Pubblicità

Resistere

Pubblicità

Resistere

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Tempo di Concerti di Primavera

Da martedì 4 aprile, in città, in programma due concerti di musica sacra e appuntamenti cameristici

Pubblicato il 02-04-2023
Visto 4.613 volte

Pubblicità

Resistere

Nel mese di aprile prenderanno il via in città i tradizionali "Concerti di Primavera", con un programma che vede insieme due concerti di musica sacra, in apertura di stagione con lo Stabat Mater di Agostino Steffani e con Requiem di Mozart in chiusura, un nuovo progetto musicale della Filarmonica Bassanese e la sezione primaverile della 35^ Stagione Concertistica degli Amici della Musica, con quattro appuntamenti cameristici.
L’iniziativa unisce la Città di Bassano del Grappa con la Parrocchia di Santa Maria in Colle, l’associazione Amici della Musica e l’Orchestra Filarmonica Bassanese, il Coro Pueri Cantores, e i Conservatori di Castelfranco Veneto e di Vicenza.
Martedì 4 aprile, nella Chiesa di San Francesco, il Coro da camera e l’Ensemble strumentale del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto diretti dal Maestro Marco Berrini, proporranno lo Stabat Mater per soli, coro, archi e basso continuo di Agostino Steffani. I solisti e l’ensemble saranno coordinati dai docenti del dipartimento di Musica antica Lia Serafini e Paolo Zuccheri. In occasione della Settimana Santa, verrà proposta l’opera nella versione di Steffani (che fu compositore, vescovo, diplomatico) nata nel Settecento ispirata alla celebre “sequenza” attribuita a Jacopone da Todi e qui ricca di richiami alla polifonia sacra del Cinquecento, che è considerata il suo capolavoro. L’appuntamento avrà inizio alle 20.30.

Ensemble del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto

Sabato 29 aprile, al Teatro Remondini (con inizio alle ore 21) sarà protagonista della serata il neonato Clarinet Choir, formato dal Coro di clarinetti della Filarmonica Bassanese e da quello del Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza, diretti dai Maestri Adalberto Ferrari e Nicolò Andriollo.
Il 30 maggio, nella Chiesa di San Francesco, si concluderà il ciclo di Concerti di Primavera con la Varna International Orchestra di New York che si esibirà insieme al coro Pueri Cantores del Veneto, diretti dal Maestro Gregory Buchalter. In programma ci sarà la Messa di Requiem in Re Minore K626, ultima opera rimasta incompiuta di Wolfgang Amadeus Mozart. Per questo appuntamento, che avrà inizio alle ore 20.30, l’ingresso è libero previo ritiro tagliando dal 15 maggio all’Ufficio IAT di Bassano.
I concerti sono a ingresso gratuito, secondo diverse modalità: i Concerti del 4 aprile e del 29 aprile sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti.
Per informazioni in dettaglio: ufficio IAT di Bassano, 0424519917; ufficio Spettacolo 0424519819.

Pubblicità

Resistere

Più visti

1

Politica

10-05-2025

Il preside della Regione

Visto 16.313 volte

2

Cronaca

13-05-2025

La custode degli occhi

Visto 15.443 volte

3

Attualità

14-05-2025

Verdi e le Storie Tese

Visto 10.282 volte

4

Attualità

12-05-2025

Riva Verde

Visto 10.198 volte

5

Attualità

13-05-2025

Beato Lui

Visto 9.541 volte

6

Attualità

10-05-2025

Restare inattesa

Visto 9.404 volte

7

Attualità

14-05-2025

Re-sisters

Visto 9.404 volte

8

Politica

10-05-2025

Cuoricini

Visto 9.191 volte

9

Politica

15-05-2025

Vuoti di memoria

Visto 7.025 volte

10

Politica

15-05-2025

L’imbarazzo della scelta

Visto 6.531 volte