Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Piccole Librerie chiudono
Paola Bordignon ha annunciato la chiusura della sua libreria, aperta nel 2012 a Marostica
Pubblicato il 17-02-2023
Visto 6.280 volte
Dispiace sempre, quando chiude una libreria. Si tratta oltre che della chiusura di un pubblico esercizio di quelli importanti di una perdita per la comunità intera che lo ospitava, soprattutto quando si tratta di piccoli centri abitati lontani dai grandi flussi di traffico ma anche comunicativi delle vere città.
È stata annunciata con amarezza da Paola Bordignon, la sua proprietaria, in un post su Facebook l’imminente chiusura della Piccola Libreria Andersen di Marostica. «Quando chiude una libreria, non solo si chiude un capitolo della vita di chi l’ha gestita, ma anche una finestra su un mondo di infinite possibili conoscenze, si chiude un luogo d’incontro, di scambio culturale» scrive Paola, che prova a spiegare la decisione sofferta ma anche coraggiosa che ha dovuto prendere a una decina d’anni dal battesimo della sua libreria, che aveva aperto i battenti nel settembre 2012, come racconta il nostro articolo-intervista redatto a qualche mese di distanza che si può rileggere qui urly.it/3schm, dove si legge chiaro l'entusiasmo della giovane libraia per l'impresa che ha dato alla luce.
«Ho tentato di resistere alle librerie colosso, agli e-book, ad Amazon, al Covid, alla crisi, a una burocrazia sempre più farraginosa, alla vendita diretta degli editori che preferiscono scavalcare la mediazione della libreria e, non ultimo, alla triste realtà che la gente legge sempre meno». Non è bastato. La libreria è stata ospitata per alcuni anni in un locale di via Mazzini, è stata trasferita più tardi fuori dalle mura, nella zona di Porta Bassano, sempre accogliente e piena di spunti narrativi anche nell’arredamento, che parlavano di piccole storie di artigianato e artistiche.

Piccola Libreria Andersen a Marostica
Sono state diverse negli anni le iniziative e gli incontri promossi dalla libreria dalla titolazione importante, che pur “piccola” ha sempre cercato di diventare luogo di aggregazione e di riferimento culturale, soprattutto per gli autori del territorio. Nessun nome altisonante sulle locandine, di certo nessuno di quelli che richiamano le folle e fanno svuotare gli scaffali ma non hanno parentele neanche lontane con la letteratura, invece sempre spazio per realtà e associazioni orbitanti attorno alla Città degli scacchi e al Bassanese ma non solo, per corsi e attività rivolte ai grandi o indirizzate ai più piccoli, per le presentazioni di nuovi libri.
«Ho la speranza di non aver solamente venduto e consigliato libri, ma di aver “piantato un seme” nel cuore di adulti e bambini, quello dell’amore per la lettura», si avvia alla conclusione così la lettera inviata via social ai suoi clienti e lettori la giovane libraia, con belle parole che fanno pensare a una passione autentica, lontana dalle fredde leggi del commercio, che di certo continuerà a coltivare.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura