Ultimora
1 Dec 2023 21:00
Turetta parla nove ore, 'mi è scattato qualcosa in testa'
1 Dec 2023 20:05
Turetta parla per nove ore, finito l'interrogatorio
1 Dec 2023 18:51
Promette rendimento 15% e si fa dare 98mila euro, indagata
1 Dec 2023 16:16
Turetta da ore davanti al pm
1 Dec 2023 13:51
M9 Mestre, nuovo spazio espositivo e nuova zona didattica
1 Dec 2023 12:42
Tajani, per la Zls in Veneto siamo in dirittura di arrivo
1 Dec 2023 21:04
Serie A: Monza-Juventus 0-1, LA DIRETTA
1 Dec 2023 20:51
Rotta la tregua, a Gaza riparte la guerra
1 Dec 2023 20:30
L'Etna dà spettacolo con fontana di lava e trabocchi
1 Dec 2023 18:54
Serie A: Monza-Juventus 0-0, LA DIRETTA
1 Dec 2023 20:19
Femminicidio di Andria, Vincenza in ospedale per le botte
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tempo di Concerti di Primavera
Da martedì 4 aprile, in città, in programma due concerti di musica sacra e appuntamenti cameristici
Pubblicato il 02-04-2023
Visto 3.990 volte
Nel mese di aprile prenderanno il via in città i tradizionali "Concerti di Primavera", con un programma che vede insieme due concerti di musica sacra, in apertura di stagione con lo Stabat Mater di Agostino Steffani e con Requiem di Mozart in chiusura, un nuovo progetto musicale della Filarmonica Bassanese e la sezione primaverile della 35^ Stagione Concertistica degli Amici della Musica, con quattro appuntamenti cameristici.
L’iniziativa unisce la Città di Bassano del Grappa con la Parrocchia di Santa Maria in Colle, l’associazione Amici della Musica e l’Orchestra Filarmonica Bassanese, il Coro Pueri Cantores, e i Conservatori di Castelfranco Veneto e di Vicenza.
Martedì 4 aprile, nella Chiesa di San Francesco, il Coro da camera e l’Ensemble strumentale del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto diretti dal Maestro Marco Berrini, proporranno lo Stabat Mater per soli, coro, archi e basso continuo di Agostino Steffani. I solisti e l’ensemble saranno coordinati dai docenti del dipartimento di Musica antica Lia Serafini e Paolo Zuccheri. In occasione della Settimana Santa, verrà proposta l’opera nella versione di Steffani (che fu compositore, vescovo, diplomatico) nata nel Settecento ispirata alla celebre “sequenza” attribuita a Jacopone da Todi e qui ricca di richiami alla polifonia sacra del Cinquecento, che è considerata il suo capolavoro. L’appuntamento avrà inizio alle 20.30.

Ensemble del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto
Sabato 29 aprile, al Teatro Remondini (con inizio alle ore 21) sarà protagonista della serata il neonato Clarinet Choir, formato dal Coro di clarinetti della Filarmonica Bassanese e da quello del Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza, diretti dai Maestri Adalberto Ferrari e Nicolò Andriollo.
Il 30 maggio, nella Chiesa di San Francesco, si concluderà il ciclo di Concerti di Primavera con la Varna International Orchestra di New York che si esibirà insieme al coro Pueri Cantores del Veneto, diretti dal Maestro Gregory Buchalter. In programma ci sarà la Messa di Requiem in Re Minore K626, ultima opera rimasta incompiuta di Wolfgang Amadeus Mozart. Per questo appuntamento, che avrà inizio alle ore 20.30, l’ingresso è libero previo ritiro tagliando dal 15 maggio all’Ufficio IAT di Bassano.
I concerti sono a ingresso gratuito, secondo diverse modalità: i Concerti del 4 aprile e del 29 aprile sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti.
Per informazioni in dettaglio: ufficio IAT di Bassano, 0424519917; ufficio Spettacolo 0424519819.
Il 01 dicembre
- 01-12-2022Le due verità
- 01-12-2022L’Isola dei Dubbiosi
- 01-12-2020PokeScuse
- 01-12-2019Lezione di Storia
- 01-12-2018El bar de Montecruz
- 01-12-2018La scorzeta del limon
- 01-12-2017Strada facendo
- 01-12-2017La rotonda del decennio
- 01-12-2016Cassola: la Provincia frena sull'iter per il nuovo centro commerciale in via Valsugana
- 01-12-2015La Cittadella…della Speranza
- 01-12-2013Independence Day
- 01-12-2013E' in arrivo il Suv sul binario n.1
- 01-12-2011E io mi faccio il red carpet
- 01-12-2011“No alle bombe sul diritto allo studio”
- 01-12-2011I resti di un capriolo nei bidoni della carta
- 01-12-2011“Non sarà la ZTL a ridurre l'occupazione”
- 01-12-2010Donazzan-bis: “Noi dalla parte di studenti e docenti in aula. Brava Gelmini”
- 01-12-2010I ladri fanno shopping in pieno centro
- 01-12-2009Giorgione Superstar su bassanonet
- 01-12-2009I Dolci Sapori di Natale