Ultimora
26 Nov 2025 07:01
Banda di 4 ladri arrestata dopo 3 furti in una casa pordenonese
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 21:15
Milano-Cortina: pioggia a Olimpia, cerimonia fiamma al chiuso DIRETTA
26 Nov 2025 08:30
Meloni valuta lo sprint sulla legge elettorale, muro delle opposizioni
26 Nov 2025 08:30
Il femminicidio diventa reato: ok bipartisan alla legge. Scontro invece sul ddl stupro
26 Nov 2025 07:25
Israele, 'nuova operazione antiterrorismo in Cisgiordania'
26 Nov 2025 07:25
++ Cremlino, Witkoff a Mosca la prossima settimana ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
San Francesco ospita il Requiem di Mozart
Martedì 30 maggio, la compagnia Varna International chiuderà il programma dei Concerti di Primavera
Pubblicato il 28-05-2023
Visto 4.413 volte
Martedì 30 maggio, il ciclo dei Concerti di Primavera promosso dalla Città di Bassano in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria in Colle e il contributo di numerosi enti e associazioni musicali del territorio ha in programma la sua serata conclusiva. La chiesa di San Francesco ospiterà l’esecuzione del Requiem in re minore KV 626 di Wolfgang Amadeus Mozart proposta dalla compagnia di produzione Varna International, con sede in Colombia, negli Stati Uniti. A esibirsi, l’orchestra e il coro diretti dal Maestro Gregory Buchalter, del Metropolitan di New York, insieme ai solisti Rachelle Woolston (soprano), Emily Bell (mezzo-soprano), Craig Allen (tenore) e Harry Otero-Rivera (baritono), con la partecipazione del coro Pueri Cantores del Veneto, diretto dal Maestro Roberto Fioretto.
Grande capolavoro della musica di tutti i tempi, il Requiem è l’ultima composizione sacra di Mozart, e anche l’ultima della sua vita: rimasta incompiuta per la morte dell’autore, avvenuta il 5 dicembre 1791, fu completata successivamente, dopo altri tentativi di incarico, dal suo allievo Franz Xaver Süßmayr.
La storia del Requiem è arrivata a noi tra fatti storici e romanzati, il racconto più celebre e bello a firma del grande Puškin. Dopo la creazione di quest’opera, forse solo un altro compositore riuscì a sollevarsi alle stesse altezze di creazione e di perfezione: Giuseppe Verdi, con la Messa di requiem in memoria di Alessandro Manzoni.
il Maestro Gregory Buchalter
Fino dalla sua fondazione nel 1999, influenzata dalla storia dei Paesi dei suoi fondatori, Israele e Bulgaria, la compagnia Varna International ha operato creando ponti e sinergie, organizzato festival, accademie musicali e tour concertistici in più di 30 nazioni in Europa, nell’area del Mediterraneo e nel Nord America.
Il concerto avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso gratuito, riservato a chi ha ritirato l’apposito tagliando presso lo Iat di Bassano. Ulteriori informazioni al numero 0424 519917.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.481 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.340 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.325 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.928 volte
