Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Nello spazio con Spaceboy

Domenica 26 febbraio, a Sacro Cuore di Romano d’Ezzelino, uno spettacolo presenta il romanzo di formazione di Davide Biscaro

Pubblicato il 22-02-2023
Visto 6.279 volte

Domenica 26 febbraio, al Teatro “Giuseppe Gnoato” di Sacro Cuore di Romano d’Ezzelino, Davide Biscaro presenterà il suo libro che porta titolo Spaceboy (Il Seme Bianco-Editrice Roma).
Si tratta di un romanzo di formazione che sta riscuotendo un buon successo e che ha ricevuto consensi unanimi, tanto da aver colpito anche un autore come Nicolai Lilin, che ha dedicato al protagonista del libro una poesia.
L’autore bassanese, originario del Padovano, a teatro racconterà in una sorta di spettacolo di narrazione la genesi del romanzo che ha tratti autobiografici e che ha come protagonista un ragazzino qualunque pieno di vita e di sogni che un brutto giorno viene assalito da un mostro che lo priva dei suoi canti, giochi, desideri, che si è nutrito della sua anima. Si parla di violenza, di abuso e di droga nel romanzo, ma il tema guida, ha dichiarato l’autore, è quello del perdono. In un istante, Spaceboy viene scaraventato lontano nello spazio, in un mondo buio pieno di pericoli e di insidie, “un mondo senza più grilli e senza più lucciole”.

Davide Biscaro

Biscaro nel corso dell’incontro indagherà alcuni aspetti del potere terapeutico e liberatorio che ha avuto per lui la scrittura.
Le letture saranno interpretate dalla voce narrante di Anna Scalabrin e saranno accompagnate dalle musiche della “Spaceboy band”, che renderà omaggio all’anima rock dell’opera, che contiene tanti riferimenti musicali. Interverrà alla serata anche Lorenzo Bosa, giovane compositore bassanese che per l’occasione presenterà in anteprima il suo nuovo inedito accompagnato al pianoforte da Ivano Tolio.
L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 18, è patrocinato dal Comune di Romano d’Ezzelino ed è promosso in collaborazione con la onlus bassanese La Casa sull’Albero, che accoglie bambini e ragazzi temporaneamente allontanati dalle famiglie di origine, realtà sociale alla quale Davide Biscaro ha ceduto parte dei diritti d’autore. L’accesso è libero con prenotazione consigliata.
Per informazioni: biblioteca@comune.romano.vi.it, www.davidebiscaro.it/

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.079 volte

2

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.262 volte

3

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 7.817 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 3.655 volte

5

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.544 volte

6

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.186 volte

7

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.111 volte

9

Hockey

06-11-2025

Bassano a Lisbona col Benfica

Visto 2.257 volte

10

Sociale

07-11-2025

Unisciti: contro la violenza sulle donne. In aiuto

Visto 2.251 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.747 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.491 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.449 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.686 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.565 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.783 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.851 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.134 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.079 volte

10