Ultimora
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
26 Apr 2025 14:15
Incidenti sul lavoro:15 morti in primi due mesi 2025,79 nel 2024
26 Apr 2025 12:50
Cade da tetto di casa, morto uomo nel Vicentino
26 Apr 2025 10:46
Treviso-Ostiglia Festival eventi su 80 chilometri (1-4 maggio)
27 Apr 2025 07:40
Centinaia di fedeli a Santa Maria Maggiore per l'omaggio al Papa
27 Apr 2025 07:53
Quel flash che è subito storia
27 Apr 2025 07:33
Macchina sulla folla a un festival a Vancouver, diversi morti
27 Apr 2025 07:08
Il pre-Conclave entra nel vivo, decisive le congregazioni
27 Apr 2025 00:43
Calcio:morto a 84 anni Jair, protagonista 'Grande Inter' Herrera
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
L'arte al Cirque
Mercoledì 15 febbraio, al Teatro Comunale di Vicenza, inaugura la sezione dedicata al circo uno spettacolo della compagnia Machine de Cirque ambientato nel mondo dell'arte
Pubblicato il 11-02-2023
Visto 4.549 volte
Mercoledì 15 febbraio, nella Sala Maggiore del Teatro Comunale di Vicenza, i Machine de Cirque porteranno in scena il loro nuovo spettacolo dedicato al mondo dell’arte, pittura e fotografia in particolare, intitolato: La Galerie.
Si tratta di un ritorno per i funambolici artisti canadesi, che lo scorso anno hanno presentato con successo Truck Stop: The Great Journey. La Compagnia Machine de Cirque ha la sua sede nel Québec, in quel fertile laboratorio artistico che ha visto nascere realtà come il Cirque du Soleil e altre formazioni di nouveau cirque, grazie alla politica di sostegno del governo canadese.
Sul palco saranno impegnati Adam Strom, Antoine Morin, Connor Houlihan, Gaël Della-Valle, Lyne Goulet, Pauline Bonanni, David Trappes & Marie-Michèle Pharand, che diretti da Olivier Lépine, che è anche autore della creazione, saranno impegnati nella Galerie a dare vita al gioco delle parti tra ciò che è e che non è arte. In scena, l’ambientazione iniziale raffinata da vernissage cederà presto il posto a “quadri dinamici”, animati anche dalla musica dal vivo.

Machine de Cirque
Lo spettacolo della compagnia canadese inaugurerà la nuova stagione della sezione circo contemporaneo al Comunale di Vicenza, che raggruppa quattro spettacoli in abbonamento che ben rappresentano diverse ispirazioni e matrici culturali, i prossimi programmati la domenica pomeriggio e particolarmente adatti a un pubblico familiare: il varietà surreale dei Madame Rebinè (5 marzo), la vena poetica e intimista del Circo Zoè (2 aprile), il fascino senza tempo delle piccole cose del “mago delle bolle” Michele Cafaggi (16 aprile), che ha ottenuto il premio nazionale “Franco Enriquez” per questo spettacolo.
L’appuntamento di mercoledì 15 febbraio avrà inizio alle ore 20.45.
Biglietti e abbonamenti sono in vendita alla biglietteria del Teatro Comunale di Vicenza aperta dal martedì al sabato (esclusi i giorni festivi) dalle ore 15 alle ore 18.15, è suggerito l’appuntamento; oppure al telefono, al numero 0444 324442 nei giorni di apertura della biglietteria dalle 16 alle 18 e nei giorni di spettacolo un’ora prima dell’inizio; online all’indirizzo www.tcvi.it.
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita