Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Storie da giardino
All'Auditorium Vivaldi, da lunedì 17 luglio prende avvio una mini rassegna teatrale dedicata ai più piccoli
Pubblicato il 15-07-2023
Visto 3.815 volte
Da lunedì 17 luglio, nel Giardino dell'Auditorium "A. Vivaldi" di San Giuseppe di Cassola, prenderà avvio una mini rassegna teatrale per piccoli spettatori e famiglie organizzata da Fondazione Aida in collaborazione con il Comune di Cassola.
Il giardino delle storie aprirà le porte con lo spettacolo Storie di Orchi, Lupi e Streghe, scritto e interpretato da Pino Costalunga, co-direttore artistico di Fondazione Aida, regista e attore nonché esperto di teatro e letteratura per ragazzi. Il secondo appuntamento, il 28 luglio, vedrà protagonista una coppia collaudata: Alice Canovi e Riccardo Carbone daranno voce a Foresta-Radice-Labirinto, una storia affascinante tratta dai libri di Italo Calvino, scrittore di cui si celebra quest'anno il centenario dalla nascita. In scena, un amore che aspira a unire un bosco e una città attraverso l’affetto di due persone.

A chiudere la mini rassegna venerdì 4 agosto sarà Le sorelle Van Stories, con Alice Canovi e Annachiara Zanoli impegnate a bordo di un magico furgoncino a interpretare due arzille bibliotecarie.
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21, biglietto unico a 3 euro (la biglietteria aprirà alle ore 20).
Per informazioni e dettagli: auditoriumvivaldi@fondazioneaida.it - tel. 3478226461.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura