Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Arte

L'arte al Cirque

Mercoledì 15 febbraio, al Teatro Comunale di Vicenza, inaugura la sezione dedicata al circo uno spettacolo della compagnia Machine de Cirque ambientato nel mondo dell'arte

Pubblicato il 11-02-2023
Visto 4.549 volte

Pubblicità

Mercoledì 15 febbraio, nella Sala Maggiore del Teatro Comunale di Vicenza, i Machine de Cirque porteranno in scena il loro nuovo spettacolo dedicato al mondo dell’arte, pittura e fotografia in particolare, intitolato: La Galerie.
Si tratta di un ritorno per i funambolici artisti canadesi, che lo scorso anno hanno presentato con successo Truck Stop: The Great Journey. La Compagnia Machine de Cirque ha la sua sede nel Québec, in quel fertile laboratorio artistico che ha visto nascere realtà come il Cirque du Soleil e altre formazioni di nouveau cirque, grazie alla politica di sostegno del governo canadese.
Sul palco saranno impegnati Adam Strom, Antoine Morin, Connor Houlihan, Gaël Della-Valle, Lyne Goulet, Pauline Bonanni, David Trappes & Marie-Michèle Pharand, che diretti da Olivier Lépine, che è anche autore della creazione, saranno impegnati nella Galerie a dare vita al gioco delle parti tra ciò che è e che non è arte. In scena, l’ambientazione iniziale raffinata da vernissage cederà presto il posto a “quadri dinamici”, animati anche dalla musica dal vivo.

Machine de Cirque

Lo spettacolo della compagnia canadese inaugurerà la nuova stagione della sezione circo contemporaneo al Comunale di Vicenza, che raggruppa quattro spettacoli in abbonamento che ben rappresentano diverse ispirazioni e matrici culturali, i prossimi programmati la domenica pomeriggio e particolarmente adatti a un pubblico familiare: il varietà surreale dei Madame Rebinè (5 marzo), la vena poetica e intimista del Circo Zoè (2 aprile), il fascino senza tempo delle piccole cose del “mago delle bolle” Michele Cafaggi (16 aprile), che ha ottenuto il premio nazionale “Franco Enriquez” per questo spettacolo.
L’appuntamento di mercoledì 15 febbraio avrà inizio alle ore 20.45.
Biglietti e abbonamenti sono in vendita alla biglietteria del Teatro Comunale di Vicenza aperta dal martedì al sabato (esclusi i giorni festivi) dalle ore 15 alle ore 18.15, è suggerito l’appuntamento; oppure al telefono, al numero 0444 324442 nei giorni di apertura della biglietteria dalle 16 alle 18 e nei giorni di spettacolo un’ora prima dell’inizio; online all’indirizzo www.tcvi.it.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.053 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.133 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.088 volte

4

Politica

22-04-2025

La sopraffAzione

Visto 9.896 volte

5

Attualità

22-04-2025

Incontro Apo stolico

Visto 9.346 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 7.957 volte

7

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 7.791 volte

8

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 5.249 volte

9

Magazine

20-04-2025

Modalità lettura 4 - n. 8

Visto 3.723 volte

10

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 3.194 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.516 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.053 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.188 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.839 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.268 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.081 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.745 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.715 volte

9

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.935 volte

10

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.633 volte