Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Piccole Librerie chiudono

Paola Bordignon ha annunciato la chiusura della sua libreria, aperta nel 2012 a Marostica

Pubblicato il 17-02-2023
Visto 6.500 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Dispiace sempre, quando chiude una libreria. Si tratta oltre che della chiusura di un pubblico esercizio di quelli importanti di una perdita per la comunità intera che lo ospitava, soprattutto quando si tratta di piccoli centri abitati lontani dai grandi flussi di traffico ma anche comunicativi delle vere città.
È stata annunciata con amarezza da Paola Bordignon, la sua proprietaria, in un post su Facebook l’imminente chiusura della Piccola Libreria Andersen di Marostica. «Quando chiude una libreria, non solo si chiude un capitolo della vita di chi l’ha gestita, ma anche una finestra su un mondo di infinite possibili conoscenze, si chiude un luogo d’incontro, di scambio culturale» scrive Paola, che prova a spiegare la decisione sofferta ma anche coraggiosa che ha dovuto prendere a una decina d’anni dal battesimo della sua libreria, che aveva aperto i battenti nel settembre 2012, come racconta il nostro articolo-intervista redatto a qualche mese di distanza che si può rileggere qui urly.it/3schm, dove si legge chiaro l'entusiasmo della giovane libraia per l'impresa che ha dato alla luce.
«Ho tentato di resistere alle librerie colosso, agli e-book, ad Amazon, al Covid, alla crisi, a una burocrazia sempre più farraginosa, alla vendita diretta degli editori che preferiscono scavalcare la mediazione della libreria e, non ultimo, alla triste realtà che la gente legge sempre meno». Non è bastato. La libreria è stata ospitata per alcuni anni in un locale di via Mazzini, è stata trasferita più tardi fuori dalle mura, nella zona di Porta Bassano, sempre accogliente e piena di spunti narrativi anche nell’arredamento, che parlavano di piccole storie di artigianato e artistiche.

Piccola Libreria Andersen a Marostica

Sono state diverse negli anni le iniziative e gli incontri promossi dalla libreria dalla titolazione importante, che pur “piccola” ha sempre cercato di diventare luogo di aggregazione e di riferimento culturale, soprattutto per gli autori del territorio. Nessun nome altisonante sulle locandine, di certo nessuno di quelli che richiamano le folle e fanno svuotare gli scaffali ma non hanno parentele neanche lontane con la letteratura, invece sempre spazio per realtà e associazioni orbitanti attorno alla Città degli scacchi e al Bassanese ma non solo, per corsi e attività rivolte ai grandi o indirizzate ai più piccoli, per le presentazioni di nuovi libri.
«Ho la speranza di non aver solamente venduto e consigliato libri, ma di aver “piantato un seme” nel cuore di adulti e bambini, quello dell’amore per la lettura», si avvia alla conclusione così la lettera inviata via social ai suoi clienti e lettori la giovane libraia, con belle parole che fanno pensare a una passione autentica, lontana dalle fredde leggi del commercio, che di certo continuerà a coltivare.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.459 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.734 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.654 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.504 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.309 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.284 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.004 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.003 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.646 volte

10

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 2.651 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.178 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.243 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.235 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.116 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.822 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.599 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.691 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.462 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.344 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.187 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili