Ultimora
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
26 Apr 2025 14:15
Incidenti sul lavoro:15 morti in primi due mesi 2025,79 nel 2024
26 Apr 2025 12:50
Cade da tetto di casa, morto uomo nel Vicentino
26 Apr 2025 10:46
Treviso-Ostiglia Festival eventi su 80 chilometri (1-4 maggio)
26 Apr 2025 22:05
Cadono dal tetto di un casolare, muore un 14enne, gravissimo un 13enne
26 Apr 2025 20:38
Esplosione in un porto in Iran, 8 morti e 750 feriti
26 Apr 2025 20:19
Meloni: 'L'incontro Trump-Zelensky è un evento enorme'
26 Apr 2025 19:56
E' morto Alberto Franceschini, fu fondatore delle Br
26 Apr 2025 19:41
Trump-Zelensky dallo scontro al dialogo, le foto storiche
26 Apr 2025 19:33
Zelensky e Trump, prove di pace a San Pietro, la foto è nella storia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Una sera di lucida follia
Operaestate Festival: venerdì 21 luglio al Teatro al Castello di Bassano va in scena Hybris, “travolgente commedia” di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
Pubblicato il 19-07-2023
Visto 3.919 volte
La vera protagonista? Una porta che ha perso la stanza, che apre e chiude sul nulla.
È la surreale ambientazione di Hybris, la “travolgente commedia”, come da comunicato stampa di Operaestate Festival Veneto, di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, massimi esponenti del teatro di ricerca e artisti unici “per folle e lucida genialità”.
L’originale rappresentazione, inserita nel cartellone di Operaestate, è in programma venerdì 21 luglio alle 21.20 al Teatro al Castello “Tito Gobbi” di Bassano (in caso di pioggia lo spettacolo verrà allestito al Teatro Remondini).

Foto: Annalisa Gonnella
La nuova creazione del duo artistico è prodotta da RezzaMastrella e da La Fabbrica dell’Attore - Teatro Vascello, Teatro di Sardegna, in coproduzione con Spoleto, Festival dei Due Mondi.
Vincitori di numerosi premi, tra cui il Leone d’Oro alla carriera nel 2018, i due autori hanno realizzato ad oggi tredici opere teatrali e cinque film lungometraggi.
Lei si occupa inoltre di scultura, fotografia, video-scultura e lui invece di letteratura, pubblicando i suoi romanzi con Bompiani e La Nave di Teseo.
Flavia Mastrella da sempre inventa scenografie con ambienti morbidi, di stoffa o di materiali più resistenti, offrendoli come habitat per la vita scenica di Antonio Rezza.
Lui di volta in volta asseconda quegli habitat o ci combatte contro.
In questo spettacolo Rezza è circondato da varie “presenze” (Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Chiara Perrini, Enzo Di Norscia, Antonalla Rizzo, Daniele Cavaioli, con la partecipazione straordinaria di Maria Grazia Sughi) che formano un coro che spesso lo asseconda senza parole o con poche parole.
Rezza muove gli altri con azioni e parole a cascata, mettendo a disagio i compagni di scena in una sorta di parco giochi in cui lui, come un bambino terribile che gioca a fare il tiranno, manipola ogni cosa fino a far perdere la testa agli altri e ad accelerarli come in un comico film muto. Una rappresentazione in cui ognuno perde l’orientamento, la certezza di essere in un luogo e in cui l’uomo fa il verso alla belva che lui stesso rappresenta.
Hybris è comunque, in tutto e per tutto, uno spettacolo comico.
“La potente comicità di Rezza e Mastrella - afferma il comunicato di Operaestate - costruisce qui mondi attraverso l’immagine di una porta, tra cascate di parole e deliri matematici”.
“Un vortice di gag del più folle e bravo performer della scena italiana, travolgerà il pubblico, fino a scuoterlo - conclude la nota -. Ma non è detto che sia un male. Perché è questo l'effetto che provocano gli spettacoli scritti e interpretati da Antonio Rezza e Flavia Mastrella: si ride tanto, troppo, quasi da star male.”
È insomma uno di quegli spettacoli comici da prendere sul serio.
Il 26 aprile
- 26-04-2024Silence, Please
- 26-04-2024In un secondo Momento
- 26-04-2024Yes We Can
- 26-04-2023Dussin Generation
- 26-04-2021Coming Soon
- 26-04-2019Venerdì di Passione
- 26-04-2019Da qui all'Eternit
- 26-04-2018L'ora legale
- 26-04-2018E Maria va a far la spesa
- 26-04-2017Rientrato allarme antrace in largo Parolini
- 26-04-2016Da Bassano a Vatileaks
- 26-04-2015Social Writers
- 26-04-2015“Amanti-killer”, omicidio premeditato?
- 26-04-2014Un “Impegno” di cambiamento
- 26-04-2014Tutto in 34 ore
- 26-04-2014Cassola Beach
- 26-04-2014Mussolente, la squadra del “Patto”
- 26-04-2014Parte il “censimento dell'acqua” a Bassano
- 26-04-2014Solagna, Nervo passa la palla a Ferracin
- 26-04-2013A voi lo Scettro
- 26-04-2013La generazione “vorrei ma non me la sento”
- 26-04-2012“Centrosinistra per Romano”: incontro di presentazione a Romano capoluogo
- 26-04-2012“Con Romano Libera Si Cambia”: assemblea di presentazione a Fellette
- 26-04-2012Bassano: Confcommercio attacca il Comune
- 26-04-2012Quei puntelli ai soffitti dell'Ulss