Ultimora
2 Jul 2025 07:05
Truffa a sacerdote per 100 mila euro, arrestata 29 a Padova
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
2 Jul 2025 07:52
PRIME PAGINE | Ucraina, telefonata Macron-Putin. Trump: ok di Israele per tregua a Gaza
2 Jul 2025 08:12
Violenti temporali in Australia, alluvione lungo la costa est
2 Jul 2025 06:47
Dalai Lama, 'dopo la mia morte sarà nominato un successore'
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tempo di Concerti di Primavera
Da martedì 4 aprile, in città, in programma due concerti di musica sacra e appuntamenti cameristici
Pubblicato il 02-04-2023
Visto 4.641 volte
Nel mese di aprile prenderanno il via in città i tradizionali "Concerti di Primavera", con un programma che vede insieme due concerti di musica sacra, in apertura di stagione con lo Stabat Mater di Agostino Steffani e con Requiem di Mozart in chiusura, un nuovo progetto musicale della Filarmonica Bassanese e la sezione primaverile della 35^ Stagione Concertistica degli Amici della Musica, con quattro appuntamenti cameristici.
L’iniziativa unisce la Città di Bassano del Grappa con la Parrocchia di Santa Maria in Colle, l’associazione Amici della Musica e l’Orchestra Filarmonica Bassanese, il Coro Pueri Cantores, e i Conservatori di Castelfranco Veneto e di Vicenza.
Martedì 4 aprile, nella Chiesa di San Francesco, il Coro da camera e l’Ensemble strumentale del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto diretti dal Maestro Marco Berrini, proporranno lo Stabat Mater per soli, coro, archi e basso continuo di Agostino Steffani. I solisti e l’ensemble saranno coordinati dai docenti del dipartimento di Musica antica Lia Serafini e Paolo Zuccheri. In occasione della Settimana Santa, verrà proposta l’opera nella versione di Steffani (che fu compositore, vescovo, diplomatico) nata nel Settecento ispirata alla celebre “sequenza” attribuita a Jacopone da Todi e qui ricca di richiami alla polifonia sacra del Cinquecento, che è considerata il suo capolavoro. L’appuntamento avrà inizio alle 20.30.

Ensemble del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto
Sabato 29 aprile, al Teatro Remondini (con inizio alle ore 21) sarà protagonista della serata il neonato Clarinet Choir, formato dal Coro di clarinetti della Filarmonica Bassanese e da quello del Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza, diretti dai Maestri Adalberto Ferrari e Nicolò Andriollo.
Il 30 maggio, nella Chiesa di San Francesco, si concluderà il ciclo di Concerti di Primavera con la Varna International Orchestra di New York che si esibirà insieme al coro Pueri Cantores del Veneto, diretti dal Maestro Gregory Buchalter. In programma ci sarà la Messa di Requiem in Re Minore K626, ultima opera rimasta incompiuta di Wolfgang Amadeus Mozart. Per questo appuntamento, che avrà inizio alle ore 20.30, l’ingresso è libero previo ritiro tagliando dal 15 maggio all’Ufficio IAT di Bassano.
I concerti sono a ingresso gratuito, secondo diverse modalità: i Concerti del 4 aprile e del 29 aprile sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti.
Per informazioni in dettaglio: ufficio IAT di Bassano, 0424519917; ufficio Spettacolo 0424519819.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale