Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

San Francesco ospita il Requiem di Mozart

Martedì 30 maggio, la compagnia Varna International chiuderà il programma dei Concerti di Primavera

Pubblicato il 28-05-2023
Visto 4.388 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Martedì 30 maggio, il ciclo dei Concerti di Primavera promosso dalla Città di Bassano in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria in Colle e il contributo di numerosi enti e associazioni musicali del territorio ha in programma la sua serata conclusiva. La chiesa di San Francesco ospiterà l’esecuzione del Requiem in re minore KV 626 di Wolfgang Amadeus Mozart proposta dalla compagnia di produzione Varna International, con sede in Colombia, negli Stati Uniti. A esibirsi, l’orchestra e il coro diretti dal Maestro Gregory Buchalter, del Metropolitan di New York, insieme ai solisti Rachelle Woolston (soprano), Emily Bell (mezzo-soprano), Craig Allen (tenore) e Harry Otero-Rivera (baritono), con la partecipazione del coro Pueri Cantores del Veneto, diretto dal Maestro Roberto Fioretto.
Grande capolavoro della musica di tutti i tempi, il Requiem è l’ultima composizione sacra di Mozart, e anche l’ultima della sua vita: rimasta incompiuta per la morte dell’autore, avvenuta il 5 dicembre 1791, fu completata successivamente, dopo altri tentativi di incarico, dal suo allievo Franz Xaver Süßmayr.
La storia del Requiem è arrivata a noi tra fatti storici e romanzati, il racconto più celebre e bello a firma del grande Puškin. Dopo la creazione di quest’opera, forse solo un altro compositore riuscì a sollevarsi alle stesse altezze di creazione e di perfezione: Giuseppe Verdi, con la Messa di requiem in memoria di Alessandro Manzoni.

il Maestro Gregory Buchalter

Fino dalla sua fondazione nel 1999, influenzata dalla storia dei Paesi dei suoi fondatori, Israele e Bulgaria, la compagnia Varna International ha operato creando ponti e sinergie, organizzato festival, accademie musicali e tour concertistici in più di 30 nazioni in Europa, nell’area del Mediterraneo e nel Nord America.
Il concerto avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso gratuito, riservato a chi ha ritirato l’apposito tagliando presso lo Iat di Bassano. Ulteriori informazioni al numero 0424 519917.

Più visti

1

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.902 volte

3

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.568 volte

4

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 10.172 volte

5

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.476 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 6.750 volte

7

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.626 volte

9

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.523 volte

10

Hockey

25-10-2025

Bassano, che partita col Lodi

Visto 2.446 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.359 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.297 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.277 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.645 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.050 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.634 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.902 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.272 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.215 volte