Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
30 Aug 2025 14:19
30 Aug 2025 13:59
30 Aug 2025 13:48
30 Aug 2025 13:19
30 Aug 2025 12:49
30 Aug 2025 11:57
30 Aug 2025 13:48
30 Aug 2025 13:31
30 Aug 2025 13:23
30 Aug 2025 12:47
30 Aug 2025 12:12
30 Aug 2025 12:06
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 09-02-2023
Visto 4.270 volte
Domenica 12 febbraio, all’Auditorium Vivaldi, nell’ambito della stagione organizzata da Fondazione Aida con il Comune di Cassola, andrà in scena uno spettacolo per famiglie che porta un titolo famoso, Peter Pan, ispirato al celebre eroe ideato da J. M. Barrie rivisitato in una nuova versione in chiave originale.
Alice Centazzo, Massimiliano Mastroeni e Nicola Perin saranno i protagonisti sul palcoscenico, e daranno vita a una serie di giochi teatrali, utilizzando in maniera creativa gli oggetti di scena e la scenografia. L’obiettivo della compagnia Febo Teatro è quello di creare un’atmosfera in cui “tutto è ancora possibile” grazie all’immaginazione. L’intera colonna sonora dello spettacolo sarà creata dal vivo dagli attori e sarà basata sulla riscrittura di canzoni storiche dei Beatles.
Lo spettacolo, adatto a bambini a partire dai 3 anni, utilizza differenti linguaggi scenici che spaziano dall’uso del corpo, alla musica e alla narrazione. Principalmente, mette in campo i ritmi e le tecniche appartenenti alla Commedia dell’Arte per dare vita a una creazione divertente ma allo stesso tempo poetica, in grado di suscitare riflessioni sulla vita e sulla capacità di arricchirla grazie alla fantasia.
Febo Teatro in Peter Pan
L’intento di questo spettacolo, ha spiegato la compagnia, è quello di costruire un ponte immaginario fra il mondo reale, cupo e buio, in cui si trova a vivere il protagonista e quello psichedelico esemplare della musica anni Settanta.
L'appuntamento per l'apertura del sipario è fissato le ore 16.30. La biglietteria aprirà un'ora prima dell’inizio.
Per informazioni: tel. 3478226461 - tel. 045 8001471