Ultimora
29 Sep 2023 18:51
Rimossa la Madonna con una maschera da sub a Venezia
29 Sep 2023 17:51
Firmata la cessione dello stabilimento Safilo a Longarone
29 Sep 2023 15:19
Gran premio internazionale di Venezia, Leone d'oro a Ugo Cilento
29 Sep 2023 14:23
Giappone: consorzio Prosecco, all'insegna della versatilità
29 Sep 2023 13:55
Cifa e Consulenti, sul lavoro cooperazione con il Marocco
29 Sep 2023 13:37
Madonna con una maschera da sub, provocazione artistica a Venezia
29 Sep 2023 20:44
L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
29 Sep 2023 20:55
L'antitrust Usa, causa Amazon per tutelare la concorrenza leale
29 Sep 2023 19:55
++ Fedez, sono in ospedale, mi hanno salvato la vita ++
29 Sep 2023 20:01
Salvini, 'minacce di morte, ma nessuna paura'
29 Sep 2023 19:00
Vertice Med9 a Malta, le dichiarazioni finali dei leader
29 Sep 2023 18:56
New York allagata, metà delle linee della metro sospese
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un Peter Pan tra i Beatles e la Commedia dell'Arte
Domenica 12 febbraio, all’Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola, Febo Teatro porterà in scena un Peter Pan anni Settanta
Pubblicato il 09-02-2023
Visto 3.724 volte
Domenica 12 febbraio, all’Auditorium Vivaldi, nell’ambito della stagione organizzata da Fondazione Aida con il Comune di Cassola, andrà in scena uno spettacolo per famiglie che porta un titolo famoso, Peter Pan, ispirato al celebre eroe ideato da J. M. Barrie rivisitato in una nuova versione in chiave originale.
Alice Centazzo, Massimiliano Mastroeni e Nicola Perin saranno i protagonisti sul palcoscenico, e daranno vita a una serie di giochi teatrali, utilizzando in maniera creativa gli oggetti di scena e la scenografia. L’obiettivo della compagnia Febo Teatro è quello di creare un’atmosfera in cui “tutto è ancora possibile” grazie all’immaginazione. L’intera colonna sonora dello spettacolo sarà creata dal vivo dagli attori e sarà basata sulla riscrittura di canzoni storiche dei Beatles.
Lo spettacolo, adatto a bambini a partire dai 3 anni, utilizza differenti linguaggi scenici che spaziano dall’uso del corpo, alla musica e alla narrazione. Principalmente, mette in campo i ritmi e le tecniche appartenenti alla Commedia dell’Arte per dare vita a una creazione divertente ma allo stesso tempo poetica, in grado di suscitare riflessioni sulla vita e sulla capacità di arricchirla grazie alla fantasia.

Febo Teatro in Peter Pan
L’intento di questo spettacolo, ha spiegato la compagnia, è quello di costruire un ponte immaginario fra il mondo reale, cupo e buio, in cui si trova a vivere il protagonista e quello psichedelico esemplare della musica anni Settanta.
L'appuntamento per l'apertura del sipario è fissato le ore 16.30. La biglietteria aprirà un'ora prima dell’inizio.
Per informazioni: tel. 3478226461 - tel. 045 8001471
Il 29 settembre
- 29-09-2022Bella Ciao
- 29-09-2022A onor del Viero
- 29-09-2021Saturday Day Fever
- 29-09-2020Una sfida per stare bene
- 29-09-2020C'era una volta Giorgio
- 29-09-2018Ciao Gigi
- 29-09-2017Andate e moltiplicatevi
- 29-09-2016Il Caffè lungo
- 29-09-2014Ricatto alla Diesel
- 29-09-2011Donazzan: “E' ormai certo che a Bassano serve un'altra Amministrazione”
- 29-09-2011“Chiusura dei bar, un clima da caccia alle streghe”
- 29-09-2011Fuochi incrociati
- 29-09-2010Cimatti: “Ringrazio di cuore Giorgio Pegoraro”
- 29-09-2010Si è dimesso il prof. Pegoraro. Rimpasti di deleghe in giunta
- 29-09-2010Mamma li turchi!
- 29-09-2010Un casinò in Quartiere Firenze
- 29-09-2009A Bassanonet piovono libri