in termini di fiducia sui propri talenti e sulla possibilità di forgiare un futuro migliore, per sé e per la comunità. Al Miur, commentando le pubblicazioni di Manuzio, è stato riconosciuto che “coltivare e stimolare la passione per la lettura e la letteratura nelle giovani generazioni costituisce uno degli obiettivi formativi fondamentali del sistema nazionale di istruzione e di formazione, in quanto agevola l’accesso degli studenti al patrimonio culturale italiano, sviluppa dimensioni di espressione e creatività, integra strumenti che potenziano la capacità di analizzare con spirito critico la realtà e viverla responsabilmente da cittadini attivi e consapevoli”.
L’incontro sarà moderato da Francesca Marchetto, presidente della casa editrice Manuzio, primo editore no profit in Italia e sarà introdotto dall’assessore della Regione Veneto Manuela Lanzarin.
I docenti che parteciperanno alla presentazione, che avrà inizio alle ore 20.30, riceveranno in omaggio una copia del libro.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 22.651 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 10.091 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 22.651 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.104 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.674 volte




