Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Euromeccanica fa scuola

Venerdì 31 maggio, a Rosà, la presentazione di un libro di Alessandro Zaltron ispirato al mondo del lavoro destinato alle scuole

Pubblicato il 28-05-2024
Visto 5.231 volte

La sera di venerdì 31 maggio, nella sala consiliare del municipio di Rosà ci sarà la presentazione di un libro ispirato al mondo del lavoro destinato alle scuole.
L’appuntamento chiuderà la rassegna Se leggi ti lib(e)ri e ha come finalità educativa quella di fornire, in una narrazione d’autore, l’esempio di vita e professionale di alcuni imprenditori, in modo che possa diventare spunto formativo e stimolo motivazionale per gli studenti.
La pubblicazione, che porta il titolo di Ogni cosa al suo posto, è firmata da Alessandro Zaltron, ideatore del genere letterario “romanzi d’impresa”. Si tratta del primo volume della collana “Accademia”, che l’editore veneto Manuzio dedica agli istituti superiori, in particolare come testo adottabile nei progetti di alternanza scuola-lavoro. Insieme a Zaltron sarà presente l’imprenditore Giorgio Venezian, fondatore di Euromeccanica, dalla cui esperienza sono state tratte le trenta storie esemplari racchiuse nel libro.

Giorgio Venezian e Alessandro Zaltron

La forma narrativa permette di trasmettere alle giovani generazioni, in modo non astratto e pedante, quel “saper fare” tipico dell’imprenditoria del Nordest che può offrire tanti spunti di apprendimento, sia su temi-cardine come la sicurezza sul lavoro e l’educazione civica, sia in termini di fiducia sui propri talenti e sulla possibilità di forgiare un futuro migliore, per sé e per la comunità. Al Miur, commentando le pubblicazioni di Manuzio, è stato riconosciuto che “coltivare e stimolare la passione per la lettura e la letteratura nelle giovani generazioni costituisce uno degli obiettivi formativi fondamentali del sistema nazionale di istruzione e di formazione, in quanto agevola l’accesso degli studenti al patrimonio culturale italiano, sviluppa dimensioni di espressione e creatività, integra strumenti che potenziano la capacità di analizzare con spirito critico la realtà e viverla responsabilmente da cittadini attivi e consapevoli”.
L’incontro sarà moderato da Francesca Marchetto, presidente della casa editrice Manuzio, primo editore no profit in Italia e sarà introdotto dall’assessore della Regione Veneto Manuela Lanzarin.
I docenti che parteciperanno alla presentazione, che avrà inizio alle ore 20.30, riceveranno in omaggio una copia del libro.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiFrancesco RuccoAndrea NardinElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.300 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 18.163 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 16.136 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.225 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.666 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.399 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.726 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.187 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.810 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.524 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.774 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.647 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.300 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 18.163 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.924 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 16.136 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.225 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.204 volte