Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
San Francesco ospita il Requiem di Mozart
Martedì 30 maggio, la compagnia Varna International chiuderà il programma dei Concerti di Primavera
Pubblicato il 28-05-2023
Visto 4.262 volte
Martedì 30 maggio, il ciclo dei Concerti di Primavera promosso dalla Città di Bassano in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria in Colle e il contributo di numerosi enti e associazioni musicali del territorio ha in programma la sua serata conclusiva. La chiesa di San Francesco ospiterà l’esecuzione del Requiem in re minore KV 626 di Wolfgang Amadeus Mozart proposta dalla compagnia di produzione Varna International, con sede in Colombia, negli Stati Uniti. A esibirsi, l’orchestra e il coro diretti dal Maestro Gregory Buchalter, del Metropolitan di New York, insieme ai solisti Rachelle Woolston (soprano), Emily Bell (mezzo-soprano), Craig Allen (tenore) e Harry Otero-Rivera (baritono), con la partecipazione del coro Pueri Cantores del Veneto, diretto dal Maestro Roberto Fioretto.
Grande capolavoro della musica di tutti i tempi, il Requiem è l’ultima composizione sacra di Mozart, e anche l’ultima della sua vita: rimasta incompiuta per la morte dell’autore, avvenuta il 5 dicembre 1791, fu completata successivamente, dopo altri tentativi di incarico, dal suo allievo Franz Xaver Süßmayr.
La storia del Requiem è arrivata a noi tra fatti storici e romanzati, il racconto più celebre e bello a firma del grande Puškin. Dopo la creazione di quest’opera, forse solo un altro compositore riuscì a sollevarsi alle stesse altezze di creazione e di perfezione: Giuseppe Verdi, con la Messa di requiem in memoria di Alessandro Manzoni.

il Maestro Gregory Buchalter
Fino dalla sua fondazione nel 1999, influenzata dalla storia dei Paesi dei suoi fondatori, Israele e Bulgaria, la compagnia Varna International ha operato creando ponti e sinergie, organizzato festival, accademie musicali e tour concertistici in più di 30 nazioni in Europa, nell’area del Mediterraneo e nel Nord America.
Il concerto avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso gratuito, riservato a chi ha ritirato l’apposito tagliando presso lo Iat di Bassano. Ulteriori informazioni al numero 0424 519917.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole