Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Un Peter Pan tra i Beatles e la Commedia dell'Arte
Domenica 12 febbraio, all’Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola, Febo Teatro porterà in scena un Peter Pan anni Settanta
Pubblicato il 09-02-2023
Visto 4.246 volte
Domenica 12 febbraio, all’Auditorium Vivaldi, nell’ambito della stagione organizzata da Fondazione Aida con il Comune di Cassola, andrà in scena uno spettacolo per famiglie che porta un titolo famoso, Peter Pan, ispirato al celebre eroe ideato da J. M. Barrie rivisitato in una nuova versione in chiave originale.
Alice Centazzo, Massimiliano Mastroeni e Nicola Perin saranno i protagonisti sul palcoscenico, e daranno vita a una serie di giochi teatrali, utilizzando in maniera creativa gli oggetti di scena e la scenografia. L’obiettivo della compagnia Febo Teatro è quello di creare un’atmosfera in cui “tutto è ancora possibile” grazie all’immaginazione. L’intera colonna sonora dello spettacolo sarà creata dal vivo dagli attori e sarà basata sulla riscrittura di canzoni storiche dei Beatles.
Lo spettacolo, adatto a bambini a partire dai 3 anni, utilizza differenti linguaggi scenici che spaziano dall’uso del corpo, alla musica e alla narrazione. Principalmente, mette in campo i ritmi e le tecniche appartenenti alla Commedia dell’Arte per dare vita a una creazione divertente ma allo stesso tempo poetica, in grado di suscitare riflessioni sulla vita e sulla capacità di arricchirla grazie alla fantasia.

Febo Teatro in Peter Pan
L’intento di questo spettacolo, ha spiegato la compagnia, è quello di costruire un ponte immaginario fra il mondo reale, cupo e buio, in cui si trova a vivere il protagonista e quello psichedelico esemplare della musica anni Settanta.
L'appuntamento per l'apertura del sipario è fissato le ore 16.30. La biglietteria aprirà un'ora prima dell’inizio.
Per informazioni: tel. 3478226461 - tel. 045 8001471
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo