Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Piccole Librerie chiudono
Paola Bordignon ha annunciato la chiusura della sua libreria, aperta nel 2012 a Marostica
Pubblicato il 17-02-2023
Visto 6.065 volte
Dispiace sempre, quando chiude una libreria. Si tratta oltre che della chiusura di un pubblico esercizio di quelli importanti di una perdita per la comunità intera che lo ospitava, soprattutto quando si tratta di piccoli centri abitati lontani dai grandi flussi di traffico ma anche comunicativi delle vere città.
È stata annunciata con amarezza da Paola Bordignon, la sua proprietaria, in un post su Facebook l’imminente chiusura della Piccola Libreria Andersen di Marostica. «Quando chiude una libreria, non solo si chiude un capitolo della vita di chi l’ha gestita, ma anche una finestra su un mondo di infinite possibili conoscenze, si chiude un luogo d’incontro, di scambio culturale» scrive Paola, che prova a spiegare la decisione sofferta ma anche coraggiosa che ha dovuto prendere a una decina d’anni dal battesimo della sua libreria, che aveva aperto i battenti nel settembre 2012, come racconta il nostro articolo-intervista redatto a qualche mese di distanza che si può rileggere qui urly.it/3schm, dove si legge chiaro l'entusiasmo della giovane libraia per l'impresa che ha dato alla luce.
«Ho tentato di resistere alle librerie colosso, agli e-book, ad Amazon, al Covid, alla crisi, a una burocrazia sempre più farraginosa, alla vendita diretta degli editori che preferiscono scavalcare la mediazione della libreria e, non ultimo, alla triste realtà che la gente legge sempre meno». Non è bastato. La libreria è stata ospitata per alcuni anni in un locale di via Mazzini, è stata trasferita più tardi fuori dalle mura, nella zona di Porta Bassano, sempre accogliente e piena di spunti narrativi anche nell’arredamento, che parlavano di piccole storie di artigianato e artistiche.

Piccola Libreria Andersen a Marostica
Sono state diverse negli anni le iniziative e gli incontri promossi dalla libreria dalla titolazione importante, che pur “piccola” ha sempre cercato di diventare luogo di aggregazione e di riferimento culturale, soprattutto per gli autori del territorio. Nessun nome altisonante sulle locandine, di certo nessuno di quelli che richiamano le folle e fanno svuotare gli scaffali ma non hanno parentele neanche lontane con la letteratura, invece sempre spazio per realtà e associazioni orbitanti attorno alla Città degli scacchi e al Bassanese ma non solo, per corsi e attività rivolte ai grandi o indirizzate ai più piccoli, per le presentazioni di nuovi libri.
«Ho la speranza di non aver solamente venduto e consigliato libri, ma di aver “piantato un seme” nel cuore di adulti e bambini, quello dell’amore per la lettura», si avvia alla conclusione così la lettera inviata via social ai suoi clienti e lettori la giovane libraia, con belle parole che fanno pensare a una passione autentica, lontana dalle fredde leggi del commercio, che di certo continuerà a coltivare.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole