Ultimora
21 Sep 2023 21:16
Brad Pitt incontra sulle Dolomiti Mauro Corona
21 Sep 2023 17:15
Calcio: Baroni carica il Verona 'con il Milan umiltà e coraggio'
21 Sep 2023 15:00
Rugby: Presidente Rovigo 'provvedimento senza precedenti'
21 Sep 2023 13:51
Il canadese Wiltjer è un giocatore dell'Umana Venezia
21 Sep 2023 13:17
Carabinieri Venezia riconsegnano un prezioso dipinto del Tiepolo
21 Sep 2023 12:59
Nel volantino ragazza ubriaca che vomita, polemica su evento
21 Sep 2023 23:23
Scontrini e fatture non in regola, spunta la sanatoria
21 Sep 2023 22:50
Sconto sulle multe per scontrini e fatture non in regola
21 Sep 2023 22:57
Europa League, L'Atalanta vince 2-0 contro il Rakow Czestochowa
21 Sep 2023 21:38
Zelensky, ai senatori Usa 'senza aiuti perdiamo'. Gelo dei repubblicani
21 Sep 2023 21:23
Denuncia di un giovane di Modena, '20 euro per 6 ore lavoro'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
San Francesco ospita il Requiem di Mozart
Martedì 30 maggio, la compagnia Varna International chiuderà il programma dei Concerti di Primavera
Pubblicato il 28-05-2023
Visto 3.687 volte
Martedì 30 maggio, il ciclo dei Concerti di Primavera promosso dalla Città di Bassano in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria in Colle e il contributo di numerosi enti e associazioni musicali del territorio ha in programma la sua serata conclusiva. La chiesa di San Francesco ospiterà l’esecuzione del Requiem in re minore KV 626 di Wolfgang Amadeus Mozart proposta dalla compagnia di produzione Varna International, con sede in Colombia, negli Stati Uniti. A esibirsi, l’orchestra e il coro diretti dal Maestro Gregory Buchalter, del Metropolitan di New York, insieme ai solisti Rachelle Woolston (soprano), Emily Bell (mezzo-soprano), Craig Allen (tenore) e Harry Otero-Rivera (baritono), con la partecipazione del coro Pueri Cantores del Veneto, diretto dal Maestro Roberto Fioretto.
Grande capolavoro della musica di tutti i tempi, il Requiem è l’ultima composizione sacra di Mozart, e anche l’ultima della sua vita: rimasta incompiuta per la morte dell’autore, avvenuta il 5 dicembre 1791, fu completata successivamente, dopo altri tentativi di incarico, dal suo allievo Franz Xaver Süßmayr.
La storia del Requiem è arrivata a noi tra fatti storici e romanzati, il racconto più celebre e bello a firma del grande Puškin. Dopo la creazione di quest’opera, forse solo un altro compositore riuscì a sollevarsi alle stesse altezze di creazione e di perfezione: Giuseppe Verdi, con la Messa di requiem in memoria di Alessandro Manzoni.

il Maestro Gregory Buchalter
Fino dalla sua fondazione nel 1999, influenzata dalla storia dei Paesi dei suoi fondatori, Israele e Bulgaria, la compagnia Varna International ha operato creando ponti e sinergie, organizzato festival, accademie musicali e tour concertistici in più di 30 nazioni in Europa, nell’area del Mediterraneo e nel Nord America.
Il concerto avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso gratuito, riservato a chi ha ritirato l’apposito tagliando presso lo Iat di Bassano. Ulteriori informazioni al numero 0424 519917.
Il 22 settembre
- 22-09-2022Piwifest, sostenibilità ambientale e qualità del bere
- 22-09-2020I soliti noti
- 22-09-2020Un uomo solo al comando
- 22-09-2020#SÌ taglia
- 22-09-2018Un Pino in piena
- 22-09-2017Ponte degli Alpini, lunedì 25 chiusura temporanea
- 22-09-2017Dalla pagella alla brace
- 22-09-2016Rosà shocking
- 22-09-2015BPVi, indagati i vertici
- 22-09-2014Lavori sospesi
- 22-09-2014Stonehenge? Meglio il Ponte di Bassano
- 22-09-2014I lampioni di domani
- 22-09-2012Auto senza assicurazione: controlli serrati dei vigili a Bassano
- 22-09-2012San Giovanni, parte il cantiere
- 22-09-2011“Pronti a parcheggiare tutti in Piazza Libertà”
- 22-09-2010“La Pedemontana? E' un'opportunità di lavoro”
- 22-09-2010Quattro sindaci della Lega: “Con la Pedemontana si faccia anche la bretella”
- 22-09-2009Influenza suina...Senza Censura
- 22-09-2009“Il voto agli immigrati? E' l'ultimo passo per l'integrazione e non il primo”
- 22-09-2009Abruzzo, pronte le scuole “made in Rossano Veneto”
- 22-09-2009E Cimatti lancia il servizio del “Vigile di Quartiere”