Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Tempo di Concerti di Primavera

Da martedì 4 aprile, in città, in programma due concerti di musica sacra e appuntamenti cameristici

Pubblicato il 02-04-2023
Visto 4.686 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Nel mese di aprile prenderanno il via in città i tradizionali "Concerti di Primavera", con un programma che vede insieme due concerti di musica sacra, in apertura di stagione con lo Stabat Mater di Agostino Steffani e con Requiem di Mozart in chiusura, un nuovo progetto musicale della Filarmonica Bassanese e la sezione primaverile della 35^ Stagione Concertistica degli Amici della Musica, con quattro appuntamenti cameristici.
L’iniziativa unisce la Città di Bassano del Grappa con la Parrocchia di Santa Maria in Colle, l’associazione Amici della Musica e l’Orchestra Filarmonica Bassanese, il Coro Pueri Cantores, e i Conservatori di Castelfranco Veneto e di Vicenza.
Martedì 4 aprile, nella Chiesa di San Francesco, il Coro da camera e l’Ensemble strumentale del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto diretti dal Maestro Marco Berrini, proporranno lo Stabat Mater per soli, coro, archi e basso continuo di Agostino Steffani. I solisti e l’ensemble saranno coordinati dai docenti del dipartimento di Musica antica Lia Serafini e Paolo Zuccheri. In occasione della Settimana Santa, verrà proposta l’opera nella versione di Steffani (che fu compositore, vescovo, diplomatico) nata nel Settecento ispirata alla celebre “sequenza” attribuita a Jacopone da Todi e qui ricca di richiami alla polifonia sacra del Cinquecento, che è considerata il suo capolavoro. L’appuntamento avrà inizio alle 20.30.

Ensemble del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto

Sabato 29 aprile, al Teatro Remondini (con inizio alle ore 21) sarà protagonista della serata il neonato Clarinet Choir, formato dal Coro di clarinetti della Filarmonica Bassanese e da quello del Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza, diretti dai Maestri Adalberto Ferrari e Nicolò Andriollo.
Il 30 maggio, nella Chiesa di San Francesco, si concluderà il ciclo di Concerti di Primavera con la Varna International Orchestra di New York che si esibirà insieme al coro Pueri Cantores del Veneto, diretti dal Maestro Gregory Buchalter. In programma ci sarà la Messa di Requiem in Re Minore K626, ultima opera rimasta incompiuta di Wolfgang Amadeus Mozart. Per questo appuntamento, che avrà inizio alle ore 20.30, l’ingresso è libero previo ritiro tagliando dal 15 maggio all’Ufficio IAT di Bassano.
I concerti sono a ingresso gratuito, secondo diverse modalità: i Concerti del 4 aprile e del 29 aprile sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti.
Per informazioni in dettaglio: ufficio IAT di Bassano, 0424519917; ufficio Spettacolo 0424519819.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.006 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.812 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.707 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.515 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.632 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.787 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.745 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.395 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.195 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 2.765 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.219 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.006 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.890 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.204 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.104 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.079 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.052 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.960 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.812 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.805 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili