Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tempo di Concerti di Primavera
Da martedì 4 aprile, in città, in programma due concerti di musica sacra e appuntamenti cameristici
Pubblicato il 02-04-2023
Visto 4.647 volte
Nel mese di aprile prenderanno il via in città i tradizionali "Concerti di Primavera", con un programma che vede insieme due concerti di musica sacra, in apertura di stagione con lo Stabat Mater di Agostino Steffani e con Requiem di Mozart in chiusura, un nuovo progetto musicale della Filarmonica Bassanese e la sezione primaverile della 35^ Stagione Concertistica degli Amici della Musica, con quattro appuntamenti cameristici.
L’iniziativa unisce la Città di Bassano del Grappa con la Parrocchia di Santa Maria in Colle, l’associazione Amici della Musica e l’Orchestra Filarmonica Bassanese, il Coro Pueri Cantores, e i Conservatori di Castelfranco Veneto e di Vicenza.
Martedì 4 aprile, nella Chiesa di San Francesco, il Coro da camera e l’Ensemble strumentale del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto diretti dal Maestro Marco Berrini, proporranno lo Stabat Mater per soli, coro, archi e basso continuo di Agostino Steffani. I solisti e l’ensemble saranno coordinati dai docenti del dipartimento di Musica antica Lia Serafini e Paolo Zuccheri. In occasione della Settimana Santa, verrà proposta l’opera nella versione di Steffani (che fu compositore, vescovo, diplomatico) nata nel Settecento ispirata alla celebre “sequenza” attribuita a Jacopone da Todi e qui ricca di richiami alla polifonia sacra del Cinquecento, che è considerata il suo capolavoro. L’appuntamento avrà inizio alle 20.30.

Ensemble del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto
Sabato 29 aprile, al Teatro Remondini (con inizio alle ore 21) sarà protagonista della serata il neonato Clarinet Choir, formato dal Coro di clarinetti della Filarmonica Bassanese e da quello del Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza, diretti dai Maestri Adalberto Ferrari e Nicolò Andriollo.
Il 30 maggio, nella Chiesa di San Francesco, si concluderà il ciclo di Concerti di Primavera con la Varna International Orchestra di New York che si esibirà insieme al coro Pueri Cantores del Veneto, diretti dal Maestro Gregory Buchalter. In programma ci sarà la Messa di Requiem in Re Minore K626, ultima opera rimasta incompiuta di Wolfgang Amadeus Mozart. Per questo appuntamento, che avrà inizio alle ore 20.30, l’ingresso è libero previo ritiro tagliando dal 15 maggio all’Ufficio IAT di Bassano.
I concerti sono a ingresso gratuito, secondo diverse modalità: i Concerti del 4 aprile e del 29 aprile sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti.
Per informazioni in dettaglio: ufficio IAT di Bassano, 0424519917; ufficio Spettacolo 0424519819.
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo