Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 10:57
Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci
30 Apr 2025 10:43
Un giovane è stato arrestato per aver ucciso 3 persone a Uppsala
30 Apr 2025 09:35
Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Storie da giardino
All'Auditorium Vivaldi, da lunedì 17 luglio prende avvio una mini rassegna teatrale dedicata ai più piccoli
Pubblicato il 15-07-2023
Visto 3.777 volte
Da lunedì 17 luglio, nel Giardino dell'Auditorium "A. Vivaldi" di San Giuseppe di Cassola, prenderà avvio una mini rassegna teatrale per piccoli spettatori e famiglie organizzata da Fondazione Aida in collaborazione con il Comune di Cassola.
Il giardino delle storie aprirà le porte con lo spettacolo Storie di Orchi, Lupi e Streghe, scritto e interpretato da Pino Costalunga, co-direttore artistico di Fondazione Aida, regista e attore nonché esperto di teatro e letteratura per ragazzi. Il secondo appuntamento, il 28 luglio, vedrà protagonista una coppia collaudata: Alice Canovi e Riccardo Carbone daranno voce a Foresta-Radice-Labirinto, una storia affascinante tratta dai libri di Italo Calvino, scrittore di cui si celebra quest'anno il centenario dalla nascita. In scena, un amore che aspira a unire un bosco e una città attraverso l’affetto di due persone.

A chiudere la mini rassegna venerdì 4 agosto sarà Le sorelle Van Stories, con Alice Canovi e Annachiara Zanoli impegnate a bordo di un magico furgoncino a interpretare due arzille bibliotecarie.
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21, biglietto unico a 3 euro (la biglietteria aprirà alle ore 20).
Per informazioni e dettagli: auditoriumvivaldi@fondazioneaida.it - tel. 3478226461.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole