Ultimora
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 10:29
Striscione contro la Polizia scoperto nel centro di Padova
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
11 Jul 2025 12:10
Kaufmann estradato in Italia, arrivato a Roma dalla Grecia
11 Jul 2025 12:11
Cremlino: 'Un contingente europeo è inaccettabile'
11 Jul 2025 12:03
Travolta e uccisa dal suv: la manager 'a disposizione dei pm'
11 Jul 2025 11:48
'Teheran minaccia di morte la Nobel per la pace Mohammadi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Storie da giardino
All'Auditorium Vivaldi, da lunedì 17 luglio prende avvio una mini rassegna teatrale dedicata ai più piccoli
Pubblicato il 15-07-2023
Visto 3.811 volte
Da lunedì 17 luglio, nel Giardino dell'Auditorium "A. Vivaldi" di San Giuseppe di Cassola, prenderà avvio una mini rassegna teatrale per piccoli spettatori e famiglie organizzata da Fondazione Aida in collaborazione con il Comune di Cassola.
Il giardino delle storie aprirà le porte con lo spettacolo Storie di Orchi, Lupi e Streghe, scritto e interpretato da Pino Costalunga, co-direttore artistico di Fondazione Aida, regista e attore nonché esperto di teatro e letteratura per ragazzi. Il secondo appuntamento, il 28 luglio, vedrà protagonista una coppia collaudata: Alice Canovi e Riccardo Carbone daranno voce a Foresta-Radice-Labirinto, una storia affascinante tratta dai libri di Italo Calvino, scrittore di cui si celebra quest'anno il centenario dalla nascita. In scena, un amore che aspira a unire un bosco e una città attraverso l’affetto di due persone.

A chiudere la mini rassegna venerdì 4 agosto sarà Le sorelle Van Stories, con Alice Canovi e Annachiara Zanoli impegnate a bordo di un magico furgoncino a interpretare due arzille bibliotecarie.
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21, biglietto unico a 3 euro (la biglietteria aprirà alle ore 20).
Per informazioni e dettagli: auditoriumvivaldi@fondazioneaida.it - tel. 3478226461.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)