Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Con Guenzi nella Trappola di Agatha Christie

Martedì 28 novembre (con due repliche il 29 e il 30) al Comunale di Thiene in scena un evergreen diretto da Gallione

Pubblicato il 24-11-2023
Visto 4.448 volte

Il secondo appuntamento della 43^ Stagione Thienese di Prosa è in calendario per martedì 28 novembre (con repliche le sere di mercoledì 29 e giovedì 30), con protagonista un classico, Trappola per topi, di Agatha Christie.
La celebre commedia dai risvolti gialli e senza tempo che calca le scene con onore da più di settant’anni — esordì il 25 novembre 1952 all’Ambassadors Theatre di Londra — sarà proposta nella traduzione con adattamento di Edoardo Erba e sarà interpretata da Lodo Guenzi, per la regia di Giorgio Gallione.
Dopo il successo registrato da La strana coppia, con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia, che ha dato inizio alla storica rassegna teatrale di Thiene che in questa edizione porterà al Comunale tra gli altri Franco Branciaroli, Alessio Boni, Silvio Orlando, Rocco Papaleo, Gabriele Lavia, Monica Guerritore, è la volta di una produzione firmata La Pirandelliana che vede protagonista sul palco Guenzi, voce e anima del gruppo Lo Stato Sociale — molto a suo agio anche nel cimentarsi con la prosa — che questa volta indossa i panni impegnativi del sergente Trotter e sarà alle prese con le vicende che accadono a un gruppo di sconosciuti che sostano in una locanda della campagna inglese mentre fuori imperversa una tempesta di neve e all’interno si consumano diversi omicidi. “Una promessa di imprevedibilità e insieme di esattezza”, ha detto di lui il regista genovese.

Lodo Guenzi

Con Guenzi, a impersonare gli altri personaggi coinvolti, tutti in qualche modo insieme vittime e carnefici, ci saranno Claudia Campagnola, Dario Merlini, Stefano Annoni, Maria Lauria, Marco Casazza, Tommaso Cardarelli e Raffaella Anzalone. Tutte figure che nascono originariamente legate al loro ambiente e alla loro epoca, ma personaggi “vivi e rappresentabili oggi, perché i conflitti, le ferite esistenziali, i segreti che ognuno di loro esplicita o nasconde sono quelli dell’uomo contemporaneo, dell’io diviso, della pazzia inconsapevole”, ha dichiarato Gallione.
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 20.45.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0445-804745-746, teatro@comune.thiene.vi.it.


Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.703 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.723 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.533 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.521 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.677 volte

6

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.755 volte

7

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.663 volte

8

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.658 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.630 volte

10

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.533 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.232 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.019 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.899 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.703 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.116 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.090 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.971 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.823 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.782 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili