Ultimora
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
10 Nov 2025 22:27
Atp Finals: Sinner buona la prima, sconfitto in due set Auger Aliassime
10 Nov 2025 21:34
Ilaria Maria Constantin rappresenterà l’Italia all'Opernball di Vienna
10 Nov 2025 21:05
Sarkozy torna libero, 'il carcere è durissimo'
10 Nov 2025 20:54
Landini risponde a Giorgetti: 'Massacrati sono gli italiani'
10 Nov 2025 20:48
Meloni: 'La sinistra è supponente, ascolto solo il popolo'
10 Nov 2025 20:32
Atp Finals: in campo Sinner Auger-Aliassime DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Nello spazio con Spaceboy
Domenica 26 febbraio, a Sacro Cuore di Romano d’Ezzelino, uno spettacolo presenta il romanzo di formazione di Davide Biscaro
Pubblicato il 22-02-2023
Visto 6.279 volte
Domenica 26 febbraio, al Teatro “Giuseppe Gnoato” di Sacro Cuore di Romano d’Ezzelino, Davide Biscaro presenterà il suo libro che porta titolo Spaceboy (Il Seme Bianco-Editrice Roma).
Si tratta di un romanzo di formazione che sta riscuotendo un buon successo e che ha ricevuto consensi unanimi, tanto da aver colpito anche un autore come Nicolai Lilin, che ha dedicato al protagonista del libro una poesia.
L’autore bassanese, originario del Padovano, a teatro racconterà in una sorta di spettacolo di narrazione la genesi del romanzo che ha tratti autobiografici e che ha come protagonista un ragazzino qualunque pieno di vita e di sogni che un brutto giorno viene assalito da un mostro che lo priva dei suoi canti, giochi, desideri, che si è nutrito della sua anima. Si parla di violenza, di abuso e di droga nel romanzo, ma il tema guida, ha dichiarato l’autore, è quello del perdono. In un istante, Spaceboy viene scaraventato lontano nello spazio, in un mondo buio pieno di pericoli e di insidie, “un mondo senza più grilli e senza più lucciole”.
Davide Biscaro
Biscaro nel corso dell’incontro indagherà alcuni aspetti del potere terapeutico e liberatorio che ha avuto per lui la scrittura.
Le letture saranno interpretate dalla voce narrante di Anna Scalabrin e saranno accompagnate dalle musiche della “Spaceboy band”, che renderà omaggio all’anima rock dell’opera, che contiene tanti riferimenti musicali. Interverrà alla serata anche Lorenzo Bosa, giovane compositore bassanese che per l’occasione presenterà in anteprima il suo nuovo inedito accompagnato al pianoforte da Ivano Tolio.
L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 18, è patrocinato dal Comune di Romano d’Ezzelino ed è promosso in collaborazione con la onlus bassanese La Casa sull’Albero, che accoglie bambini e ragazzi temporaneamente allontanati dalle famiglie di origine, realtà sociale alla quale Davide Biscaro ha ceduto parte dei diritti d’autore. L’accesso è libero con prenotazione consigliata.
Per informazioni: biblioteca@comune.romano.vi.it, www.davidebiscaro.it/
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.599 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.758 volte




